Autore: Oscar Wilde

7 risultati trovati - pagina 1 di 1

    • Oscar Wilde   

      The Art of Giving

      Level A2/B1

      A mood of charm and loveliness envelops the fairy worlds of The Happy Prince,The Nightingale and The Rose,The Selfish Giant and The Devoted Friend. Moving and funny at once, Oscar Wilde’s witty touch pervades these tales, written for his children and first published in 1888. Indifference, selfishness, vanity and arrogance are met here by friendship, generosity, devotion and self-sacrifice. Even when it may appear excessive or undeserved, the gift asserts itself as the apt response to each cry for help; self-sacrifice becomes an act of beauty, redeeming an otherwise tainted world.

      The volume, accompanied by Mp3 files, offers notes and activities aimed at supporting understanding. Reading breaks offer exercises to fix content, vocabulary and structures, and to exercise the four language skills, offering ideas for comparison with the language of images.

    • Oscar Wilde   

      The Picture of Dorian Gray

      Level B2

      Dorian Gray is new in London and his life changes when he meets the painter Basil Hallward and his friend Lord Henry Wotton. Lord Henry encourages Dorian to live for beauty and youth. This leads Dorian on a strange adventure through the city and society, its theatres and romances, where appearances and intentions do not always match.

      Dorian begins to discover not just the glitz of Lord Henry’s circle, but the horror and darkness hiding not too far beneath the surface. The text includes a variety of activities for the four skills and dossiers to explore and expand the cultural and historical aspects associated with the story. The volume also provides a recording of some parts of the text.

    • Oscar Wilde   

      The Importance of Being Earnest

      Level B2/C1

      Jack ama Gwendolen e Gwendolen ama Jack, ma lo ama perché pensa che si chiami Earnest. Il fatto è che Jack, morigerato gentiluomo di campagna, diventa Earnest solo a Londra, ove si dedica agli svaghi della città (mentre l’amico Algernon – cugino di Gwendolen – fugge in campagna dal cagionevole quanto immaginario Bunbury ogni volta che intende schivare i propri obblighi). Quando l’imperiosa Lady Bracknell, madre di Gwendolen, interroga Jack/Earnest allo scopo di verificarne la solidità economica, egli è costretto ad ammettere di essere un trovatello. Il sogno degli amanti sta per naufragare, ma essi cercheranno di rivedersi in segreto, e l’invadente Algernon resterà impigliato nella rete degli eventi. Da un formale interno cittadino l’azione scivola in campagna, nel giardino incantato dove Cecily, di cui Jack è tutore, coltiva sogni di evasione dando corpo a un altro “Earnest”, il presunto fratello dissoluto di Jack, che ora però intende mettere la testa a posto.

      The Importance of Being Earnest è l’ultima, la più matura e brillante tra le commedie di Oscar Wilde, in perfetto equilibrio tra lucido sguardo sui falsi valori dell’alta società inglese e irresistibile umorismo, che traduce la visione critica dell’autore in sfolgoranti epigrammi e paradossi. Il volume offre un’introduzione, una biografia dell’autore, note al testo e attività che aiutano il lettore a entrare nello stile dei personaggi, nelle situazioni e nei temi dell’opera. Scaricabili i file MP3 con una selezione del testo.

    • Oscar Wilde   

      Deceiving Beauty

      Two Fairy Tales. Level B1/B2

      The two stories in this volume deal with the complexity between “inner” and “outer” beauty by portraying beauty as both the cause of moral degradation and a reward for moral virtues. The Birthday of the Infanta is one of Oscar Wilde’s fantastic and truly meaningful fairytales written for adults rather than for children. The short story is about a hunchbacked dwarf found in the woods and brought to the palace for the amusement of the Infanta, on her twelfth birthday. She very much enjoys the many festivities arranged in her honour, especially the dwarf’s performance where he dances as he usually does in the woods, unaware that his audience is laughing at him. In The Star Child, a star falls from the winter sky into a wood, and there two shepherds find a strange infant. Though exquisitely beautiful of face and form, the Star-Child turns out to be a cruel and selfish boy. This volume (accompanied by an Audio-CD) offers the opportunity to enjoy an original text while learning at the same time. All the activities aim to integrate the various language skills. A final section is dedicated to Wilde’s Aesthetic Views.

    • Oscar Wilde   

      The Canterville Ghost

      Level A2/B1

      In questo celebre racconto umoristico di Oscar Wilde, che costituisce una parodia delle classiche storie di fantasmi, assistiamo alla contrapposizione tra due mondi: quello moderno della famiglia dell’Ambasciatore degli Stati Uniti d’America Hiram B. Otis, e quello del “vecchio continente” che ancora crede ai fantasmi. Il Signor Otis acquista Canterville Chase, per nulla intimorito dal fatto che questo castello sia infestato da un fantasma da ben tre secoli. Neanche gli avvertimenti del proprietario, Lord Canterville, riescono a dissuaderlo dall’andare ad abitare a Canterville Chase con la sua famiglia. In una successione di episodi divertenti e a tratti esilaranti, assistiamo così ai vari tentativi del fantasma Sir Simon di spaventare la famiglia Otis, ma ogni sforzo si rivela inutile perché gli Otis, con atteggiamento tipicamente americano, hanno una soluzione a ogni problema causato dal fantasma. Adattato innumerevoli volte a teatro e sul grande e piccolo schermo, la storia ancora oggi fa sorridere e divertire lettori e spettatori. La storia, narrata con un linguaggio accattivante, è accompagnata da attività didattiche di comprensione, grammatica e lessico, e da dossier di approfondimento con contenuti CLIL. Completa il volume il CD-Audio con la registrazione del testo.

    • Oscar Wilde   

      Lord Arthur Savile’s Crime

      A study of duty. Level B2

      Lord Arthur, secondo la predizione fattagli da un chiromante, è predestinato a commettere un assassinio. Il giovane Lord, fidanzato a una deliziosa ragazza, decide di commettere subito il delitto per non portare nel matrimonio l’orrore di una simile predestinazione. Ma come scegliere la vittima?

      Wilde sviluppa la trama in modo originale e fantasioso senza cadere mai nell’assurdo.

      Con il suo purissimo stile sa unire in questo racconto umorismo e raffinatezza estetica. La sua vena satirica affiora soprattutto nei paradossi, che scivolano con eleganza nella conversazione superficiale e brillante dell’alta società da lui descritta.

      Il volume, accompagnato da un CD-Audio, offre attività mirate a sostenere la comprensione. Pause di lettura guidano, attraverso una serie di attività, all’integrazione delle abilità linguistiche (FCE).

      Una sezione finale (Wilde as a Social Critic) inquadra l’autore nel periodo in cui visse, riferendosi particolarmente alla sua produzione teatrale e sottolinea come il suo tono apparentemente frivolo e leggero nasconda spesso un’aspra critica all’ipocrisia della società vittoriana.

    • Oscar Wilde   

      The Picture of Dorian Gray

      Level A2/B1

      Dorian Gray è un giovane bello, puro e ingenuo che vive a Londra nel XIX secolo. Durante le sedute per un ritratto presso il pittore Basil Hallward, conosce Lord Henry Wotton i cui discorsi spingono Dorian a guardare alla giovinezza come a qualcosa di veramente importante. L’invidia verso il suo ritratto, eternamente bello e giovane, lo porta a stipulare un patto con il diavolo, grazie al quale non sarà Dorian ma il quadro a invecchiare e a mostrare i segni della sua decadenza morale. Un patto che costerà molto caro al protagonista che, dopo una serie di gesti folli, lo condurrà fino alla morte.

      A complemento dell’attività di lettura sono proposte attività didattiche volte alla comprensione dei testi, oltre che esercizi grammaticali, di produzione scritta e orale. Allegato al volume il CD-Audio con la registrazione integrale della lettura.