• Opera

    • Sparks
      • Descrizione
      • Indice
      • Risorse e audio
      • Risorse docenti
      • My Book Box
      • Note biografiche
    • Michela Di Rocchi      Cinzia Ferrari      Anna Maria Semerano     

      Sparks

      English for Electronics, Electrical Technology and Automation

      • Descrizione
      • Indice
      • Risorse e audio
      • Risorse docenti
      • My Book Box
      • Note biografiche

      Descrizione

      Struttura e contenuto

      Suddiviso in 5 moduli composti da 14 unità didattiche, il volume si propone di far raggiungere agli studenti la padronanza della microlingua inglese nel settore dell’elettronica, dell’elettrotecnica e dell’automazione, con una particolare attenzione allo sviluppo di conoscenze, abilità e competenze. In quest’ottica tutti i testi sono stati tratti da materiali attuali, inglesi o americani, sono divisi in paragrafi con sottotitoli e sono completati da un glossario per i termini più complessi.

      Gli esercizi presentano diversi gradi di difficoltà e sono basati sulla didattica inclusiva. La loro sequenza permette di attivare abilità ricettive per arrivare a quelle produttive sviluppando le varie abilità linguistiche (reading, writing, listening, speaking).

      Oltre alle listening, numerosi spunti per approfondire le tematiche vengono fornite da Surf the Net!, rubrica dedicata alla visione di filmati con esercizi relativi.

      Apparati didattici

      La sezione Expand your Vocabulary fornisce un approfondimento del linguaggio tecnico sviluppato nell’unità corrispondente ed è corredata da immagini e attività di Word Formation e Use of English basate sulle certificazioni PET e FIRST.

      La sezione Language in Action fornisce inoltre il consolidamento di un aspetto grammaticale coerente con le letture trattate.

      I contenuti tecnici sono ripresi in chiave comunicativa nella parte relativa alla Professional Interaction e sono arricchiti da espressioni utili per l’interazione nel mondo professionale preparando le attività in situazione (Work it Out!) al termine di ogni modulo che permettono allo studente di creare un compito di realtà.

      Alla fine di ogni capitolo è presente la mappa riassuntiva What do you remember? che potenzia la didattica inclusiva presente nel testo. A ulteriore supporto della didattica inclusiva, tutti i testi tecnici sono accompagnati dall’audio corrispondente.

      Oltre alla sezione Work it Out! sono presenti due unità che sviluppano tematiche proprie dell’Alternanza Scuola-Lavoro quali Safety e Applying for a Job.

      Completa il testo una sezione di civiltà con contenuti di attualità e legati all’aspetto tecnico e allo sviluppo sostenibile, alla cittadinanza globale e al pensiero complesso (Agenda 2030).

      Indice

      A look into the world of E&E. Electricity: the basis: Electricity and electric current - Current and circuits - Electrical measurements - Storing energy. Energy production: Electric motors - Electrical machines - Energy sources. Electronics: Foundations of electronics - The evolution of electronic circuits - Amplifying and filtering signals. Control systems: Transducers - Control systems - Automation - Industry 4.0. From school to work. Culture and society. Technical glossary.

      Allegati e weblink

      Mp3 online

      Risorse libere studenti

      Risorse docenti


      Materiale aggiuntivo


      Attenzione per vedere i materiali aggiuntivi effettua la login e poi inserisci il tuo codice coupon nel box "My Book Box".
      Se non sei ancora registrato clicca qui per registrarti al sito.

      Note biografiche

      Michela Di Rocchi, Cinzia Ferrari e Anna Maria Semerano insegnano in istituti tecnici e professionali milanesi.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 21 x 28,5
      Stampa: Colori
      Pagine: XVI-296
      ISBN: 9788820398903
      Prezzo: € 26,40

    Formati digitali

    • Piattaforma: bSmart
      ISBN: 9788820398910
      Prezzo: € 19,80