• Opera

    • Sistemi e automazione
      • Descrizione
      • Note biografiche
    • Guido Bergamini      Pier Giorgio Nasuti      Alberto Benda      Federico Berti      Marco Fanfoni     

      Sistemi e automazione

      Per l’indirizzo Meccanica, Meccatronica ed Energia degli Istituti Tecnici settore Tecnologico

      • Descrizione
      • Note biografiche

      Descrizione

      L’opera, in 3 volumi, è un corso completo di Sistemi e automazione per l’indirizzo Meccanica, meccatronica ed energia degli Istituti Tecnici settore Tecnologico. Il linguaggio, sempre accessibile anche se tecnicamente rigoroso, presenta gli argomenti in modo da unire alla necessaria conoscenza teorica il riscontro pratico-sperimentale. Gli argomenti che sono prevalentemente di natura elettronico-informatica sono affrontati dal punto di vista della meccanica, per essere utilizzati ai fini della pratica. Molti dispositivi e meccanismi usati come esempi sono stati presi da realtà lavorative in modo da abituare lo studente a confrontarsi concettualmente e operativamente con il mondo industriale. Ogni volume è corredato di numerosi esercizi svolti e da svolgere e di una serie di esempi e di realizzazioni di applicazioni delle nozioni teoriche trattate.

      Note biografiche

      Guido Bergamini è stato docente di Sistemi e automazione presso l’ITI “Galilei” di Mirandola (MO).

      Federico Berti è laureato in Electrical Engineering e ha conseguito un master sull’insegnamento della matematica e della fisica nelle scuole superiori. È docente di Elettronica nella scuola secondaria di secondo grado e docente universitario. Lavora come docente di ruolo presso l’I.I.S. "Carlo d’Arco" di Mantova e come docente a contratto presso l’Università degli Studi di Brescia.

      Pier Giorgio Nasuti è stato docente di Elettrotecnica e applicazioni presso l’ITIS “Leonardo da Vinci” di Parma.

  • Volumi che compongono l'opera