• Volume

    • Guido Bergamini      Pier Giorgio Nasuti     

      Nuovo Sistemi e automazione

      Per l’indirizzo Meccanica, Meccatronica ed Energia degli Istituti Tecnici settore Tecnologico

    • Nuovo Sistemi e automazione
      • Descrizione
      • Indice
      • My Book Box
    • Guido Bergamini      Pier Giorgio Nasuti     

      Nuovo Sistemi e automazione

      Per l’indirizzo Meccanica, Meccatronica ed Energia degli Istituti Tecnici settore Tecnologico

      • Descrizione
      • Indice
      • My Book Box

      Contenuto volume

      Struttura e contenuto

      L’opera, in 3 volumi, è un corso completo di Sistemi e automazione per l’indirizzo Meccanica, meccatronica ed energia degli Istituti Tecnici settore Tecnologico.

      Ogni volume è diviso in unità, corredate di schemi e disegni e molti esempi di esercizi svolti e da svolgere che illustrano in modo pratico le nozioni teoriche trattate.

      Ogni unità si apre con la chiara indicazione delle competenze e delle abilità acquisite e dei prerequisiti necessari per affrontare gli argomenti contenuti. Il testo è corredato di una pagina di verifica alla fine di ogni unità ed è arricchito di molti esempi ed esercizi con alcune proposte di soluzioni.

      Sono inoltre state inserite, a titolo di esempio, alcune Esperienze di Laboratorio che devono essere interpretate come spunti per ulteriori prove pratiche di laboratorio, da sviluppare attingendo dai numerosi schemi di circuiti che sono proposti nel volume.

      Caratteristiche della nuova edizione

      Questa nuova edizione è stata completamente rivista e aggiornata, l’impostazione grafica è stata rinnovata e il layout portato a quattro colori per una maggior chiarezza espositiva. In particolare, nel volume 3:

      - è stata inserita l’Unità 6 dedicata alla Stampa 3D, tecnologia che ormai ha trovato ampio spazio nell’automazione, nella robotica e più in generale nell’industria 4.0;

      - sono stati rivisti ed aggiornati alcuni argomenti, tenuto conto della continua evoluzione della tecnica in questa disciplina;

      - sono stati aggiunti nuovi esercizi per il calcolo dei parametri fondamentali delle macchine elettriche;

      - ha trovato spazio un classico esempio sull’utilizzo del PLC Siemens associato al motore elettrico, quale esempio e spunto per ulteriori applicazioni;

      - è stata aggiornata l’unità sulla sicurezza delle macchine.

      Indice

      Principi di elettrotecnica - Principi di elettronica - Sistemi di numerazione e codici - L’algebra di Boole - Teoremi dell’algebra di Boole - Gli schemi logici - Mappe di Karnaugh - Problemi logici combinatori - Relè - Flip-flop - Problemi logici sequenziali - Timer - Sensori e loro applicazioni - Principi di sicurezza elett rica

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 19,5 x 26
      Pagine: 344, Colori
      ISBN: 9788820394707
      Prezzo: € 28,90

    Formati digitali

    • Piattaforma: bSmart
      ISBN: 9788820396589
      Prezzo: € 21,68