• Volume

    • La lanterna magica
      • Descrizione
      • Indice
      • Risorse e audio
      • Risorse docenti
      • My Book Box
    • Margherita Sboarina      Francesca Sboarina     

      La lanterna magica - Volume B - Poesia e Teatro con Letteratura italiana delle origini

      Antologia per il primo biennio

      • Descrizione
      • Indice
      • Risorse e audio
      • Risorse docenti
      • My Book Box

      Contenuto volume

      Volume B - Poesia e Teatro con Letteratura italiana delle origini de La lanterna magica.

      Percorsi di metodo

      • Il testo poetico: aspetti metrici, lessicali e retorici

      • Il testo poetico: parafrasi, riassunto, commento

      • Il testo teatrale: forme e temi dei testi drammatici

      • Come studiare la storia della letteratura: metodi e percorsi

      Testi poetici dall'antichità ai nostri giorni

      • La lirica antica: le origini della poesia nell’antichità classica

      • La poesia dal Trecento all’Ottocento: gli sviluppi della poesia

      • La poesia moderna e contemporanea: un nuovo linguaggio poetico

      Testi teatrali dall'antichità ai nostri giorni

      • Il teatro nel mondo antico

      • Il teatro dell’età moderna e contemporanea

      La letteratura delle origini

      Temi e problemi del nostro tempo

      • Agenda 2030

      • Obiettivo 2: Fame zero

      Esercizi e attività per:

      • comprendere e analizzare i testi poetici e teatrali

      • riflettere su se stessi, confrontare opinioni diverse

      • proporre interpretazioni argomentate

      • costruire percorsi interdisciplinari

      • conoscere realtà vicine e lontane nello spazio e nel tempo.

      Indice

      POESIA: Noi e la poesia. La lirica antica: I lirici greci: passioni in musica - La lirica latina: Catullo. La poesia dal Trecento all’Ottocento: I due grandi poeti del Trecento - La prima metà dell’Ottocento: Neoclassicismo e Romanticismo. La poesia moderna e contemporanea: La nascita di una nuova poesia - La poesia italiana dal Novecento a oggi. TEATRO: Noi e il teatro. Il teatro nel mondo antico: Il teatro greco - Il teatro latino. Il teatro dell’età moderna e contemporanea: Il grande teatro europeo - Il teatro dall’Ottocento a oggi. Temi e problemi del nostro tempo: Alimentazione per una buona vita - Il nostro esercito per la pace - Uguali diritti per tutti - Un NO deciso agli orrori della Shoah - La fine della guerra e la ricostruzione - Tanti popoli, una grande unione - L’orgoglio di essere italiani. LA LETTERATURA DELLE ORIGINI: Noi e il Medioevo. La nascita delle letterature europee: La lirica cortese in Francia e in Europa - Le origini dell’italiano e i primi testi letterari. Le parole della letteratura. Indice dei nomi.

      Risorse libere studenti

      Risorse docenti


      Materiale aggiuntivo


      Attenzione per vedere i materiali aggiuntivi effettua la login e poi inserisci il tuo codice coupon nel box "My Book Box".
      Se non sei ancora registrato clicca qui per registrarti al sito.
  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 19,5 x 26
      Pagine: XVI-672, Colori
      ISBN: 9788820395339
      Prezzo: € 17,90

    Formati digitali

    • Piattaforma: bSmart
      bsmart
      ISBN: 9788820397043
      Prezzo: € 13,43