• Volume

    • Nuovo Corso di elettrotecnica ed elettronica
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Gaetano Conte      Fabrizio Cerri      Danilo Tomassini     

      Nuovo Corso di elettrotecnica ed elettronica

      Per l’articolazione Elettrotecnica degli Istituti Tecnici settore Tecnologico

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Contenuto volume

      Struttura e apparati didattici

      L’opera si articola in moduli e unità didattiche. Ciascun modulo si apre con gli obiettivi da raggiungere, distinti in conoscenze e abilità, e con i prerequisiti che occorre possedere per progredire nello studio.

      Ogni modulo si conclude con attività di fine modulo che possono prevedere contenuti di approfondimento, schede applicative sommative, esercizi a spettro più ampio di quelli delle singole unità.

      Ciascuna unità didattica prevede quattro sezioni:

      - sezione teorica molto sintetica con numerosi esempi e schematizzazioni;

      - sezione esercitativa con domande a risposta chiusa e a risposta aperta ed esercizi guidati / esercizi di verifica che assistono lo studente nel suo percorso autonomo di apprendimento;

      - sezione applicativa con schede di laboratorio che guidano lo studente in percorsi pratici inerenti i contenuti dell’unità stessa;

      - sezione memo e CLIL con schede riassuntive in italiano e inglese.

      Caratteristiche della nuova edizione

      - È stato rinnovato profondamente l’apparato esercitativo, con l’introduzione di Esercizi guidati ed Esercizi di verifica. Gli Esercizi guidati sono problemi parzialmente risolti con la presenza di parti che l’alunno è chiamato a completare in autonomia. Gli Esercizi di verifica sono invece problemi proposti, la cui soluzione è presente online ad uso esclusivo del docente.

      - Sono state potenziate le schede applicative, con l’adozione di un format specifico che ricalca la sequenza di una reale sessione di laboratorio, e sono state posizionate al termine di ogni unità.

      - La sezione di Elettronica del vol. 1 è stata snellita e riorganizzata attraverso un’esposizione più sintetica dei contenuti, allo scopo di renderla di più facile acquisizione.

      Indice

      Reti in corrente alternata - Introduzione alle macchine elettriche - Trasformatore - Analisi dei circuiti elettrici in regime variabile - Dispositivi a semiconduttore e loro applicazioni - Amplificatori operazionali.

      Note biografiche

      Gaetano Conte, ingegnere elettrotecnico, ha maturato una lunga esperienza sia come docente di discipline elettriche sia come consulente e progettista di impianti elettrici. Per Hoepli è autore di numerosi testi di impianti elettrici, di elettrotecnica e di macchine elettriche.

      Fabrizio Cerri ha insegnato Sistemi automatici, Elettronica ed Elettrotecnica, Informatica, Telecomunicazioni presso l’ITIS “A. Einstein” di Vimercate (MB).

      Danilo Tomassini ha al suo attivo una consolidata esperienza di divulgazione didattica con la Casa Editrice Hoepli.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 21 x 28,5
      Pagine: XII-516, Colori
      ISBN: 9788836011834
      Prezzo: € 27,90

    Formati digitali

    • Piattaforma: bSmart
      bsmart
      ISBN: 9788836011841