0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT COMMHOEPLI.IT MANUALIHOEPLI.IT HOEPLIPUBLISHING.IT SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI RETE AGENTI VENDITA DISTRIBUZIONE
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA DISTRIBUZIONE SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROMOZIONE UNIVERSITARIA DISTRIBUZIONE
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE IN ITALIA DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    FOREIGN RIGHTS CATALOGUE SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT COMMHOEPLI.IT MANUALIHOEPLI.IT HOEPLIPUBLISHING.IT SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI RETE AGENTI VENDITA DISTRIBUZIONE
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA DISTRIBUZIONE SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROMOZIONE UNIVERSITARIA DISTRIBUZIONE
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE IN ITALIA DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Scienze umane Storia della letteratura e culture
  • Opera

    • Franco Brevini     

      Voci di Lombardia

      Scrittori, dialetti, luoghi e tradizioni dalla A alla Z

    • Voci di Lombardia

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Franco Brevini     

      Voci di Lombardia

      Scrittori, dialetti, luoghi e tradizioni dalla A alla Z

      • Soggetto
      • Storia della letteratura e culture
      • Data pubblicazione
      • 11/2008
      • Soggetto
      • Storia della letteratura e culture
      • Data pubblicazione
      • 11/2008
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Dall’Introduzione: “La mia non è stata un’indagine sistematica ma un viaggio nella tradizione lombarda, un percorso attraverso le parole dialettali, i modi di dire, i proverbi, le tradizioni, gli scrittori, gli eventi storici, i luoghi, in quest’ultimo caso con una predilezione per le montagne conosciute in tanti anni di alpinismo. Sono insomma voci per un dizionario ancora tutto da scrivere e probabilmente, per la vastità della materia, impossibile da completare. Illustrano momenti e aspetti della cultura lombarda, cercando di porre in luce alcuni dei tratti che caratterizzano questa terra e le sue genti. Potrei anche dire che questa è la mia Lombardia, così come si è venuta delineando, per contrasto con le altre regioni, agli occhi di uno studioso che per un trentennio ha approfondito la geografia e la storia della letteratura italiana. In compenso mi pare che questo libro sia uno dei non molti dizionari che si possono leggere da cima a fondo, una voce al giorno, come un breviario delle radici e dell’identità lombarde”.

      Indice

      Letteratura - Luoghi - Cucina - Montagna - Dialetti - Tradizioni. 144 voci per un dizionario della cultura lombarda.

      Note biografiche

      Franco Brevini (Milano, 1951), ha pubblicato una ventina di volumi fra cui: Pasolini (Mondadori 1981); Poeti dialettali del Novecento (Einaudi, 1987); Le parole perdute. Dialetti e poesia nel nostro secolo (Einaudi 1990); La poesia in dialetto. Storia e testi dalle origini al Novecento, 3 voll., (Mondadori 1999), Un cerino nel buio. Come la cultura sopravvive a barbari e antibarbari (Bollati Boringhieri 2008). Ha allestito edizioni critiche di alcuni autori di Sette e Ottocento e ha collaborato alle maggiori storie della letteratura degli ultimi anni. Ha inoltre pubblicato volumi autobiografici legati alla sua passione per i viaggi e l’alpinismo, fra cui: Ghiacci. Uomini e avventure dalle Alpi al Grande Nord (Mondadori 2002), Rocce. Dal Borneo alle Lofoten, dalle Alpi al Sahara. Avventure di uomini in scalata (Mondadori 2004). È professore di Letteratura italiana e di Letteratura italiana contemporanea presso l’Università Iulm di Milano e l’Università di Bergamo. Collabora da una ventina d’anni al “Corriere della Sera”.
  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 14 x 21
      Pagine: XIV-298
      ISBN: 9788820341114
      Prezzo: € 26,00

    Formati digitali

    • Piattaforma: Torrossa
      torrossa
      ISBN: 9788820375713
      Prezzo: € 26,00
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A. - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli 5, 20121 Milano - Italy
Tel. +39 02 864871 - fax +39 02 8052886
info@hoepli.it
P.IVA 00722360153
Iscrizione registro imprese: 00722360153 – Milano
  • DIREZIONE, AMMINISTRAZIONE & REDAZIONE

    Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano

    Tel. +39 02 864871 - Fax +39 02 8052886
    hoepli@hoepli.it

  • UFFICIO STAMPA

    Tel. +39 02 864871
    press@hoepli.it

  • UFFICIO VENDITE AI LIBRAI, UFFICIO PROPAGANDA SCOLASTICA, MAGAZZINO

    Via G. Mameli, 13 - 20129 Milano

    Tel. +39 02 733142 / +39 02 70126381

    Fax. +39 02 7382084

    orders@hoepli.it

  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLITEST.IT
  • COMMHOEPLI.IT
  • MANUALIHOEPLI.IT
  • HOEPLIPUBLISHING.IT
  • HOEPLI.IT
  • RETE AGENTI DI VENDITA
  • PROPAGANDA SCOLASTICA
  • DISTRIBUZIONE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine