0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Ingegneria Ingegneria civile
  • Opera

    • Nicola Augenti      Fulvio Parisi     

      Teoria e tecnica delle strutture in muratura

      Analisi e progettazione

    • Teoria e tecnica delle strutture in muratura

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Nicola Augenti      Fulvio Parisi     

      Teoria e tecnica delle strutture in muratura

      Analisi e progettazione

      • Collana
      • Ingegneria
      • Soggetti
      • Ingegneria civile | Edilizia | Antisismica
      • Data pubblicazione
      • 04/2019
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Vero e proprio trattato sulle strutture in muratura il volume si rivolge sia agli studenti dei corsi di ingegneria civile e architettura sia a professionisti e ricercatori. La prima parte introduce il lettore ai problemi della modellazione e della progettazione strutturale, alla luce delle conoscenze scientifiche attuali, nonché dei codici normativi e delle linee guida nazionali e internazionali che si sono susseguiti nel tempo fino alle Norme Tecniche per le Costruzioni emanate nel 2018. In particolare il terzo capitolo contiene una trattazione completa sull’ingegneria sismica, che spazia dall’analisi del rischio sino alla valutazione della domanda, della capacità, delle prestazioni e del danneggiamento delle costruzioni. La seconda parte è dedicata ai problemi di modellazione della geometria, della muratura e delle azioni, per costruzioni nuove o esistenti, fornendo per esse anche un’ampia descrizione delle tecniche di caratterizzazione sperimentale. La terza e ultima parte tratta l’analisi lineare e non lineare delle strutture in muratura, sia con riferimento alle verifiche globali che a quelle locali, in presenza di azioni sismiche e non sismiche. Il testo si conclude con la valutazione strutturale di un edificio esistente, così da poter fornire un esempio di applicazione dei concetti e dei metodi di analisi esposti nel libro.

      Indice

      Introduzione. Le strutture in muratura - Filosofia attuale dell’ingegneria sismica - Normativa strutturale e sua evoluzione - Modellazione dei materiali - Modellazione della geometria - Modellazione delle azioni - Analisi per azioni non sismiche - Analisi sismica globale - Analisi sismica per meccanismi locali - Valutazione di un edificio in muratura.

      Note biografiche

      Nicola Augenti è professore di Tecnica delle Costruzioni, già fondatore e titolare del corso di Costruzioni in muratura presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II. Fondatore e direttore del Master di II livello in Ingegneria Forense presso lo stesso ateneo. Autore di 177 pubblicazioni scientifiche e di 10 libri, esercita l’attività professionale nel campo della progettazione e della consulenza strutturale da circa 50 anni. Fulvio Parisi è ricercatore di Tecnica delle Costruzioni presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, dove è docente del corso di Progetto e Consolidamento delle Strutture in Muratura. È ricercatore associato del CNR, autore di 110 articoli di rivista o convegno, membro di organi normativi nazionali e internazionali nel settore dell’ingegneria strutturale.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 17 x 24
      Pagine: XLII-710
      ISBN: 9788820389475
      Prezzo: € 62,90

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Dinamica delle strutture e ingegneria sismica

Strutture murarie

Ingegneria forense

La marcatura CE dei prodotti da costruzione

Murature esistenti e Super Sismabonus 2020

Progettazione geotecnica

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E DISTRIBUZIONE
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine