0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Ingegneria Ingegneria civile
  • Opera

    • Iunio Iervolino     

      Dinamica delle strutture e ingegneria sismica

      Principi e applicazioni

    • Dinamica delle strutture e ingegneria sismica

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Iunio Iervolino     

      Dinamica delle strutture e ingegneria sismica

      Principi e applicazioni

      • Soggetti
      • Ingegneria civile | Edilizia | Antisismica
      • Data pubblicazione
      • 04/2021
      • Soggetti
      • Ingegneria civile | Edilizia | Antisismica
      • Data pubblicazione
      • 04/2021
      • Soggetti
      • Ingegneria civile | Edilizia | Antisismica
      • Data pubblicazione
      • 04/2021
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Obiettivo del manuale è quello di fornire un punto di riferimento sui fondamenti delle discipline necessarie per affrontare la progettazione e l'analisi della prestazione delle costruzioni sottoposte a sollecitazione sismica, secondo lo stato dell’arte della pratica e della ricerca internazionale.

      A tal fine il volume è strutturato in modo da offrire una trattazione che muova dai concetti fondamentali della meccanica dei terremoti, di particolare interesse per le applicazioni di ingegneria strutturale, e giunga alla valutazione probabilistica del rischio sismico delle costruzioni, senza tralasciare l’approfondimento dei concetti essenziali di dinamica delle strutture a masse concentrate e diffuse.

      Gli argomenti affrontati sono accompagnati da applicazioni, che ne mostrano i risvolti nella pratica dell'ingegneria sismica e che sono anche funzionali alla didattica della materia. Le appendici forniscono, infine, sia elementi di base per affrontare al meglio gli argomenti dei capitoli sia spunti di approfondimento su temi specifici di particolare rilevanza.

      Frutto della consolidata esperienza didattica e di ricerca dell’autore, il testo si rivolge non solo agli studenti universitari dei corsi di laurea di ingegneria, delle classi civile ed edile, ma anche ai professionisti che operano nell’ambito dell’ingegneria sismica.

      Indice

      Nozioni di ingegneria sismologica - Dinamica dell’oscillatore semplice - Fondamenti di ingegneria sismica - Dinamica dei sistemi a masse concentrate - Cenni di dinamica dei sistemi continui. Appendici: Risposta in frequenza ed elementi di analisi dei segnali - Elementi di calcolo delle probabilità - Analisi di pericolosità avanzate. Riferimenti bibliografici.

      Note biografiche

      Iunio Iervolino è professore ordinario per il settore scientifico-disciplinare Tecnica delle Costruzioni presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, dove insegna Dinamica delle Costruzioni e Ingegneria Sismica e coordina il collegio del Dottorato di ricerca in Ingegneria Strutturale, Geotecnica e Rischio Sismico. Ha conseguito, tra gli altri titoli, un dottorato di ricerca in Rischio Sismico. Autore di alcune centinaia di pubblicazioni sul rischio sismico delle strutture, ha ricevuto vari riconoscimenti tra cui la borsa di ricerca Fulbright presso la Stanford University e l’AXA Research Fund Grant.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 17 x 24
      Stampa: Bianco e nero
      Pagine: XVI-512
      ISBN: 9788820397203
      Prezzo: € 39,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788836004492
      Prezzo: € 31,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788836004492

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Strutture murarie

Ingegneria forense

La marcatura CE dei prodotti da costruzione

Murature esistenti e Super Sismabonus 2020

Teoria e tecnica delle strutture in muratura

Progettazione geotecnica

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E DISTRIBUZIONE
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine