• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Tecnologia e tecnica Ingegneria civile
  • Opera

    • Marco Andrea Pisani      Sara Cattaneo      Tommaso D’Antino     

      Consolidamento delle strutture

      Guida ai criteri, ai materiali e alle tecniche più utilizzati

    • Consolidamento delle strutture

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Marco Andrea Pisani      Sara Cattaneo      Tommaso D’Antino     

      Consolidamento delle strutture

      Guida ai criteri, ai materiali e alle tecniche più utilizzati

      • Collana
      • Ingegneria
      • Soggetti
      • Ingegneria civile | Edilizia | Strutture
      • Edizione
      • Terza
      • Data pubblicazione
      • 08/2019
      • Collana
      • Ingegneria
      • Soggetti
      • Ingegneria civile | Edilizia | Strutture
      • Edizione
      • Terza
      • Data pubblicazione
      • 08/2019
      • Collana
      • Ingegneria
      • Soggetti
      • Ingegneria civile | Edilizia | Strutture
      • Edizione
      • Terza
      • Data pubblicazione
      • 08/2019
      • Collana
      • Ingegneria
      • Soggetti
      • Ingegneria civile | Edilizia | Strutture
      • Edizione
      • Terza
      • Data pubblicazione
      • 08/2019
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Il volume presenta un’analisi critica sia delle tecniche di intervento più tradizionali nel consolidamento delle strutture sia di quelle più recenti, rese possibili dall’utilizzo di materiali innovativi quali calcestruzzi speciali e materiali compositi. Questa terza edizione è stata aggiornata secondo il dettato delle ultime Norme Tecniche, delle Raccomandazioni del CNR e dei recenti documenti dell’Unione Europea. Sono stati inoltre affinati temi specifici, quali per esempio la verifica del punzonamento dei capochiave nei maschi murari o il tema dell’incollaggio delle tavole lignee, anche alla luce delle esperienze maturate in laboratorio durante il lavoro di ricerca svolto su questi temi. Concepito come supporto didattico per gli studenti di Ingegneria civile, il volume rappresenta anche una guida di primo orientamento per i professionisti (ingegneri e architetti) nella scelta delle tecniche di consolidamento più opportune. A tale scopo il testo riporta tabelle e formule di utile consultazione, tratte da opere di riferimento nonché da norme e raccomandazioni italiane ed europee, passate e recenti.

      Indice

      Introduzione. Le murature - Gli archi - Gli stati fessurativi - Le opere provvisionali di sostegno - Le misure in sito e in laboratorio - I materiali specifici utilizzati nel consolidamento - Tecniche di recupero per le strutture in calcestruzzo armato - Tecniche di recupero per edifici in muratura - Tecniche di recupero per le strutture in ferro - Tecniche di recupero per le strutture lignee - Consolidamento delle fondazioni. Bibliografia.

      Note biografiche

      Marco Andrea Pisani, professore ordinario di Consolidamento delle strutture al Politecnico di Milano, è autore di oltre 70 pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali e membro di commissioni che trattano l’applicazione dei materiali compositi nel campo dell’ingegneria civile.

      Sara Cattaneo, professore associato di Tecnica delle costruzioni, e Tommaso D’Antino, ricercatore di Tecnica delle costruzioni, insegnano nei corsi di laurea di Ingegneria e Architettura del Politecnico di Milano e sono autori di numerose pubblicazioni, nonché membri di commissioni nazionali e internazionali.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 17 x 24
      Stampa: Bianco/Nero
      Pagine: X-470
      ISBN: 9788820391652
      Prezzo: € 49,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788836000784
      Prezzo: € 41,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788836000784
    • Piattaforma in abbonamento: Perlego

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Ingegneria forense

Dinamica delle strutture e ingegneria sismica

Guida pratica delle costruzioni in acciaio

Strutture di acciaio

Progettazione geotecnica

Progetto delle strutture in calcestruzzo armato

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine