0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Scienze Divulgazione scientifica
  • Opera

    • Giuseppe Gavazzi      Silvana Castelli De Sannazzaro     

      Sostenibilità

      La lezione delle piante

    • Sostenibilità

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Giuseppe Gavazzi      Silvana Castelli De Sannazzaro     

      Sostenibilità

      La lezione delle piante

      • Collana
      • Microscopi
      • Soggetti
      • Scienze ambientali | Ecosistema | Ecologia
      • Data pubblicazione
      • 07/2019
      • Collana
      • Microscopi
      • Soggetti
      • Scienze ambientali | Ecosistema | Ecologia
      • Data pubblicazione
      • 07/2019
      • Collana
      • Microscopi
      • Soggetti
      • Scienze ambientali | Ecosistema | Ecologia
      • Data pubblicazione
      • 07/2019
      • Collana
      • Microscopi
      • Soggetti
      • Scienze ambientali | Ecosistema | Ecologia
      • Data pubblicazione
      • 07/2019
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      E se fosse una pianta a mostrarci il futuro? Da sempre l’uomo ha sfruttato l’ambiente per sviluppare le proprie civiltà, ma ora sorge indifferibile la necessità di cambiare il modo di usare le risorse naturali per preservare la natura, pilastro fondamentale per la sopravvivenza. Questo libro vuole trasmettere al lettore come oggi attraverso l’osservazione degli ecosistemi, la ricerca, la sperimentazione e l’innovazione sia possibile adottare comportamenti e produzioni sostenibili che possono garantire cambiamenti tali da non compromettere ciò che ci circonda. L’alimentazione mirata, il mantenimento della biodiversità, la domesticazione delle piante, la manipolazione del microbioma, il biorisanamento, il riciclo, la produzione di prodotti e molecole rinnovabili sono gli argomenti di un percorso all’insegna della circolarità. La sostenibilità è una necessità per la vita sulla Terra ed è il motore della bioeconomia circolare, con un cambiamento strutturale della società sempre più necessario nell’era dell’Antropocene, ovvero la nostra era.

      Indice

      Prefazione. Introduzione. Uomo e mondo vegetale - Lo sviluppo sostenibile e il nuovo paradigma dell’economia circolare - Le piante come principi guida per la sostenibilità - Lo sviluppo sostenibile e le sfide da affrontare nei prossimi decenni - Produrre più cibo e migliorarne la qualità - Recupero di molecole organiche e produzioni rinnovabili. Conclusioni. Bibliografia. Ringraziamenti.

      Note biografiche

      Giuseppe Gavazzi, docente di Genetica, è stato ordinario alla facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Milano. Le sue ricerche si occupano di sviluppo della pianta, genetica dei pigmenti, mutagenesi indotta. La sua attività scientifica è documentata da numerose pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali.

      Silvana Castelli de Sannazzaro, ricercatrice presso l’Istituto di Biologia e Biotecnologia agraria del CNR di Milano, si occupa di riciclo e trasformazione delle biomasse in bioprodotti e ha sviluppato un brevetto in questo settore.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 12,5 x 19,5
      Pagine: XII-164
      ISBN: 9788820390563
      Prezzo: € 12,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788820392284
      Prezzo: € 9,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788820392284
    • Piattaforma: Torrossa
      torrossa
      ISBN: 9788836002627
      Prezzo: € 9,99

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Storie del clima

In cerca delle api

Il tempo della Terra

Gatti marinai e polpi indovini

La guerra della plastica

Atlante geopolitico dell’acqua

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E DISTRIBUZIONE
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine