0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT COMMHOEPLI.IT SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI RETE AGENTI VENDITA DISTRIBUZIONE
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA DISTRIBUZIONE SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA DISTRIBUZIONE
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE IN ITALIA DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    FOREIGN RIGHTS CATALOGUE SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT COMMHOEPLI.IT SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI RETE AGENTI VENDITA DISTRIBUZIONE
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA DISTRIBUZIONE SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA DISTRIBUZIONE
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE IN ITALIA DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Scienze Divulgazione scientifica
  • Opera

    • Gianluca Lentini     

      Storie del clima

      Dalla Mesopotamia agli Esopianeti

    • Storie del clima

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
      • News & Eventi
    • Gianluca Lentini     

      Storie del clima

      Dalla Mesopotamia agli Esopianeti

      • Collana
      • Microscopi
      • Soggetti
      • Ambiente | Clima | Ecologia
      • Data pubblicazione
      • 10/2021
      • Collana
      • Microscopi
      • Soggetti
      • Ambiente | Clima | Ecologia
      • Data pubblicazione
      • 10/2021
      • Collana
      • Microscopi
      • Soggetti
      • Ambiente | Clima | Ecologia
      • Data pubblicazione
      • 10/2021
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
      • News & Eventi

      Descrizione

      In cinque millenni come si è sviluppata la nostra conoscenza del clima e come si è capito come funziona? Il libro ha l’obiettivo di raccontare la storia complessa e mutevole della climatologia, una scienza della natura antica quanto la civiltà umana.

      Gli effetti dei cambiamenti climatici, dall'Era glaciale in poi, si ripercuotono sullo sviluppo di civiltà e culture. Si parte dalla Mesopotamia per arrivare fino alle ultime ricerche sul clima di pianeti lontani dalla Terra, in una storia che copre l’Occidente e l’Oriente, il Vecchio e i Nuovi Mondi.

      La climatologia è oggi al centro del dibattito politico ed economico mondiale, con il tema chiave del riscaldamento globale: se il clima ha accompagnato e anche determinato lo sviluppo dell'uomo, ora è l'uomo a determinare il clima. Conoscere la climatologia e la sua storia è anche una delle chiavi per comprendere come proteggere il clima e il futuro della specie umana sulla Terra.

      Indice

      Introduzione: un clima, molti climi - I segni nel cielo e i segni del cielo: la climatologia in Mesopotamia, nel Vicino Oriente e in Anatolia - Il clima prende forma e determina l'umanità: la Grecia - Dal pneuma al qi: discorsi climatologici in Cina - Climatologia e meteorologia come discorsi “deboli” nel mondo islamico, nella letteratura ebraica e in Occidente - La climatologia diviene una scienza e il clima comincia a cambiare: la dinamica dell'atmosfera - Il clima si fa caldo: la termodinamica, l’effetto serra e il riscaldamento globale - Il cambiamento climatico nel XX e nel XXI secolo - Conclusioni: La climatologia come scienza della protezione del clima - Riferimenti bibliografici e spunti di approfondimento - Siti di riferimento sul cambiamento climatico e il riscaldamento globale.

      Note biografiche

      Gianluca Lentini è geofisico specializzato in climatologia e lavora come ricercatore per il Consorzio Poliedra-Politecnico di Milano, dove si occupa di progetti di sviluppo sostenibile. È autore di pubblicazioni scientifiche e divulgative e membro del Comitato Scientifico di Climalteranti.it, sito e blog di divulgazione scientifica sul cambiamento climatico.

      News & Eventi

      ALIAS
      Rassegna stampa
      Storie del clima
      Evento
  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 12,5 x 19,5
      Stampa: Bianco e nero
      Pagine: 144
      ISBN: 9788836006892
      Prezzo: € 12,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788836006908
      Prezzo: € 9,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788836006908

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Il tempo della Terra

In cerca delle api

La guerra della plastica

La lunghissima vita degli alberi

Atlante geopolitico dell’acqua

Sostenibilità

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail info@hoepli.it
DIREZIONE, AMMINISTRAZIONE & REDAZIONE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO VENDITE AI LIBRAI, UFFICIO PROPAGANDA SCOLASTICA & MAGAZZINO
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
DIVISIONE UNIVERSITARIA
Tel. +39 02 864871 Mail promozione.universita@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • COMMHOEPLI.IT
  • HOEPLI.IT
  • RETE AGENTI DI VENDITA
  • DISTRIBUZIONE
  • GESTIONE COOKIE
  • PROPAGANDA SCOLASTICA
  • PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine