0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Manualistica tecnica Restauro
  • Opera

    • Luigi Rella      Marini Lucia Saccani     

      Schede tecniche per il restauratore di dipinti murali, su tela e su tavola

    • Schede tecniche per il restauratore di dipinti murali, su tela e su tavola

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Luigi Rella      Marini Lucia Saccani     

      Schede tecniche per il restauratore di dipinti murali, su tela e su tavola

      • Soggetti
      • Tecniche artistiche | Restauro | Pittura
      • Data pubblicazione
      • 03/2009
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Progettare ed eseguire un restauro, controllare lo stato conservativo di un manufatto artistico, proporre soluzioni conservative, sovrintendere alla movimentazione di un’opera d’arte sono alcune fasi operative di competenza del restauratore-conservatore. Una nuova figura professionale, altamente qualificata, indispensabile per una moderna gestione e fruizione del patrimonio artistico.

      Nell’ottica della “conservazione preventiva e programmata”, che privilegia la manutenzione all’intervento di restauro e il controllo periodico dello stato di salute dell’opera, gli autori propongono le schede tecniche come strumento indispensabile al restauratore-conservatore per spiegare e documentare le scelte e le fasi operative, in maniera rigorosa e scientifica. Inoltre, le schede forniscono a chi è preposto alla gestione del bene un archivio informativo per conoscere passato, presente dell’opera e per predisporne il futuro.

      Per ognuno dei cinque momenti che vedono direttamente coinvolto il restauratore-conservatore è stata individuata e formulata una specifica scheda tecnica: scheda di rilevamento: una sorta di “cartella clinica” del manufatto artistico, poiché individua le problematiche conservative in relazione ai materiali costituenti l’opera e la loro interazione con l’ambiente espositivo; scheda di sopralluogo: il punto di partenza per progettare l’intervento conservativo, programmandone anche la durata e i costi; scheda d’intervento: la scheda un tempo denominata “relazione di restauro”; scheda di controllo: il monitoraggio costante delle condizioni conservative e la verifica dei precedenti interventi; scheda di movimentazione: l’ispezione e l’assistenza tecnica in momenti critici per la salvaguardia dell’integrità dell’opera.

      Il volume è corredato di un CD-ROM contenente tutte le schede tecniche in formato pdf e word, e un foglio di calcolo dei preventivi in formato excel.

      Indice

      Evoluzione del concetto di restauro - Il restauratore-conservatore - La conservazione preventiva-programmata - La progettazione dell’intervento conservativo - Tempistica e costi dell’intervento conservativo - La relazione tecnica - L’ispezione e la manutenzione - Mostre ed esposizioni. Appendice.

      Allegati e weblink

      CD-ROM

      Il CD-ROM allegato contiene tutte le schede tecniche in formato pdf e word, e un foglio di calcolo dei preventivi in formato excel.

      Note biografiche

      Luigi Rella, diplomato in decorazione presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze, ha frequentato lo studio di restauro del prof. Paolo Gori. Dai primi anni Ottanta svolge attività di restauro (dipinti su tela e su tavola) principalmente di beni tutelati ed è autore di pubblicazioni in Italia e in Germania.

      Lucia Saccani, laureata in arte al DAMS, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Bologna, con il prof. Alessandro Conti. Da quasi trent’anni svolge attività di restauro (dipinti murali, dipinti su tela e su tavola) principalmente di beni tutelati ed è autrice di pubblicazioni in Italia e in Germania.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 17 x 24
      Pagine: VIII-120
      ISBN: 9788820342760
      Prezzo: € 22,00

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Il racconto della pittura italiana

Tattoo & Piercing

Palette perfette

L'Arte del Disegno. Fumetto, Manga, Fantasy

L'Arte del Disegno. Gli animali. Esercizi

L’Arte del Disegno. La natura

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E DISTRIBUZIONE
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine