0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Scienze umane Filosofia
  • Opera

    • Gianpaolo Bellini      Evandro Agazzi     

      L’uomo nell’era della tecnoscienza

      Dialogo tra un fisico e un filosofo

    • L’uomo nell’era della tecnoscienza

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
      • News & Eventi
    • Gianpaolo Bellini      Evandro Agazzi     

      L’uomo nell’era della tecnoscienza

      Dialogo tra un fisico e un filosofo

      • Collana
      • Invasioni
      • Soggetti
      • Storia del pensiero scientifico | Filosofia della scienza | Storia della fisica
      • Data pubblicazione
      • 08/2020
      • Collana
      • Invasioni
      • Soggetti
      • Storia del pensiero scientifico | Filosofia della scienza | Storia della fisica
      • Data pubblicazione
      • 08/2020
      • Collana
      • Invasioni
      • Soggetti
      • Storia del pensiero scientifico | Filosofia della scienza | Storia della fisica
      • Data pubblicazione
      • 08/2020
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
      • News & Eventi

      Descrizione

      Il dialogo prende le mosse dagli atteggiamenti contraddittori di fronte a scienza e tecnica.

      Da un lato, la scienza permette di spiegare la materia e l’Universo, con leggi fisiche che incantano per la loro perfezione, e studia la genetica e il funzionamento del cervello dell’uomo. Eppure, non mancano atteggiamenti diffidenti o scettici proprio nei confronti delle conoscenze che forniscono le chiavi per interpretare la realtà.

      Dall’altro, la tecnica investe in forme sempre più importanti la vita quotidiana, con gli estremi di chi non sa farne a meno e di chi oppone un totale rifiuto.

      Indagando queste discrasie, il pensiero scientifico si concilia con filosofia, poesia e arte, con spunti di riflessione complementari che spingono ad appianare antiche dispute tra scienza e filosofia o tra scienza e religione.

      Con prefazione di Armando Massarenti.

      Indice

      La mentalità scientifica, un esercizio spirituale - La conoscenza del mondo in cui viviamo - La scienza studia l’uomo - Cultura scientifica e cultura umanistica: separazione insanabile o influsso positivo? - L’uomo e la tecnoscienza - C’è posto per Dio nell’era della scienza e della tecnica?

      Note biografiche

      Gianpaolo Bellini, professore emerito all’Università degli Studi di Milano, fisico delle particelle elementari, ha diretto esperimenti nei più importanti centri di ricerca del mondo. Ha ricevuto il premio Pontecorvo nel 2016 e il premio Fermi nel 2017 per le scoperte riguardanti il Sole e la fisica del neutrino. È autore di circa 250 pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali e del saggio di divulgazione scientifica Dall’atomo all'io (Hoepli 2018).

      Evandro Agazzi, direttore del Centro Interdisciplinare per la Bioetica dell’Università Panamericana di Città del Messico, ha presieduto la Società Filosofica Italiana, la Società Svizzera di Logica e Filosofia delle Scienze, la Federazione Internazionale delle Società Filosofiche, l’Accademia Internazionale di Filosofia delle Scienze, l’Istituto Internazionale di Filosofia. È autore o curatore di oltre 80 volumi e di oltre mille saggi in riviste, enciclopedie, volumi collettivi.

      News & Eventi

      L'uomo nell'era della tecnoscienza
      Evento
      L'uomo nell'era della tecnoscienza
      Evento
  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 13,5 x 21
      Stampa: Bianco e nero
      Pagine: XVIII-212
      ISBN: 9788820398736
      Prezzo: € 16,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788820398743
      Prezzo: € 13,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788820398743

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Breve storia delle pseudoscienze

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E DISTRIBUZIONE
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine