• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Scienze Divulgazione scientifica
  • Opera

    • Fabio Viola      Vincenzo Idone Cassone     

      L’arte del coinvolgimento

      Emozioni e stimoli per cambiare il mondo

    • L’arte del coinvolgimento

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Fabio Viola      Vincenzo Idone Cassone     

      L’arte del coinvolgimento

      Emozioni e stimoli per cambiare il mondo

      • Collana
      • Microscopi
      • Soggetti
      • Scienze cognitive | Videogiochi | Engagement
      • Data pubblicazione
      • 02/2017
      • Collana
      • Microscopi
      • Soggetti
      • Scienze cognitive | Videogiochi | Engagement
      • Data pubblicazione
      • 02/2017
      • Collana
      • Microscopi
      • Soggetti
      • Scienze cognitive | Videogiochi | Engagement
      • Data pubblicazione
      • 02/2017
      • Collana
      • Microscopi
      • Soggetti
      • Scienze cognitive | Videogiochi | Engagement
      • Data pubblicazione
      • 02/2017
      • Collana
      • Microscopi
      • Soggetti
      • Scienze cognitive | Videogiochi | Engagement
      • Data pubblicazione
      • 02/2017
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Il coinvolgimento (engagement) sarà il motore del XXI secolo. Aziende, enti pubblici e associazioni no profit dovranno ripensare e riprogettare larga parte del loro modo di relazionarsi e coinvolgere consumatori, lavoratori e cittadini. Intere nuove generazioni di individui hanno ormai abbracciato i videogiochi come primaria forma di intrattenimento: sarà sempre più necessario riprogettare i vari aspetti della vita quotidiana per riprodurre quel senso di sfida, feedback in tempo reale, premialità, imprevedibilità e in definitiva soddisfazione propri del medium videoludico. Gli autori esplorano l’intersezione tra game design, scienza comportamentale e innovazione per fornire chiavi di azione utili a implementare le meccaniche e dinamiche di engagement nei contesti più vari: finanza, salute, educazione, lavoro, shopping, progettazione urbana e altro ancora.

      Indice

      La natura del coinvolgimento - Abitudini e ritmi: il coinvolgimento circolare - Noi e gli altri: la pressione sociale come motore di crescita - I sistemi premiali - Storytelling e storydoing - Irrazionalità ed emozioni negative - Le due P del coinvolgimento: personalizzare e partecipare - Le due C del coinvolgimento: completare e collezionare

      Note biografiche

      Fabio Viola è coordinatore del master in Engagement e Gamification Design presso IED Milano e autore del volume Gamification: i videogiochi nella vita quotidiana (2011). Ha lavorato per multinazionali dei videogiochi come Electronic Arts Mobile, Vivendi Games Mobile e Lottomatica contribuendo al design e al lancio di titoli da milioni di copie.

      Vincenzo Idone Cassone è dottorando in Semiotica e media presso l’Università di Torino, membro del CIRCe e del Gamification Lab. I suoi ambiti di ricerca comprendono la gamification, i game studies e il game design attraverso una prospettiva semiotica. Tra le sue principali pubblicazioni Lude et labora. Notes on gamification at work.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 12,5 x 19,5
      Pagine: XIV-162
      ISBN: 9788820378271
      Prezzo: € 14,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788820378998
      Prezzo: € 11,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788820378998
    • Piattaforma: Torrossa
      torrossa
      ISBN: 9788820381479
      Prezzo: € 11,99
    • Piattaforma in abbonamento: Perlego

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

AI

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine