0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT COMMHOEPLI.IT MANUALIHOEPLI.IT HOEPLIPUBLISHING.IT SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI RETE AGENTI VENDITA DISTRIBUZIONE
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA DISTRIBUZIONE SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROMOZIONE UNIVERSITARIA DISTRIBUZIONE
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE IN ITALIA DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    FOREIGN RIGHTS CATALOGUE SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT COMMHOEPLI.IT MANUALIHOEPLI.IT HOEPLIPUBLISHING.IT SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI RETE AGENTI VENDITA DISTRIBUZIONE
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA DISTRIBUZIONE SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROMOZIONE UNIVERSITARIA DISTRIBUZIONE
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE IN ITALIA DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Scienze umane Letteratura di montagna
  • Opera

    • Alberto Paleari     

      L’altro lato del paradiso

      Cinquant’anni in Valgrande

    • L’altro lato del paradiso

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Alberto Paleari     

      L’altro lato del paradiso

      Cinquant’anni in Valgrande

      • Collana
      • Stelle alpine
      • Soggetto
      • Letteratura di montagna
      • Data pubblicazione
      • 09/2018
      • Collana
      • Stelle alpine
      • Soggetto
      • Letteratura di montagna
      • Data pubblicazione
      • 09/2018
      • Collana
      • Stelle alpine
      • Soggetto
      • Letteratura di montagna
      • Data pubblicazione
      • 09/2018
      • Collana
      • Stelle alpine
      • Soggetto
      • Letteratura di montagna
      • Data pubblicazione
      • 09/2018
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Numerosi viaggi letterari ha intrapreso Alberto Paleari in oltre tre decenni dedicati alla scrittura e alla pubblicazione di libri spesso eterogenei, ogni volta sorprendenti e apprezzati da un pubblico avvolgente. La sua voce antiretorica, ironica e controcorrente, capace di creare mondi che molto dicono del loro autore, ha rivelato un percorso esistenziale del tutto originale. Al centro sempre la montagna, fedele compagna di una vita. In L’altro lato del paradiso, Paleari compie un passo ulteriore, ancora più alto e ambizioso: qui la Valgrande - l’area di natura selvaggia più vasta d’Italia, tra il Lago Maggiore e la Val d’Ossola - è lo specchio nel quale egli ritrova se stesso. Una natura rigogliosa, ostile, ferina, solitaria e mutata nel tempo, come testimoniano le infinite tracce dell’antica civiltà di boscaioli e allevatori che l’ha abitata. “La prima volta che vidi la Valgrande, sono sicuro che fu dall’alto, ancora da bambino, quando con mio padre salii il Monte Zeda da Piancavallo”. Storie sconosciute, ritratti di personaggi mitici del luogo, la guerra partigiana, le vecchie guide alpine, le avventure rocambolesche di un alpinismo di ricerca: catene di associazioni che conducono il lettore in un fluire continuo, appassionante, fino all’ultima pagina. Paleari scava memorie private e collettive di un mondo a sé, offrendoci il libro della sua vita.

      Indice

      Dall’età dell’innocenza all’età della ragione - Fabbricante di smarrimenti - Trapezisti senza rete - Due grandi guide - Il mistero della pietra verde - Sentieri selvaggi - Dalla transumanza al turismo di guerra - La solitudine dei massi erratici - La via incantata.

      Note biografiche

      Alberto Paleari è nato nel 1949 a Gravellona Toce, accanto alla Valgrande. Dal 1982 ha esercitato la professione di guida alpina, che poi ha abbandonato. Tra le sue numerose pubblicazioni, libri di viaggio, narrativa, guide e memorie, ricordiamo Ci sfiorava il soffio delle Valanghe (2003), Il giorno dell’astragalo (2007), Volevo solo amarti (2012), Le montagne e il profumo del mosto (2015), L’angelo che scese a piedi dal Monte Rosa (2016), i 3900 delle Alpi (2016), con Erminio Ferrari e Marco Volken.
  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 15,5 x 23
      Pagine: VIII-208
      ISBN: 9788820385774
      Prezzo: € 24,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788820386863
      Prezzo: € 18,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788820386863
    • Piattaforma: Torrossa
      torrossa
      ISBN: 9788820393984
      Prezzo: € 22,90
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A. - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli 5, 20121 Milano - Italy
Tel. +39 02 864871 - fax +39 02 8052886
info@hoepli.it
P.IVA 00722360153
Iscrizione registro imprese: 00722360153 – Milano
  • DIREZIONE, AMMINISTRAZIONE & REDAZIONE

    Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano

    Tel. +39 02 864871 - Fax +39 02 8052886
    hoepli@hoepli.it

  • UFFICIO STAMPA

    Tel. +39 02 864871
    press@hoepli.it

  • UFFICIO VENDITE AI LIBRAI, UFFICIO PROPAGANDA SCOLASTICA, MAGAZZINO

    Via G. Mameli, 13 - 20129 Milano

    Tel. +39 02 733142 / +39 02 70126381

    Fax. +39 02 7382084

    orders@hoepli.it

  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLITEST.IT
  • COMMHOEPLI.IT
  • MANUALIHOEPLI.IT
  • HOEPLIPUBLISHING.IT
  • HOEPLI.IT
  • RETE AGENTI DI VENDITA
  • PROPAGANDA SCOLASTICA
  • DISTRIBUZIONE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine