0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT COMMHOEPLI.IT SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI RETE AGENTI VENDITA DISTRIBUZIONE
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA DISTRIBUZIONE SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA DISTRIBUZIONE
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE IN ITALIA DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    FOREIGN RIGHTS CATALOGUE SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT COMMHOEPLI.IT SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI RETE AGENTI VENDITA DISTRIBUZIONE
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA DISTRIBUZIONE SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA DISTRIBUZIONE
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE IN ITALIA DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Scienze Divulgazione scientifica
  • Opera

    • Vincenzo Palermo     

      La versione di Albert

      Perché Einstein è un genio

    • La versione di Albert

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Vincenzo Palermo     

      La versione di Albert

      Perché Einstein è un genio

      • Collana
      • Microscopi
      • Soggetti
      • Fisica | Relatività | Storia della scienza
      • Data pubblicazione
      • 10/2015
      • Collana
      • Microscopi
      • Soggetti
      • Fisica | Relatività | Storia della scienza
      • Data pubblicazione
      • 10/2015
      • Collana
      • Microscopi
      • Soggetti
      • Fisica | Relatività | Storia della scienza
      • Data pubblicazione
      • 10/2015
      • Collana
      • Microscopi
      • Soggetti
      • Fisica | Relatività | Storia della scienza
      • Data pubblicazione
      • 10/2015
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      A sessant’anni dalla sua morte Einstein è per la scienza quello che Maradona è per il calcio, Marilyn Monroe per il cinema e i Beatles per la musica. Mentre però tutti sanno che Einstein è un genio, ben poche persone sanno spiegare perché. Lo scopo di questo libro è narrare, in maniera allegra e divertente, le più importanti scoperte di Einstein, non solo quindi la teoria della relatività ma anche la dimostrazione dell’esistenza degli atomi o della natura quantistica della luce. Contrariamente a quello che si pensa, capire le idee di Einstein non richiede profonde conoscenze di fisica, ma solo la sua stessa fantasia nell’immaginare esperimenti con treni, orologi e raggi di luce e il suo stesso coraggio nella sfida alle idee convenzionali di spazio e tempo.

      Indice

      Einstein famoso e sconosciuto - Un tenace ragazzo ebreo - Un allegro perdente - La teoria della relatività - Il cammino dell’ubriaco - La natura della luce - Biliardo spaziale - Duello di cervelli - L’America e la bomba atomica - L’eredità di Einstein - Saluti e conclusioni. Ringraziamenti - Piccola bibliografia ragionata

      Note biografiche

      Vincenzo Palermo si occupa di scienza dei materiali e nanotecnologia per il Consiglio Nazionale delle Ricerche. Ha pubblicato più di 100 articoli scientifici su riviste internazionali, vari racconti brevi e un romanzo. Ha vinto diversi premi scientifici, tra cui il Lecturer Award della Federazione Europea di Scienza dei Materiali e il Premio della Società Italiana di Chimica Italiana. Nato in Puglia, dopo brevi parentesi in Olanda e in Canada, ora vive e lavora a Bologna.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 12,5 x 19,5
      Pagine: XIV-162
      ISBN: 9788820370473
      Prezzo: € 12,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788820371203
      Prezzo: € 9,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788820371203
    • Piattaforma: Torrossa
      torrossa
      ISBN: 9788836001637
      Prezzo: € 9,99

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Il valore del tempo

Perché E=mc²?

E luce fu

Gli stregoni della fisica

Il sogno di Democrito

Il pianoforte di Einstein

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail info@hoepli.it
DIREZIONE, AMMINISTRAZIONE & REDAZIONE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO VENDITE AI LIBRAI, UFFICIO PROPAGANDA SCOLASTICA & MAGAZZINO
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
DIVISIONE UNIVERSITARIA
Tel. +39 02 864871 Mail promozione.universita@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • COMMHOEPLI.IT
  • HOEPLI.IT
  • RETE AGENTI DI VENDITA
  • DISTRIBUZIONE
  • GESTIONE COOKIE
  • PROPAGANDA SCOLASTICA
  • PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine