0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Manualistica tecnica Agricoltura e Allevamento
  • Opera

    • Pietro De Vita      Giorgio De Vita     

      La distillazione enologica

      Manuale per la produzione di alcol etilico, grappa, brandy e la valorizzazione dei sottoprodotti vitivinicoli

    • La distillazione enologica

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Pietro De Vita      Giorgio De Vita     

      La distillazione enologica

      Manuale per la produzione di alcol etilico, grappa, brandy e la valorizzazione dei sottoprodotti vitivinicoli

      • Collana
      • Biblioteca Tecnica Hoepli
      • Soggetti
      • Enologia | Distillazione | Bevande
      • Data pubblicazione
      • 04/2022
      • Collana
      • Biblioteca Tecnica Hoepli
      • Soggetti
      • Enologia | Distillazione | Bevande
      • Data pubblicazione
      • 04/2022
      • Collana
      • Biblioteca Tecnica Hoepli
      • Soggetti
      • Enologia | Distillazione | Bevande
      • Data pubblicazione
      • 04/2022
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      La distillazione enologica si propone di fornire a professionisti e studenti un valido strumento di aggiornamento, analisi e approfondimento dei vari aspetti tecnici e normativi riguardanti l’articolato settore produttivo della distillazione enologica.

      Il volume descrive i moderni ed efficienti macchinari e impianti impiegati nei processi di distillazione di alcol, grappa e brandy, nonché le apparecchiature e i sistemi tecnici utilizzati per la lavorazione e valorizzazione della filiera vitivinicola (vinacce, vinaccioli, fecce di vino).

      Di questi impianti e macchinari sono descritte, in forma chiara e rigorosa, le relative correlazioni, le caratteristiche tecniche e funzionali nonché il ciclo operativo anche nell’ottica di creare nuovi modelli di economia circolare per la salvaguardia dell’ambiente e la riduzione dell’inquinamento.

      Il manuale è corredato di numerose immagini, di un dettagliato indice analitico e di un fondamentale glossario della terminologia tecnica del settore.

      Indice

      Prefazione. Distillazione del vino - Distillazione con alambicchi - Distillazione con colonne a piatti - Impianti di rettifica dell'alcol - Impianti di distillazione sotto vuoto - Colonne di distillazione a corpi di riempimento e inclinate - Componenti impianti di distillazione, fluidi di servizio, stoccaggio alcol, pesatura mezzi - Produzione di alcol assoluto per uso carburante - Grappa - Acquavite di vino e brandy italiano - Vinacce per produrre alcol, impiego vinacce esauste, abbattimento emissioni e depurazioni fumi - Distillazione delle fecce ed estrazione delle sostanze tartariche dalle borlande - Generatori di vapore e impianti di cogenerazione - Consumo di calore degli impianti di distillazione - Consumo d'acqua e torri di raffreddamento - Impianti idrici e depurazione delle acque reflue - Impianti elettrici - La distilleria - Normativa di riferimento. Bibliografia. Glossario tecnico e nozioni generali. Indice analitico.

      Note biografiche

      Pietro De Vita ha insegnato per molti anni Meccanica Agraria e Meccanica Enologica presso l’Istituto Tecnico Agrario Enologico “A. Damiani” di Marsala, nonché Impianti e Macchine Enologiche nel Corso di Laurea in Viticoltura ed Enologia dell’Università degli Studi di Palermo.

      Giorgio De Vita, dottore agronomo, ha frequentato l’Université des sciences et techniques du Languedoc e l’INRA di Montpellier e ha collaborato con il Dipartimento di Agronomia dell’Università degli Studi di Palermo. Dal 2003 è funzionario presso il Dipartimento dell’Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari - ICQRF del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.

      Per Hoepli sono entrambi autori del Manuale di meccanica enologica (2ª ed., 2011) e hanno collaborato alla realizzazione del Manuale dell’agricoltura (a cura di Stefano Amicabile, 3ª ed., 2016).

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 17 x 24
      Stampa: Bianco e nero
      Pagine: XIV-306
      ISBN: 9788836008766
      Prezzo: € 39,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788836008773
      Prezzo: € 32,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788836008773

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Vino For Dummies

Manuale di meccanica enologica

Viticoltura

Viticoltura moderna

Enologia

Dizionario enologico

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E DISTRIBUZIONE
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine