0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Musica e Spettacolo Biografie
  • Opera

    • Ezio Guaitamacchi      (a cura di)

      John Lennon

    • John Lennon

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Ezio Guaitamacchi      (a cura di)

      John Lennon

      • Collana
      • La storia del Rock - I protagonisti
      • Soggetti
      • Musica | Artisti stranieri | Biografie
      • Data pubblicazione
      • 10/2015
      • Collana
      • La storia del Rock - I protagonisti
      • Soggetti
      • Musica | Artisti stranieri | Biografie
      • Data pubblicazione
      • 10/2015
      • Collana
      • La storia del Rock - I protagonisti
      • Soggetti
      • Musica | Artisti stranieri | Biografie
      • Data pubblicazione
      • 10/2015
      • Collana
      • La storia del Rock - I protagonisti
      • Soggetti
      • Musica | Artisti stranieri | Biografie
      • Data pubblicazione
      • 10/2015
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      John Lennon era il tipo di personaggio capace di attirare su di sé un’attenzione morbosa, misto d’ammirazione e repulsione che diventa miscela esplosiva se alimentata dall’impatto emotivo di creazioni artistiche e da dichiarazioni sopra le righe, due attività in cui il Beatle ribelle era maledettamente bravo. Raccontano gli amici d’infanzia che già allora si capiva che John era diverso: è sempre stata una questione di carisma. La scelta di vivere fino in fondo la sua vocazione artistica ha alimentato ulteriormente le polemiche. E ancor prima di morire di morte violenta era un personaggio discusso, la cui esistenza aveva assunto contorni leggendari: le proporzioni del mito eccedevano abbondantemente quelle dell’uomo e dell’artista. Nemmeno quando si dedicò per cinque anni alla vita privata, crescendo il figlio Sean nella residenza newyorchese del Dakota, cessò il mito. John Lennon è stato tutto e il contrario di tutto, sufficientemente sfacciato da non farne una debolezza, ma un punto di forza. Grazie a una inimitabile capacità di riflettere le speranze e i timori, le certezze e i dubbi, i grandi slanci e le meschinità di una generazione, è diventato parte integrante della cultura popolare del nostro tempo. Tanto che molti musicisti più dotati di lui non sono riusciti a creare musica con eguale impatto e con la medesima semplicità.

      Indice

      The Beatles and me: Una vita per i Fab Four - Menlove Avenue: I dolori del giovane Lennon - Due come noi: John & Paul: L’incontro con McCartney - La ballata di John e Yoko: La storia d’amore e la collaborazione artistica - Working Class Hero: I bed-in, la sinistra radicale, i dossier FBI - Imagine: John il poeta: Il potere dei testi di Lennon - Lost Weekend: La separazione da Yoko e la sbornia rock - Un casalingo a New York: L’autoreclusione e la riscoperta della famiglia - La fine del sogno: Cronaca di un omicidio che ha scosso il mondo - Il cuore di una generazione: Ricordi e racconti di una giornata fuori dall’ordinario - La vita dopo la morte: Eredità e pubblicazioni postume - Lenono: John e Yoko 35 anni dopo.

      Note biografiche

      Ezio Guaitamacchi, giornalista e critico musicale, autore e conduttore radio/tv, scrittore, musicista, docente e performer, nella vita fa un sacco di cose divertenti. Quando non dirige il mensile JAM, non trasmette sulle onde di LifeGate, non insegna al CPM, non scrive un saggio sul rock, non è sul palco o davanti a una telecamera a raccontare i suoi RockFiles, legge gialli e biografie di rockstar, guarda Fox Crime, gioca a tennis e tifa Milan. Ha diretto case editrici e collane di libri musicali, e ha pubblicato una quindicina di saggi sul rock tra cui 1000 canzoni che ci hanno cambiato la vita (Rizzoli), Figli dei fiori figli di Satana (Arcana), 100 dischi ideali per capire il rock (Editori Riuniti), 1000 concerti che ci hanno cambiato la vita (Rizzoli), Delitti Rock (Arcana) e RockFiles. 500 storie che hanno fatto storia (Arcana). Nel 2011, i suoi Delitti Rock sono diventati un programma tv per Rai 2, condotto da Massimo Ghini. Dopo aver scritto il primo rock thriller italiano (Psycho Killer. Omicidi in Fa maggiore (Ultra 2013), è tornato sulle strade del rock. La sua Storia del Rock (Hoepli, 2014) è la prima mai pubblicata in Italia.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 17 x 21,5
      Pagine: IV-172
      ISBN: 9788820368029
      Prezzo: € 17,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788820371036
      Prezzo: € 14,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788820371036
    • Piattaforma: Torrossa
      torrossa
      ISBN: 9788836001583
      Prezzo: € 14,99

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

La grande storia di Paul McCartney

La grande storia dei Rolling Stones

La mia Amy

Enzo Jannacci

David Gilmour & Roger Waters

Gaber

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E DISTRIBUZIONE
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine