• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Lingue e Letterature Cinese Grammatiche
  • Volume

    • Tiziana Lioi      Andrea De Benedittis     

      Introduzione alla scrittura cinese - I radicali e i caratteri cinesi del livello 3 dell’esame HSK

    • Introduzione alla scrittura cinese

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Tiziana Lioi      Andrea De Benedittis     

      Introduzione alla scrittura cinese - I radicali e i caratteri cinesi del livello 3 dell’esame HSK

      • Collana
      • Studi Orientali
      • Soggetti
      • Lingue orientali | Grammatiche | Cinese
      • Volume
      • 2
      • Data pubblicazione
      • 10/2019
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Contenuto volume

      A completamento del volume 1 dedicato ai radicali e ai primi 349 caratteri di base della lingua cinese, il volume 2 di Introduzione alla scrittura cinese conduce all’apprendimento dei caratteri del terzo livello dell’esame HSK e dei più comuni composti lessicali con essi formati.

      Il volume presenta i 266 caratteri in singole schede dedicate: ogni scheda illustra pronuncia, significato, variante non semplificata, radicale, origine etimologica, note grammaticali e note utili alla memorizzazione e all’apprendimento dell’ordine di scrittura e del numero dei tratti. A ciascun carattere sono poi associate due parole o sintagmi con la relativa fraseologia che ne esemplifica l’uso. Il testo è integrato da un ricco apparato di esercizi per testare le proprie abilità di scrittura, da utili schede lessicali e schemi di raggruppamento dei caratteri in famiglie.

      A fine volume si trovano gli indici di tutti i caratteri e gli esempi d’uso proposti, le soluzioni degli esercizi e le traduzioni delle frasi esempio. Pensato per gli studenti dei corsi di lingua cinese con un livello intermedio (A2-B1) di competenza linguistica, il volume è adatto anche a chiunque abbia una conoscenza di base delle regole di scrittura e intenda approfondire lo studio dei caratteri cinesi, base imprescindibile per conoscere la lingua.

      Indice

      Come si usa questo libro - Prima Parte: I radicali. Natura - Uomo - Oggetti - Spazio - Ulteriori radicali . Prova di ripasso. Parte Seconda: I caratteri - Esercizi di riepilogo - Soluzioni degli esercizi - Indice dei caratteri - Traduzione delle frasi di esempio - Bibliografia.

      Note biografiche

      Tiziana Lioi è professore associato di lingua cinese presso l’Università degli Studi Internazionali di Roma. Per Hoepli ha scritto Introduzione alla scrittura cinese, vol. 1 (2016).

      Andrea De Benedittis è professore associato presso l’Università degli Studi di Napoli l’Orientale. Per Hoepli è coautore di I caratteri cinesi nella lingua coreana (2013), Introduzione alla scrittura giapponese (2015), Introduzione alla scrittura cinese, vol. 1 (2016) e Introduzione alla scrittura araba (2019) e autore del volume Introduzione alla cultura coreana (2018).

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 19,5 x 26
      Stampa: A colori
      Pagine: X-158
      ISBN: 9788820392857
      Prezzo: € 22,90
  • Opera e altri volumi

    • Introduzione alla scrittura cinese
    • Tiziana Lioi Andrea De Benedittis

      Introduzione alla scrittura cinese

      I radicali e i caratteri cinesi dei livelli 1 e 2 dell’esame HSK

    • I radicali e i caratteri cinesi dei livelli 1 e 2 dell’esame HSK
    • I radicali e i caratteri cinesi dei livelli 1 e 2 dell’esame HSK

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine