0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Scienze Divulgazione scientifica
  • Opera

    • Walter Grassi     

      Il valore del tempo

      Mito, fisica e ambiente

    • Il valore del tempo

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Walter Grassi     

      Il valore del tempo

      Mito, fisica e ambiente

      • Collana
      • Microscopi
      • Soggetti
      • Fisica | Relatività | Storia della scienza
      • Data pubblicazione
      • 09/2020
      • Collana
      • Microscopi
      • Soggetti
      • Fisica | Relatività | Storia della scienza
      • Data pubblicazione
      • 09/2020
      • Collana
      • Microscopi
      • Soggetti
      • Fisica | Relatività | Storia della scienza
      • Data pubblicazione
      • 09/2020
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Nella storia della scienza, e nella storia in generale, non si può prescindere dal concetto di tempo, passando per le idee di tempo assoluto, relativo, irreversibile.

      Il contributo più noto, o almeno il più popolare anche se non sempre realmente compreso, è stato quello di Einstein, che tolse ai fisici, e non solo a loro, l'illusione nata con Galileo e Newton che il tempo fosse universale.

      Oggi la termodinamica insegna che il tempo ha una direzione preferenziale, in avanti, ed è irreversibile, come Prigogine mise a fuoco negli ultimi decenni del Novecento.

      Il volume aiuta a capire come si possano misurare i rapporti di causa ed effetto, e i tempi diversi fra quelli del pianeta Terra e degli esseri che esso ospita. Temi questi assolutamente decisivi poiché ne va della sopravvivenza dell'intero sistema o, come lo chiamava Lovelock, di Gaia.

      Indice

      Introduzione. Dal mito alla scienza sperimentale - Cariche, magneti e luce - La termodinamica - Il tempo della relatività - Il tempo dell’uomo e quello della Terra. Conclusioni.

      Note biografiche

      Walter Grassi è professore ordinario di fisica tecnica all'Università di Pisa. Ha lavorato presso l'Università di Houston per conto del Department of Energy, USA, ha svolto ricerche in microgravità (ESA) e collaborato con ENEA su temi di risparmio energetico. Per Hoepli è autore di Storia del caldo e del freddo (2017) e Farfalle e uragani (2018).

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 12,5 x 19,5
      Stampa: Bianco e nero
      Pagine: X-182
      ISBN: 9788820397944
      Prezzo: € 12,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788820398422
      Prezzo: € 9,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788820398422

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Perché E=mc²?

E luce fu

La borsa del medico

Edison

Il pianoforte di Einstein

Il sogno di Democrito

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E DISTRIBUZIONE
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine