0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT COMMHOEPLI.IT MANUALIHOEPLI.IT HOEPLIPUBLISHING.IT SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI RETE AGENTI VENDITA DISTRIBUZIONE
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA DISTRIBUZIONE SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROMOZIONE UNIVERSITARIA DISTRIBUZIONE
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE IN ITALIA DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    FOREIGN RIGHTS CATALOGUE SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT COMMHOEPLI.IT MANUALIHOEPLI.IT HOEPLIPUBLISHING.IT SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI RETE AGENTI VENDITA DISTRIBUZIONE
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA DISTRIBUZIONE SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROMOZIONE UNIVERSITARIA DISTRIBUZIONE
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE IN ITALIA DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Manualistica tecnica Legno
  • Opera

    • Giuseppe Pieresca     

      Il legno e l’arte di costruire mobili e serramenti

    • Il legno e l’arte di costruire mobili e serramenti

      • Descrizione
      • Indice
    • Giuseppe Pieresca     

      Il legno e l’arte di costruire mobili e serramenti

      • Soggetto
      • Legno
      • Edizione
      • Quinta
      • Data pubblicazione
      • 01/1989
      • Descrizione
      • Indice

      Descrizione

      Il volume è dedicato alla materia prima del legno, per conoscerlo al meglio e bene impiegarlo nelle molteplici necessità dell’uomo. La prima parte è dedicata alla tecnica di lavorazione, dopo aver trattato l’anatomia della pianta e le proprietà tecnologiche, fisiche e meccaniche dei legnami. Per apprendisti e artigiani del legno, in 46 capitoli sono esposte le conoscenze necessarie per ottenere mobili e serramenti di pregevole fattura.

      Indice

      Anatomia della pianta - Malattie e difetti delle piante - Cause determinanti - Proprietà tecnologiche, fisiche, meccaniche dei legnami - Abbattimento piante, suddivisione tronchi - Stagionatura - Essicazione - Conservazione - Imbarcamento. Ritiro. Norme per ridurre o annullare gli effetti dell’imbarcamento - Misure commerciali del legno e cubatura legnami - Legnami indigeni ed esotici - Norme per la scelta - Attrezzi per la lavorazione a mano. Uso. Manutenzione - Come si legge un disegno tecnico - Norme essenziali per la presentazione del mobile in visione - Tracciatura pezzi. Elementi geometria - Le colle - Unioni con chiodi - Viti - Cavicchi - Cunei - Calettature - Sistemi costruttivi dei secoli passati - Il mobile massiccio - Il mobile cartellato o placcato - Costruzione di superfici massicce a carena - Legno compensato - Paniforti - Composizione - Impiego - Mobile moderno - Telai tamburati - Struttura interna telai piani - Costruzione telai in curva - Copritesta - Formazione elementi in curva senza telaio o a doghe - Collaggio compensati su telai piani e in curva - Impiallacciature. Come si ottengono. Come si applicano - Pannelli di fibra di legno - Materiali plastici - Linoleum - Attacchi angolari di piani fra loro perpendicolari fissi e smontabili - Curve. Piani ad angoli raccordati. Unioni in raccordo di piani fra loro perpendicolari. Curve a nastro per seggiole e poltrone. Curvatura permanente del legno a mezzo calore - Ante piane tamburate e battenti. Sistemazioni in curva. Ante avvolgibili a perline, listelli - Costruzione cassetti e loro sistemazione nel mobile - Collocamento piani divisori fissi e spostabili - Come si costruisce la seggiola, l’ossatura delle poltrone e dei mobili imbottiti in genere - Finitura mobile - Applicazione ferramenta - Dimensionamento mobile moderno - Disposizione policroma essenze. Tecnica intarsio - Tintura legnami - Imitazione essenze prezio-se - Lucidatura - Come riparare i danni ai mobili in uso. Mezzi per evitarli. - Serramenti: Porte interne ed esterne - Essenze - Dimensionamento. - Serramenti esterni: Finestre - Essenze - Dimensionamento - Protezione serramenti. - Principali macchine utensili. Installazione. Uso. Manutenzione - Norme generali di carattere organizzativo - Compilazione preventivi. - Norme sicurezza personale nell’uso delle macchine - Appendice.
  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 17 x 24
      Pagine: XX-446
      ISBN: 9788820313142
      Prezzo: € 29,90
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A. - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli 5, 20121 Milano - Italy
Tel. +39 02 864871 - fax +39 02 8052886
info@hoepli.it
P.IVA 00722360153
Iscrizione registro imprese: 00722360153 – Milano
  • DIREZIONE, AMMINISTRAZIONE & REDAZIONE

    Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano

    Tel. +39 02 864871 - Fax +39 02 8052886
    hoepli@hoepli.it

  • UFFICIO STAMPA

    Tel. +39 02 864871
    press@hoepli.it

  • UFFICIO VENDITE AI LIBRAI, UFFICIO PROPAGANDA SCOLASTICA, MAGAZZINO

    Via G. Mameli, 13 - 20129 Milano

    Tel. +39 02 733142 / +39 02 70126381

    Fax. +39 02 7382084

    orders@hoepli.it

  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLITEST.IT
  • COMMHOEPLI.IT
  • MANUALIHOEPLI.IT
  • HOEPLIPUBLISHING.IT
  • HOEPLI.IT
  • RETE AGENTI DI VENDITA
  • PROPAGANDA SCOLASTICA
  • DISTRIBUZIONE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine