0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Ingegneria Ingegneria civile
  • Opera

    • Luca Springhetti     

      I collegamenti nelle strutture di acciaio

      Progetto e verifica secondo la norma UNI EN 1993-1-8

    • I collegamenti nelle strutture di acciaio

      • Descrizione
      • Indice
      • Risorse e audio
      • Note biografiche
    • Luca Springhetti     

      I collegamenti nelle strutture di acciaio

      Progetto e verifica secondo la norma UNI EN 1993-1-8

      • Collana
      • Ingegneria
      • Soggetti
      • Ingegneria civile | Strutture | Acciaio
      • Data pubblicazione
      • 01/2013
      • Collana
      • Ingegneria
      • Soggetti
      • Ingegneria civile | Strutture | Acciaio
      • Data pubblicazione
      • 01/2013
      • Descrizione
      • Indice
      • Risorse e audio
      • Note biografiche

      Descrizione

      Il volume costituisce un concreto supporto alla progettazione dei collegamenti nelle strutture in acciaio in accordo all’Eurocodice 3, ripreso dalla normativa italiana nelle “Norme Tecniche per le Costruzioni”. Gli argomenti sono trattati sia dal punto di vista teorico, sia dal punto vista pratico, con ampia illustrazione delle regole e dei criteri di verifica previsti dalle norme. Gli utili esempi numerici sono relativi alle tipologie di collegamenti che si incontrano nella pratica professionale. Il testo, rivolto sia ai progettisti strutturali sia agli studenti delle facoltà di Ingegneria e Architettura, è completato da numerose appendici che ne arricchiscono la valenza pratico-professionale.

      Indice

      Classificazione e tipologie di collegamenti - Collegamenti bullonati - Collegamenti saldati - Nodi trave-colonna negli edifici a telaio - Collegamento a cerniera con piastra di testa flessibile - Collegamento cerniera con piastra d’anima - Collegamento cerniera con squadrette d’anima - Giunto colonna-colonna senza contatto - Giunto colonna-colonna per contatto - Giunto trave-colonna a momento. Appendici con tabelle di progetto. Tipologie di acciai per impieghi strutturali secondo EN 1993-1-1. Bulloni normali e bulloni ad alta resistenza. Coppie di serraggio dei bulloni ad alta resistenza precaricati. Sistemi HR secondo EN 14399-3. Sistemi HV secondo EN 14399-4. Rondelle piane secondo EN 14399-5. Minimo e massimo interasse, distanze dall’estremità e dal bordo per i dispositivi di giunzione secondo EN 1993-1-8. Resistenza di progetto per singoli dispositivi di giunzione soggetti a taglio e/o trazione secondo EN 1993-1-8. Calcolo delle lunghezze efficaci del T-stub. Verifica in corrispondenza della sezione mortesata di una trave. Caratteristiche geometriche dei più comuni tipi di profilati. Mortesatura delle travi. Piatti d’anima di rinforzo. Squadrette per collegamenti. Rappresentazione grafica delle saldature secondo UNI EN 22553

      Allegati e weblink

      ec5187.pdf

      Note biografiche

      Luca Springhetti, laureato presso l’Università degli Studi di Trento in Ingegneria civile, indirizzo Strutture, è libero professionista con studio in Trento e si occupa prevalentemente di progettazione strutturale con particolare riguardo alle strutture metalliche e miste acciaio-calcestruzzo.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 17 x 24
      Pagine: XIV-786
      ISBN: 9788820351878
      Prezzo: € 59,90

    Formati digitali

    • Piattaforma: Amazon
      print_replica
      ISBN: 9788820368739
      Prezzo: € 48,99

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Guida pratica delle costruzioni in acciaio

Strutture di acciaio

Progetto delle strutture in calcestruzzo armato

Legno. Materiali e tecnologia

Strutture in cemento armato

Ingegneria forense

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E DISTRIBUZIONE
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine