• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Economia e Business Economia
  • Opera

    • Amedeo Di Maio     

      Economia del patrimonio e delle attività culturali

      Strumenti di analisi

    • Economia del patrimonio e delle attività culturali

      • Descrizione
      • Indice
      • Risorse e audio
      • Note biografiche
    • Amedeo Di Maio     

      Economia del patrimonio e delle attività culturali

      Strumenti di analisi

      • Soggetti
      • Economia | Finanza pubblica | Beni e attività culturali
      • Data pubblicazione
      • 10/2019
      • Soggetti
      • Economia | Finanza pubblica | Beni e attività culturali
      • Data pubblicazione
      • 10/2019
      • Descrizione
      • Indice
      • Risorse e audio
      • Note biografiche

      Descrizione

      Il manuale offre una trattazione organica e completa della economia del patrimonio e delle attività culturali, disciplina complessa in cui l’approccio economico si deve affiancare a scienze umane classiche, quali tra le altre la storia, l’archeologia, le lettere. Nell’approfondire gli aspetti economici della produzione, del consumo e delle politiche culturali il volume, oltre a considerare i riferimenti teorici di valenza internazionale, guarda in particolare all’Italia, Paese dove la rilevanza del patrimonio artistico e storico induce un forte interesse verso le risorse culturali e gli aspetti economici collegati alla loro conservazione, gestione e valorizzazione.

      Il testo è rivolto a studenti universitari di formazione differente, proprio per la natura trasversale della materia che è insegnata in corsi di laurea diversi e, grazie alla collaborazione di vari docenti, soddisfa le finalità didattiche specifiche dei singoli percorsi di studio.

      Il volume cartaceo è integrato da risorse on line disponibili all’indirizzo www.hoeplieditore.it, nella pagina dedicata al volume, ed è scaricabile in versione digitale, da leggere, sottolineare e annotare, su tablet e su computer.

      Indice

      Prefazione. Oggetto, evoluzione e fondamenti economici della disciplina - Il patrimonio culturale - Le opere d’arte - Le manifestazioni dal vivo - Le giustificazioni dell’intervento pubblico - Intervento dello Stato - Il turismo culturale - Creatività, industrie culturali e territori. Appendice: elementi di microeconomia. Bibliografia.

      Allegati e weblink

      978-88-203-9164-5_DiMaio_Grafici.zip
      978-88-203-9164-5_DiMaio_Approfondimento01_LaGioconda.pdf
      978-88-203-9164-5_DiMaio_Approfondimento02_Tariffe_musei.pdf

      Note biografiche

      Amedeo Di Maio è docente di Finanza pubblica e delle istituzioni internazionali presso l’Università di Napoli L’Orientale, dove è stato anche Preside di Facoltà, Presidente di corso di laurea, di dottorato di ricerca e consigliere di amministrazione. Ha insegnato Economia dei beni e delle attività culturali, prima presso la Facoltà di Economia della Università Vanvitelli e poi presso l’Ateneo di Napoli L’Orientale.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 19,5 x 26
      Stampa: Bianco/Nero
      Pagine: XIV-194
      ISBN: 9788820391645
      Prezzo: € 32,90

    Formati digitali

    • Piattaforma: bSmart
      ISBN: 9788836001088
      Prezzo: € 26,99

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Il Private Banking in 20 anni di storia

Portafogli d’investimento For Dummies

Il denaro è un affare di famiglia

Le migliori azioni di Piazza Affari

Il sentiero dell’investitore

Security Analysis

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine