0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT COMMHOEPLI.IT MANUALIHOEPLI.IT HOEPLIPUBLISHING.IT SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI RETE AGENTI VENDITA DISTRIBUZIONE
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA DISTRIBUZIONE SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROMOZIONE UNIVERSITARIA DISTRIBUZIONE
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE IN ITALIA DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    FOREIGN RIGHTS CATALOGUE SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT COMMHOEPLI.IT MANUALIHOEPLI.IT HOEPLIPUBLISHING.IT SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI RETE AGENTI VENDITA DISTRIBUZIONE
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA DISTRIBUZIONE SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROMOZIONE UNIVERSITARIA DISTRIBUZIONE
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE IN ITALIA DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Ingegneria Ingegneria civile
  • Opera

    • Sisto Mastrodicasa     

      Dissesti statici delle strutture edilizie

      Diagnosi - Consolidamento - Istituzioni teoriche - Applicazioni pratiche. Ristampa anastatica della 9ª edizione

    • Dissesti statici delle strutture edilizie

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Sisto Mastrodicasa     

      Dissesti statici delle strutture edilizie

      Diagnosi - Consolidamento - Istituzioni teoriche - Applicazioni pratiche. Ristampa anastatica della 9ª edizione

      • Collana
      • Ingegneria
      • Soggetto
      • Ingegneria civile
      • Data pubblicazione
      • 10/2012
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Il merito di Sisto Mastrodicasa è quello di aver dato veste teorica e basi scientifiche alla diagnosi delle lesioni e al consolidamento delle costruzioni dissestate. Studiando la stato interno di tensione e deformazione dei solidi sottoposti a diverse condizioni di sollecitazione, trovò infatti la definizione meccanica e matematica della direttrice fessurativa, determinando la natura del dissesto statico, le cause e i rimedi.

      Il frutto di tale esperienza è sfociato nella pubblicazione, nel 1943, della prima edizione di Dissesti statici delle strutture edilizie, e nei successivi incarichi in commissioni per lo studio di opere monumentali ritenute in disagio statico, quali il Ponte Vecchio di Firenze, la Lanterna sulla Cupola del Brunelleschi in Santa Maria del Fiore a Firenze, il tempio della Consolazione a Todi e il Palazzo dei Priori a Perugia.

      La ristampa della nona edizione di Dissesti statici delle strutture edilizie rimette a disposizione di ingegneri, architetti e progettisti un autentico classico delle edizioni Hoepli.

      Indice

      Diagnosi. Studio delle lesioni - Cedimento delle fondazioni - Cedimento delle strutture murarie. Consolidamento. Puntelli e organi metallici di consolidamento - Consolidamento delle strutture fondali - Consolidamento delle strutture verticali - Consolidamento delle strutture orizzontali - I dissesti nelle strutture in cemento armato - Consolidamento di opere monumentali - Murature autoportanti - La fatiscenza muraria nei moti franosi - Demolizioni. Istituzioni teoriche. Direttrice fessurativa - Stato interno di tensione e deformazione. Applicazioni pratiche. Tabelle. Bibliografia.

      Note biografiche

      Sisto Mastrodicasa (1887-1983) conseguì la laurea in Ingegneria civile presso l’Uni-versità di Roma nel 1912. Dopo aver lavorato presso la provincia di Perugia, iniziò la libera professione, dedicandosi alla ricerca e all’applicazione nell’ambito della fatiscenza muraria, disciplina che insegnò presso le Università di Firenze, di Roma, di Napoli e presso il Politecnico di Milano. Dopo la sua scomparsa l’Università degli studi di Perugia ha istituito, insieme agli ordini professionali dell’Umbria, il “Centro studi Sisto Mastrodicasa”, per diffondere le conoscenze tecnico scientifiche e metodologiche riguardanti le co-struzioni, con particolare riferimento ai problemi della conservazione, dell’adeguamento e del recupero.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 17 x 24
      Pagine: XXX-876
      ISBN: 9788820352448
      Prezzo: € 59,90
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A. - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli 5, 20121 Milano - Italy
Tel. +39 02 864871 - fax +39 02 8052886
info@hoepli.it
P.IVA 00722360153
Iscrizione registro imprese: 00722360153 – Milano
  • DIREZIONE, AMMINISTRAZIONE & REDAZIONE

    Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano

    Tel. +39 02 864871 - Fax +39 02 8052886
    hoepli@hoepli.it

  • UFFICIO STAMPA

    Tel. +39 02 864871
    press@hoepli.it

  • UFFICIO VENDITE AI LIBRAI, UFFICIO PROPAGANDA SCOLASTICA, MAGAZZINO

    Via G. Mameli, 13 - 20129 Milano

    Tel. +39 02 733142 / +39 02 70126381

    Fax. +39 02 7382084

    orders@hoepli.it

  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLITEST.IT
  • COMMHOEPLI.IT
  • MANUALIHOEPLI.IT
  • HOEPLIPUBLISHING.IT
  • HOEPLI.IT
  • RETE AGENTI DI VENDITA
  • PROPAGANDA SCOLASTICA
  • DISTRIBUZIONE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine