0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Economia e Business Business & Technology
  • Opera

    • Rachel Botsman     

      Di chi possiamo fidarci?

      Come la tecnologia ci ha uniti e perché potrebbe dividerci

    • Di chi possiamo fidarci?

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Rachel Botsman     

      Di chi possiamo fidarci?

      Come la tecnologia ci ha uniti e perché potrebbe dividerci

      • Soggetti
      • Economia | Tecnologia | Innovazione
      • Data pubblicazione
      • 10/2017
      • Soggetti
      • Economia | Tecnologia | Innovazione
      • Data pubblicazione
      • 10/2017
      • Soggetti
      • Economia | Tecnologia | Innovazione
      • Data pubblicazione
      • 10/2017
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Dal governo alle aziende, dalle banche ai media, la fiducia nelle istituzioni non era mai stata così scarsa. Eppure quella in cui viviamo non è l’era della sfiducia: è l’esatto opposto. In questo libro rivoluzionario, l’esperta di fiducia Rachel Botsman rivela che siamo di fronte a una delle trasformazioni sociali più profonde nella storia dell’umanità, e che avrà conseguenze importanti per tutti noi. Sta emergendo un nuovo ordine mondiale: abbiamo perso la fede nella classe dirigente e nei leader, ma milioni di persone prestano le loro case a perfetti sconosciuti, scambiano valute digitali online e scoprono di potersi fidare di un robot. Con esempi che spaziano dai mercanti del Maghreb nell’XI secolo agli spacciatori di droga sulla darknet, l’opera mostra che la fiducia non è più di natura locale o istituzionale ma, grazie alla tecnologia, è diventata una “fiducia distribuita” che rappresenta al contempo un pericolo e una straordinaria opportunità. Se vogliamo volgere a nostro favore questo mutamento epocale, dobbiamo comprendere i meccanismi con cui la fiducia si costruisce, si gestisce, si perde e si ritrova nell’era digitale. Nel primo libro che racconta questo nuovo mondo, Botsman traccia una mappa dettagliata dei territori inesplorati e rivela cosa c’è in serbo per l’umanità.

      Indice

      Introduzione - Atti di fede - Perdere la fiducia - Una strana familiarità - Chi si assume la responsabilità? - “Ma dava l’idea di una persona onesta!” - La reputazione è tutto, anche sulla darknet - Quanti punti accumulerebbe la vostra vita? - Perché ci fidiamo dei robot - La blockchain, parte prima: la corsa all’oro digitale - La blockchain, parte seconda: la macchina della verità - Conclusioni.

      Note biografiche

      Rachel Botsman è un’esperta di fama mondiale sull’inedita e destabilizzante convergenza tra fiducia e tecnologia. Autrice e speaker pluripremiata docente all’università di Oxford, ha scritto su testate come il New York Times, la Harvard Business Review, il Wall Street Journal, l’Economist e Wired. È apparsa su NPR, CNN e BBC e presenterà sulla PBS una serie di documentari per la serie “First Civilizations” sulla storia del commercio. I TED Talk di Rachel sono stati visti 3,5 milioni di volte. Monocle l’ha eletta tra i primi venti conferenzieri del mondo. È apparsa nelle classifiche delle “Persone più creative del business” (Fast Company), dei “Giovani leader globali” (Forum economico mondiale) e ha ricevuto il Breakthrough Idea Award (Thinkers 50) per “un’idea radicale che potrebbe cambiare per sempre il nostro modo di pensare al business”. Ha lavorato in tutti i continenti (tranne l’Antartide!) e vive tra Londra e Sydney, dove ha un marito e due figli.

  • Formati libro

    • Rilegato
      Dimensioni: 14 x 21,5
      Pagine: VIII-328
      ISBN: 9788820381967
      Prezzo: € 22,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788820382285
      Prezzo: € 15,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788820382285

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Tutto sugli NFT

Marketing 5.0

Excellent business plan

Oltre il design thinking

#Ibridocene

Realtà virtuale e realtà aumentata per il business

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E DISTRIBUZIONE
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine