Ezio Guaitamacchi, milanese e milanista, è un decano del giornalismo e della critica musicale. Autore di 25 saggi su rock e dintorni è conduttore radiotelevisivo, docente, musicista e storyteller. Ha fondato due riviste specializzate, diretto tre case editrici e creato la Jam TV, di cui è al timone dal 2016. Ha lavorato per RAI, Mediaset, Telepiù, Odeon, Jimmy, Radio Popolare, Lifegate e RSI ideando e conducendo i suoi programmi. Dal 2014 cura la collana di libri di musica per Hoepli.
Leonardo Follieri è giornalista e autore. Il suo primo libro, tradotto anche in spagnolo, è Rock & Arte (Hoepli, 2018). Ha dato il suo contributo a 1973 - L’anno cruciale della musica raccontato in 73 dischi leggendari (Arcana, 2023). Dal 2016 è coordinatore della redazione e delle produzioni di Jam TV. Nel tempo libero suona la chitarra e canta. Crede nel potere sovrannaturale dei CD contenenti buona musica.
Jessica Testa deve il suo nome al brano strumentale della Allman Brothers Band, è giornalista, violinista e autrice. Ha collaborato alla nuova edizione de La storia del rock (Hoepli, 2022), 1973 - L’anno cruciale della musica raccontato in 73 dischi leggendari (Arcana, 2023), Manuale di storia della popular music e del jazz (Volontè & Co, 2022) e curato le ricerche per She’s A Woman (Rizzoli Lizard, 2023). È redattrice di Jam TV dal 2016. Tra le sue più grandi passioni ci sono le storie, quelle da leggere, da ascoltare e soprattutto da raccontare.