• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Economia e Business Management
  • Opera

    • Andrea Cioffi     

      Digital Strategy

      Il posizionamento sui canali digitali e la trasformazione delle vendite

    • Digital Strategy

      • Descrizione
      • Indice
      • Contenuti riservati
      • Note biografiche
    • Andrea Cioffi     

      Digital Strategy

      Il posizionamento sui canali digitali e la trasformazione delle vendite

      • Soggetti
      • Management | Digital Marketing | Comunicazione
      • Data pubblicazione
      • 04/2024
      • Soggetti
      • Management | Digital Marketing | Comunicazione
      • Data pubblicazione
      • 04/2024
      • Descrizione
      • Indice
      • Contenuti riservati
      • Note biografiche

      Descrizione

      Studiare i metodi e i processi per migliorare il posizionamento di un’impresa sui canali digitali è un obiettivo fondamentale per tutte le aziende ed è diventato un oggetto di studio importante nei corsi universitari a matrice economica.

      Digital Strategy risponde a questa esigenza affrontando in modo completo il tema della strategia digitale secondo la prospettiva del marketing, della comunicazione e delle vendite, e offrendo gli strumenti per un presidio efficace dei canali digitali.

      Il libro è diviso in quattro parti: la prima si focalizza sui principali trend che caratterizzano l’economia digitale e che possono avere un impatto sulla formulazione di una strategia. Un’attenzione particolare è dedicata al concetto di customer journey descritto nelle sue principali evoluzioni nel corso del tempo.

      La seconda e la terza parte sono invece dedicate al posizionamento comunicativo e descrivono, attraverso l’analisi di casi studio di imprese di diversi settori, le metodologie e le tecnologie per posizionare l’impresa nella mente del consumatore. Sono qui trattati temi come il nucleo strategico di impresa, i fattori critici di successo, il business model canvas, le buyer personas, la Jobs Theory, la matrice di posizionamento comunicativo, la strategia di contenuto, il ruolo della SEO e la misurazione delle performance.

      Infine, la quarta parte affronta il tema dell’evoluzione del contesto di consumo e illustra come rendere più efficace la vendita nei confronti di consumatori sempre più digitalizzati. In questa sezione entrano in gioco temi come la metodologia dell’inbound sales a supporto della trasformazione delle vendite, cenni di neuromarketing e i risvolti organizzativi che è necessario prendere in considerazione per far evolvere la funzione deputata alle vendite.

      Indice

      Prefazione. Introduzione. La strategia di trasformazione digitale delle imprese: La dimensione trasformativa della strategia - Digital economy e digital transformation: i trend evolutivi - Modelli di consumo e customer journey. La formulazione di una strategia per il posizionamento efficace sui canali digitali: La formalizzazione del nucleo strategico di impresa - La definizione dei fattori critici di successo - Il Business Model Canvas Comunicativo - Il Business Model Canvas Comunicativo per l’employer branding - La definizione del target - La definizione del posizionamento comunicativo - La definizione di una content strategy - Il ruolo della SEO - La misurazione delle performance a supporto del posizionamento aziendale sui canali digitali. L’attuazione di una strategia per il posizionamento efficace sui canali digitali: La predisposizione di una campagna comunicativa di tipo inbound - Le tecniche di scrittura in logica SEO - L’impiego della marketing automation e della strategia di nurturing dei lead - La declinazione di una campagna inbound sui social media: il piano editoriale - Le tecniche per il marketing conversazionale - Il reporting a supporto del processo decisionale. Sales transformation: metodologie, tecnologie e competenze: La rilevanza della sales transformation e la metodologia inbound sales - La metodologia inbound sales: le fasi attuative - La dimensione organizzativa a supporto della sales transformation.

      Note biografiche

      Andrea Cioffi , dottore di ricerca specializzato nei sistemi di misurazione delle performance, è docente di Programmazione e controllo e di Digital Communication presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Fondatore e amministratore delegato di Digital Dictionary S.p.A., sviluppa metodologie e tecnologie per innovare i processi di apprendimento, al fine di consentire alle imprese di evolvere nei propri mercati di riferimento. È autore di diverse pubblicazioni su tematiche manageriali.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 19,5 x 26
      Stampa: A 2 colori
      Pagine: XXIV-392
      ISBN: 9788836014675
      Prezzo: € 34,90

    Formati digitali

    • Piattaforma: HoepliAcademy+
      ISBN: 9788836014682
      Prezzo: € 28,99

    Contenuti riservati

    Inserisci qui il tuo codice coupon

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine