• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Lingue e Letterature Lingue e letterature antiche Corsi di lingua
  • Opera

    • Franco D’Agostino      Angela Greco      Armando Bramanti      Gabriella Spada     

      La lingua dei Sumeri

    • La lingua dei Sumeri

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Franco D’Agostino      Angela Greco      Armando Bramanti      Gabriella Spada     

      La lingua dei Sumeri

      • Collana
      • Lingue antiche del Vicino Oriente e del Mediterraneo
      • Soggetti
      • Lingue e letterature antiche | Grammatiche | Sumero
      • Data pubblicazione
      • 02/2019
      • Collana
      • Lingue antiche del Vicino Oriente e del Mediterraneo
      • Soggetti
      • Lingue e letterature antiche | Grammatiche | Sumero
      • Data pubblicazione
      • 02/2019
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Lo studio della lingua dei Sumeri, la prima a essere messa per iscritto dall’uomo, rappresenta un viaggio affascinante nella Mesopotamia antica. Incisa con caratteri cuneiformi sull’argilla, la lingua sumerica ci accompagna alla scoperta della cultura dei Sumeri, giunta sino a noi su decine di migliaia di tavolette che raccontano di dèi ed eroi, di sovrani e battaglie, di leggi e processi. Ciò ci consente di raccontare la storia dell’umanità nella sua fase più antica e fondante a partire dalla fine del quarto millennio a.C. La lingua sumerica presenta una struttura sofisticata e affascinante, di cui si offre qui una descrizione corredata da una ampia selezione di esempi. Una variegata e ricca raccolta di testi commentati, scelti tra quelli più significativi in tutti i settori della tradizione sumerica, è parte integrante della presentazione linguistica e permette al lettore di toccare con mano la realtà da cui la descrizione grammaticale prende le mosse. Il volume ripercorre altresì le vie attraverso cui i Sumeri e la loro lingua sono stati riscoperti nella cultura europea del XIX secolo da parte di filologi appassionati, e il clima culturale in cui questa scoperta ha avuto luogo.

      Indice

      Premessa. Il sumerico: storia, lingua e fonetica: Abbreviazioni - I Sumeri: popolo, lingua e storia - Grafia del sumerico - Cenni sulla fonetica del sumerico. Grammatica: Morfologia del sostantivo - Il verbo - La sintassi e l’ordine del discorso. Crestomazia: Abbreviazioni bibliografiche e convenzioni adottate nella traslitterazione - Traduzione guidata di iscrizioni storiche - Testi legali - Le "Leggi di Ur-Namma" - Di-til-la - Le letter-orders - Iscrizioni reali - Testi Amministrativi - Prestiti - Compravendita - Gestione di beni e lavoratori. Indice dei nomi. Immagini di testi presentati nella Crestomazia. Sillabario e lista dei segni: Introduzione al sillabario e alla lista di segni - Sillabario - Lista dei segni - Come si studiava il sumerico nelle scuole di Babilonia? Bibliografia. Glossario.

      Note biografiche

      Franco D’Agostino insegna Assiriologia presso il Dipartimento di Studi Orientali (Sapienza, Università di Roma). È direttore dello scavo di Eridu (Abu Shahrain) e co-direttore dello scavo di Abu Tbeirah, in Iraq meridionale. Gabriella Spada è dottore di ricerca in Studi filologici e letterari sul Vicino Oriente Antico e l’Iran preislamico presso Sapienza Università di Roma. È autrice di numerose edizioni di testi sumerici di ambito economico-amministrativo e scolastico di III e II millennio a.C.

      Angela Greco è dottore di ricerca in Studi filologici e letterari sul Vicino Oriente Antico e l’Iran preislamico presso Sapienza, Università di Roma e in Orientalistica antica presso la Freie Universität di Berlino; si occupa di documentazione economica e lessicale sumerica del III millennio a.C.

      Armando Bramanti, dottore di ricerca in Assiriologia presso Sapienza, Università di Roma e la Friedrich-Schiller-Universität di Jena, lavora attualmente presso l’Università di Ginevra; tra i suoi principali interessi figurano l’amministrazione sumerica e la paleografia cuneiforme.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 19,5 x 26
      Pagine: XIV-338
      ISBN: 9788820380731
      Prezzo: € 39,90

    Formati digitali

    • Piattaforma: Torrossa
      torrossa
      ISBN: 9788820393670
      Prezzo: € 32,99
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine