0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Economia e Business Business & Technology
  • Opera

    • Ryan Holiday     

      Credimi! Sono un bugiardo

      Confessioni di un manipolatore di media

    • Credimi! Sono un bugiardo

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Ryan Holiday     

      Credimi! Sono un bugiardo

      Confessioni di un manipolatore di media

      • Soggetti
      • Economia | Tecnologia | Media
      • Data pubblicazione
      • 04/2014
      • Soggetti
      • Economia | Tecnologia | Media
      • Data pubblicazione
      • 04/2014
      • Soggetti
      • Economia | Tecnologia | Media
      • Data pubblicazione
      • 04/2014
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Sicuramente avrete già visto tutto. Un rumor online che mette in cattiva luce un’azienda, provocando danni per milioni di dollari. Una vicenda politica secondaria che dirotta l’attenzione mediatica di un’intera nazione e distrugge la carriera di un candidato. Un prodotto o un personaggio che dal più oscuro anonimato finisce d’improvviso sotto i riflettori di mezzo mondo. Eppure, quel che ancora non sapete è che dietro a questi episodi si nasconde sempre un responsabile. Di solito, si tratta di qualcuno come me. Sono un manipolatore di media. In un mondo in cui le notizie vengono controllate e distorte dai blog, io controllo i blog. Questo è il mio lavoro: un lavoro che potrebbe fare chiunque. Nella società odierna alcuni grandi blog, come Gawker, BuzzFeed e l’Huffington Post, dettano l’agenda dei media. I blogger sono schiavi del denaro, della tecnologia e delle scadenze. I manipolatori sanno come azionare le leve che fanno muovere i media e in questo modo plasmano tutto ciò che poi leggete, vedete e guardate. Perché voglio rivelare questi segreti? Perché sono stanco di un mondo in cui i blog intascano tangenti indirette, gli agenti di marketing scrivono le notizie, giornalisti sconsiderati diffondono menzogne e non c’è mai nessun responsabile. Voglio squarciare il velo di Maya per evitare che possiate farvi ancora irretire da quello che vedete o leggete: per questo vi spiegherò nei dettagli come funzionano veramente i media. Ciò che deciderete di fare con queste informazioni dipende unicamente da voi.

      Indice

      Prefazione. Introduzione - Sono i blog a fare le notizie - Passare da niente a qualcosa in tre semplicissimi passi - La truffa dei blog - I blogger sono poveri: aiutateli con le bollette - Dite loro ciò che vogliono sentirsi dire - Date loro qualcosa che si diffonda, non qualcosa di qualità - Aiutateli a ingannare i lettori - Vendete loro solo ciò che possono vendere - Il titolo è tutto - Prendeteli con le buone: usate le page view - Usate la tecnologia contro se stessa - Inventate di sana pianta (lo fanno tutti) - Irin Carmon, il daily show e io - Ce ne sono altri - Tenero ma spietato - La link economy - Estorsione via web - La truffa iterativa - Benvenuti nell’irrealtà - Come leggere un blog - Conclusioni. Perfetto, e ora? - Ringraziamenti - Note - Opere citate - Per approfondire - -Indice analitico

      Note biografiche

      Ryan Holiday lavora come media strategist per clienti del calibro di Tucker Max e Dov Charney. Dopo aver abbandonato gli studi universitari a diciannove anni per svolgere un periodo di apprendistato sotto la guida di Robert Greene, autore di Le 48 leggi del potere, Holiday ha proseguito la sua carriera come consulente per numerosi scrittori di bestseller e musicisti di grande successo. Attualmente è il responsabile marketing di American Apparel, e il suo lavoro è riconosciuto a livello internazionale. Le campagne pubblicitarie che ha curato (e di cui hanno scritto AdAge, The New York Times, Gawker e Fast Company) sono state utilizzate come case studies da Twitter, YouTube e Google. Vive oggi a New Orleans e scrive regolarmente sul sito RyanHoliday.net.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 14 x 21,5
      Pagine: XVI-288
      ISBN: 9788820362737
      Prezzo: € 22,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788820363741
      Prezzo: € 15,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788820363741

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Tutto sugli NFT

Il metodo Elon Musk

Bezonomia

Hotel distribution 2050

Hacking. Attacco e difesa

NFT For Dummies

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E DISTRIBUZIONE
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine