• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Lingue e Letterature Turco Corsi di lingua
  • Opera

    • Rosita D’Amora     

      Corso di lingua turca

      Livelli A1-B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue

    • Corso di lingua turca

      • Descrizione
      • Indice
      • Risorse e audio
      • Note biografiche
    • Rosita D’Amora     

      Corso di lingua turca

      Livelli A1-B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue

      • Collana
      • Studi Orientali
      • Soggetti
      • Lingue orientali | Corsi di lingua | Turco
      • Data pubblicazione
      • 06/2012
      • Descrizione
      • Indice
      • Risorse e audio
      • Note biografiche

      Descrizione

      Il Corso di lingua turca offre un approccio innovativo, vivace e dinamico all’apprendimento del turco. Concepito soprattutto per le esigenze degli studenti universitari, può essere utilizzato con profitto anche da coloro che si accingono a esplorare autonomamente le molteplici possibilità espressive di questa lingua.

      Il volume offre un’analisi di tutte le principali strutture morfologiche e sintattiche in uso nel turco moderno, con descrizioni semplici e chiare che consentono allo studente, anche autodidatta, di apprendere e usare rapidamente una lingua pratica, autentica e immediata.

      Il corso si articola in 18 unità precedute da un capitolo introduttivo dedicato all’analisi del sistema fonetico e alle regole dell’armonia vocalica. Ciascuna unità comprende testi che presentano situazioni reali e un lessico di uso corrente, note grammaticali in cui vengono analizzate le varie strutture morfologiche e sintattiche, e due sezioni di esercizi rivolte rispettivamente ad “allenare” all’utilizzo delle regole grammaticali e a stimolare il consolidamento, l’acquisizione e l’uso appropriato del lessico.

      La trattazione è inoltre corredata da brevi note che forniscono agli studenti informazioni su alcuni aspetti della società e della cultura turca e sui relativi riflessi linguistici che ne derivano.

      Sul sito del volume alla pagina dedicata al volume sono scaricabili le tracce Mp3, prezioso complemento per gli esercizi di ascolto e per la comprensione dei testi.

      Indice

      Introduzione alla lingua turca - Ciao - Sei turco? - Come va? - Che lavoro fa? - Voglio imparare il turco - La famiglia di Ali - Cosa hai fatto in vacanza? - Il tempo era magnifico - Così è la vita! - Scusi, dov’è il Topkaki Sarayi? - A che ora ci incontriamo? - Cosa succederà nel futuro? - Tu cosa ne dici? - Vivere una vita lunga e felice - Pare che sia un tipo interessante... - Magari... - Cercare lavoro in Turchia - Sono molto felice di essere in Turchia. Appendici. Tracce del CD-Audio.

      Allegati e weblink

      Mp3 online

      Allegato al libro CD-Audio, complemento per gli esercizi di ascolto e per la comprensione dei testi.

      978-88-203-5115-1_TURCO_SOLUZIONI_ONLINE.pdf

      Risorse libere studenti

      Audio

      9788820351151 - Audio Mp3
      122.92 MB

      Note biografiche

      Rosita D’Amora è docente di Lingua e cultura turca presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università del Salento. Ha insegnato Lingua e letteratura turca anche presso l’Università degli Studi di Firenze e presso l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”. Svolge attività di ricerca nell’ambito della storia sociale ottomana e della narrativa turca contemporanea.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 19,5 x 26
      Pagine: XVI-368
      ISBN: 9788820351151
      Prezzo: € 39,90

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Godt begyndt. Corso di lingua danese

Corso di lingua mongola

Corso di arabo tunisino

Comprendere e parlare cinese

VintAge. English for Seniors

Lagom Lätt. Corso di lingua svedese

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine