0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT COMMHOEPLI.IT SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI RETE AGENTI VENDITA DISTRIBUZIONE
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA DISTRIBUZIONE SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA DISTRIBUZIONE
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE IN ITALIA DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    FOREIGN RIGHTS CATALOGUE SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT COMMHOEPLI.IT SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI RETE AGENTI VENDITA DISTRIBUZIONE
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA DISTRIBUZIONE SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA DISTRIBUZIONE
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE IN ITALIA DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Lingue e Letterature Cinese Corsi di lingua
  • Opera

    • Attilio Andreini      Giulia Baccini      Maurizio Scarpari     

      Corso di lingua cinese classica e letteraria

    • Corso di lingua cinese classica e letteraria

      • Descrizione
      • Indice
      • Sfoglialibro
      • Note biografiche
    • Attilio Andreini      Giulia Baccini      Maurizio Scarpari     

      Corso di lingua cinese classica e letteraria

      • Soggetti
      • Lingue | Lingue antiche | Lingua cinese classica
      • Libro in preparazione
      • Soggetti
      • Lingue | Lingue antiche | Lingua cinese classica
      • Libro in preparazione
      • Descrizione
      • Indice
      • Sfoglialibro
      • Note biografiche

      Descrizione

      Il Corso di lingua cinese classica e letteraria illustra la lingua cinese quale appare nei testi manoscritti risalenti al periodo tra il V e il III secolo a.C. e ne descrive l'evoluzione in quella che è chiamata "lingua letteraria", impiegata da letterati e funzionari per quasi due millenni per comporre testi in prosa o in versi, ma anche per redigere documenti ufficiali di carattere amministrativo.

      Dopo una introduzione che inquadra i diversi aspetti relativi all’apprendimento della lingua cinese antica, il corso si articola in due parti: la prima relativa alla lingua classica, di cui sono descritte le principali strutture sintattiche e lessicali testi con note di commento e box di approfondimento, la seconda alla lingua letteraria, attraverso l’analisi critica e la traduzione dei testi letterari, storici e filosofici, integrati da ampie note e commenti.

      L’appendice presenta alcune versioni tratte dal corpus letterario classico con chiari ed essenziali apparati critico-descrittivi e l’indice analitico delle parole di funzione agevola il reperimento dei termini tecnici fondamentali per un’efficace analisi dei testi.

      Indice

      Descrizione della lingua cinese classica: Parola e sintagma - La frase verbale semplice, parte prima - Coordinazione e determinazione - La frase verbale semplice, parte seconda - Voce e aspetto del verbo - Avverbi e verbi ausiliari - Costruzioni particolari - Modalità e intonazione - La nominalizzazione semplice - La nominalizzazione relativa - La nominalizzazione con il sostituto indefinito - La frase nominale - La frase complessa - I testi. Descrizione della lingua cinese letteraria: La lingua letteraria - Introduzione ai testi - Storie dinastiche - Zhiguai - Agiografie - Zhiguai di ispirazione buddhista - Jataka - Commentari. Indice analitico.

      Sfoglialibro

      Sfoglialibro

      Note biografiche

      Attilio Andreini è professore ordinario di Lingua cinese classica all'Università Ca' Foscari di Venezia.

      Giulia Baccini insegna Lingua cinese classica all'Università Ca' Foscari di Venezia.

      Maurizio Scarpari, già ordinario di Lingua cinese classica all’Università Ca’ Foscari di Venezia, ha pubblicato numerosi articoli e monografie sulla lingua classica.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 19,5 x 26
      Stampa: 2 colori
      Pagine: 320
      ISBN: 9788836005352
      Prezzo: € 34,90

    Formati digitali

    • Piattaforma: bSmart
      ISBN: 9788836005369
      Prezzo: € 26,17

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

SOS congiuntivo For Dummies

Hoepli Test 14 Lingue

Hoepli Test 14 Lingue

L’Italiano For Dummies

Grammatica inglese For Dummies

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail info@hoepli.it
DIREZIONE, AMMINISTRAZIONE & REDAZIONE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO VENDITE AI LIBRAI, UFFICIO PROPAGANDA SCOLASTICA & MAGAZZINO
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
DIVISIONE UNIVERSITARIA
Tel. +39 02 864871 Mail promozione.universita@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • COMMHOEPLI.IT
  • HOEPLI.IT
  • RETE AGENTI DI VENDITA
  • DISTRIBUZIONE
  • GESTIONE COOKIE
  • PROPAGANDA SCOLASTICA
  • PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine