0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Manualistica varia Disegno
  • Opera

    • Carlo Filosa     

      Corso di figura disegnata

      I particolari, il ritratto, il nudo

    • Corso di figura disegnata

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Carlo Filosa     

      Corso di figura disegnata

      I particolari, il ritratto, il nudo

      • Soggetti
      • Arte | Disegno | Figura umana
      • Edizione
      • Seconda
      • Data pubblicazione
      • 05/2022
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Un libro che guida a disegnare la figura umana partendo dall’osservazione e dalla copia dal vero, imparando a considerarne le proporzioni, i volumi, le dimensioni.

      Attraverso l’educazione allo sguardo e alla conoscenza delle proporzioni si apprende pian piano a capire le differenze somatiche che permettono di rendere ogni individuo particolare e diverso dall’altro.

      Anche se gran parte del volume è destinato alle tecniche della matita e degli effetti specifici della grafite, nell’ultima parte si passano in rassegna diversi linguaggi espressivi e altri strumenti grafici, come le matite colorate, i pastelli, i gessetti, il carboncino.

      Non mancano tante osservazioni su come gli artisti del passato abbiano trasformato le figure umane per esprimere un proprio linguaggio artistico.

      Il volume presenta inoltre un ampio repertorio di disegni e schizzi realizzati dall’autore e dai suoi allievi, oltre che esempi di famosi artisti.

      Indice

      Presentazione. Struttura e proporzioni: Introduzione al disegno - Introduzione alla figura umana - Anatomia: il corpo nella figura umana - Il disegno vero e proprio - Il disegno dei particolari anatomici - Prove con il colore - La testa nel suo insieme - L’inclinazione del torso - L’acquerello nella figura - Vedere disegnando. Forma e dinamica: La figura intera: proporzioni e schemi - La figura seduta - La figura sdraiata - Il panneggio e il chiaroscuro della figura intera - Il movimento - Tanti linguaggi attraverso tecniche differenti - Consigli pratici. Bibliografia.

      Note biografiche

      Carlo Filosa (1943-2003) studia all’Accademia di Belle Arti di Roma sotto l’insegnamento di Franco Gentilini, e al tempo stesso frequenta assiduamente lo studio di Renato Guttuso. Diventa presto professore di Figura disegnata prima al Liceo Artistico di Reggio Calabria e poi dal 1972 presso il Liceo Artistico di Brera di Milano, di cui sarà preside nel 1990 al 1997. Nel 1986 fonda il gruppo “I Mediterranei”, insieme a Nino Attinà, Nuccio Bolignano, Nuccio Schepis, Nino Giulietti, Maurizio Martino, Beniamino Minnella. Le sue opere sono state presentate al pubblico in numerosissime mostre personali e collettive; la sua attività pittorica è stata riconosciuta con diversi premi dall’apprezzamento della critica.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 24,5 x 26
      Stampa: Colori
      Pagine: IV-306
      ISBN: 9788836010639
      Prezzo: € 34,90

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

L'Arte del Disegno. Fumetto, Manga, Fantasy

Tattoo & Piercing

L'Arte del Disegno. Gli animali. Esercizi

Prospettiva

L’Arte del Disegno. La figura umana. Esercizi

L’Arte del Disegno. La natura

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E DISTRIBUZIONE
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine