0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Soggetto

Soggetto: disegno

15 risultati trovati - pagina 1 di 2
  • 1
  • 2
  • 1
  • 2

    • Carlo Filosa   

      Corso di figura disegnata

      I particolari, il ritratto, il nudo

    • Corso di figura disegnata
    • Carlo Filosa   

      Corso di figura disegnata

      I particolari, il ritratto, il nudo

      Un libro che guida a disegnare la figura umana partendo dall’osservazione e dalla copia dal vero, imparando a considerarne le proporzioni, i volumi, le dimensioni.

      Attraverso l’educazione allo sguardo e alla conoscenza delle proporzioni si apprende pian piano a capire le differenze somatiche che permettono di rendere ogni individuo particolare e diverso dall’altro.

      Anche se gran parte del volume è destinato alle tecniche della matita e degli effetti specifici della grafite, nell’ultima parte si passano in rassegna diversi linguaggi espressivi e altri strumenti grafici, come le matite colorate, i pastelli, i gessetti, il carboncino.

      Non mancano tante osservazioni su come gli artisti del passato abbiano trasformato le figure umane per esprimere un proprio linguaggio artistico.

      Il volume presenta inoltre un ampio repertorio di disegni e schizzi realizzati dall’autore e dai suoi allievi, oltre che esempi di famosi artisti.

    • Marta Inkedsoul   

      Tattoo & Piercing

      L'arte dietro la professione

    • Tattoo & Piercing
    • Marta Inkedsoul   

      Tattoo & Piercing

      L'arte dietro la professione

      Tattoo & Piercing. L'arte dietro la professione offre una panoramica completa e dettagliata sul mondo del tatuaggio inteso come forma ed espressione artistica.

      Le cinque parti in cui è organizzato il volume affrontano non solo la tradizione millenaria della body art – con capitoli dedicati anche al piercing e al trucco permanente –, le nuove normative e le tecniche di esecuzione, ma anche gli aspetti biologici e legali.

      Approfondendo i vari stili di tatuaggio e il loro mutamento, il lettore è introdotto all'evoluzione di questa pratica da forma rituale a espressione artistica. Inoltre, avvalendosi di numerose immagini e fotografie, il volume guida verso la consapevolezza che l'arte si può manifestare in svariate forme e, quindi, anche sulla nostra pelle.

      Nonostante affronti con rigore gli argomenti oggetto dell'esame di abilitazione alla professione di tatuatore, obbligatorio in Italia, il testo non si rivolge solo a tatuatori e aspiranti tali, ma anche a tutti gli appassionati che desiderano approfondire la conoscenza di questo magnifico mondo.

      Arricchiscono l'opera le finestre di approfondimento, i test e le interviste a due tra i più noti tatuatori a livello mondiale, Thomas Carli Jarlier e Matteo Pasqualin.

    • Riccardo Migliari    Marco Fasolo   

      Prospettiva

      Teoria e applicazioni

    • Prospettiva
    • Riccardo Migliari    Marco Fasolo   

      Prospettiva

      Teoria e applicazioni

      La prospettiva si può costruire in due modi. Si può ricavare dalla pianta e dall'alzato, in un processo che si svolge sul piano e sul piano resta confinato. Oppure si può generare uno spazio prospettico e in quello, in tre dimensioni, si costruiscono le forme da rappresentare.

      Il secondo modo è quello adottato in questo libro. Prima di tutto perché è quello che ha una storia, che va dal Quattrocento ai giorni nostri; quindi perché è capace di coniugare il mondo grafico a quello digitale, con reciproco vantaggio; da ultimo perché lo spazio prospettico nel quale opera è capace di inesauribili potenzialità e sorprese. Chi avrebbe mai pensato che la camera distorta di Adelbert Ames fosse una prospettiva solida inversa? Ma è facile capirlo nel momento in cui si esplora lo spazio prospettico in tutti i suoi luoghi e non soltanto in quelli che si trovano, banalmente, davanti all'osservatore.

      Su questa idea si fondano anche le varie esperienze, qui proposte, di ampliamento e rettifica dello spazio reale, ottenute attraverso la costruzione di un opportuno spazio prospettico. Perché il mondo ha due aspetti: come è e come appare, senza che l'uno prevalga sull'altro, perché da ciascuna di queste forme deriva l'altra in perfetta e comune corrispondenza.

    • Aa.Vv.   

      L'Arte del Disegno. Fumetto, Manga, Fantasy

    • L'Arte del Disegno. Fumetto, Manga, Fantasy
    • Aa.Vv.   

      L'Arte del Disegno. Fumetto, Manga, Fantasy

      • Fantasiose ragazze manga, supereroi dotati di poteri straordinari, creature feroci e scienziati pazzi: sono alcuni dei personaggi in cui può capitare di imbattersi tra le pagine dei fumetti. Disegnarli è un’occasione stimolante per accrescere la varietà dei tuoi stili espressivi.

      • La prima sezione illustra tutto quello che devi sapere riguardo agli strumenti e ai materiali da utilizzare per disegnare un fumetto. Spiega inoltre come creare le diverse superfici, introduce ai principi di base della prospettiva, insegna a inchiostrare e pone le basi per colorare anche con gli strumenti digitali.

      • Queste conoscenze ti prepareranno per affrontare i progetti successivi: supereroi carismatici e pericolosi cattivi, eroi spaziali, alieni, vampiri, streghe, orchi e tante altre creature. Puntuali istruzioni ti guideranno passo dopo passo nella realizzazione di oltre 50 personaggi.

      • Una sezione a parte ti introdurrà nel colorato mondo del manga con il suo tipico stile, trasmettendoti le basi fondamentali per costruire un progetto personale: dai materiali all’anatomia, al volto, ai capelli e molto altro.

      • Suggerimenti preziosi di artisti professionisti ti aiuteranno a risolvere i problemi e saranno fonte di ispirazione per sviluppare i tuoi disegni.

    • Aa.Vv.   

      L'Arte del Disegno. Gli animali. Esercizi

    • L'Arte del Disegno. Gli animali. Esercizi
    • Aa.Vv.   

      L'Arte del Disegno. Gli animali. Esercizi

      • Gli animali da sempre ispirano e affascinano per la loro vitalità. Questo libro di esercizi mostra come riprodurre passo dopo passo il tuo animale preferito e come catturare con la matita le sue forme e la sua personalità.

      • Gli esercizi insegnano a scegliere i materiali giusti e la tecnica più adatta, elaborare studi sul movimento, eseguire schizzi con modelli o disegnare a mano libera. È inoltre possibile esercitarsi direttamente sul libro, lavorando negli appositi ampi spazi dedicati a questo scopo.

      • In questo libro puoi scegliere i tuoi soggetti preferiti tra numerosi modelli: cani, gatti, uccelli, animali selvatici, cavalli. I tanti consigli pratici contenuti nel volume ti permetteranno di acquisire la tecnica giusta e realizzare disegni di grande qualità.

    • Aa.Vv.   

      L’Arte del Disegno. La natura

    • L’Arte del Disegno. La natura
    • Aa.Vv.   

      L’Arte del Disegno. La natura

      La natura è un tema che appassiona da sempre i disegnatori, perché permette loro di dare libero sfogo alla creatività. In questo libro sono riunite tutte le tecniche e le conoscenze necessarie per disegnare il mondo vegetale e animale con efficacia e tocco artistico.

      Una breve introduzione spiega quali materiali scegliere e come utilizzarli e illustra le basi del disegno: dalle specificità del disegno dal vero in esterno, a come lavorare sulla base di un modello; da come utilizzare la tecnica del tratteggio a come applicare le regole della composizione.

      Nell’ampia sezione degli esercizi è possibile scegliere i soggetti preferiti tra i numerosi temi proposti che celebrano la bellezza della campagna, del bosco, del mare e della montagna.

      Indicazioni passo a passo e i consigli di grandi professionisti permettono di apprendere con facilità a disegnare le foglie, l’acqua, svariati tipi di animali, tramonti o paesaggi mozzafiato, scegliendo sempre la giusta inquadratura e applicando le regole della prospettiva.

      Questo manuale, con le sue oltre 1000 illustrazioni, affronta al tempo stesso sia i rudimenti del disegno sia le tecniche più avanzate, ed è pertanto lo strumento ideale per artisti di ogni livello.

    • Aa.Vv.   

      L’Arte del Disegno. La figura umana. Esercizi

    • L’Arte del Disegno. La figura umana. Esercizi
    • Aa.Vv.   

      L’Arte del Disegno. La figura umana. Esercizi

      Il libro giusto per imparare a disegnare la figura umana o per eseguire un ritratto in modo rapido, semplice e ottenendo risultati eccellenti.

      Il volume fornisce indicazioni passo a passo per produrre in breve tempo numerosi soggetti: volti di uomini e donne, ritratti emozionanti di bambini e adolescenti, persone a riposo o in movimento, interessanti studi di nudo. È possibile disegnare direttamente sul libro, lavorando negli appositi ampi spazi dedicati a questo scopo.

      Adatto sia ai principianti sia ad artisti più esperti, questo libro propone esercizi da eseguire con tecniche diverse, per raggiungere obiettivi sempre più complessi: da semplici esercizi di riscaldamento, per prendere confidenza con il disegno e i suoi strumenti, fino a lavori da veri maestri; il tutto è completato da utili suggerimenti di artisti professionisti.

    • Aa.Vv.   

      L’Arte del Disegno. Esercizi

    • L’Arte del Disegno. Esercizi
    • Aa.Vv.   

      L’Arte del Disegno. Esercizi

      Tutti possono imparare a disegnare. Questo libro di esercizi dimostra che per risvegliare il talento artistico custodito in ciascuno di noi sono sufficienti un po’ di metodo e un po’ di pratica. Inizia dalle figure geometriche elementari per dare vita ai tuoi soggetti in modo incredibilmente realistico. Passo dopo passo, seguendo le indicazioni che vengono fornite, potrai riprodurre fedelmente ognuno dei sessanta soggetti lavorando direttamente negli appositi riquadri: magnifici fiori, emozionanti paesaggi, animali domestici o selvatici, vividi ritratti e nature morte di grande bellezza. Tutti soggetti affascinanti, capaci di nutrire la tua ispirazione artistica. Imparerai le tecniche di base - da come stendere il chiaroscuro, a come riprodurre le diverse superfici - beneficiando dei consigli di affermati artisti per ottenere risultati eccezionali con pochi tocchi di matita.

    • Aa.Vv.   

      L’Arte del Disegno. Calligrafia e lettering

    • L’Arte del Disegno. Calligrafia e lettering
    • Aa.Vv.   

      L’Arte del Disegno. Calligrafia e lettering

      Un manuale pratico, punto di partenza ideale per un viaggio nel mondo della calligrafia e del lettering, rivolto ad appassionati di qualsiasi livello. Interamente a colori, è ricco di materiali e consigli efficaci per esercitarsi e per sperimentare. Nella prima parte il volume guida il lettore alla scoperta della calligrafia attraverso una panoramica degli stili tradizionali, la descrizione degli strumenti e del loro utilizzo, e la presentazione delle diverse parti che compongono una lettera. Istruzioni approfondite permettono di comprendere e riprodurre ogni alfabeto presentato, fornendo la sequenza e la direzione di tutti i tratti da eseguire, passo dopo passo, per cogliere la struttura e la personalità dei diversi stili: corsivo, gotico, romano ecc. Completa la sezione un capitolo dedicato alla miniatura e all’ornamento di singole lettere o progetti anche attraverso l’uso del colore. Nella seconda parte sono illustrate le tecniche fondamentali del lettering. È proposta una ricca selezione di alfabeti classici e contemporanei con tutte le istruzioni e le indicazioni degli strumenti più adatti per riprodurli. Seguono numerosi suggerimenti pratici e spunti per la progettazione di un prodotto finito.

    • Aa.Vv.   

      L’Arte del Disegno. Gli animali

    • L’Arte del Disegno. Gli animali
    • Aa.Vv.   

      L’Arte del Disegno. Gli animali

      Gli animali da sempre affascinano per la loro grande vitalità. Grazie a questo pratico manuale tutti potranno imparare a catturare con la matita la loro energia e personalità. Questo volume insegna agli aspiranti artisti come abbozzare e tratteggiare con i materiali giusti, come elaborare uno studio del movimento, come lavorare con modelli o disegnare a mano libera e tanto altro. Nell’ampia sezione degli esercizi è possibile scegliere tra una grande varietà di ritratti di animali: maestosi leoni e tigri, furetti curiosi, acuti pappagalli, gracili abitanti della steppa, pesanti pachidermi o amatissimi animali come cani, gatti e cavalli ecc. Tanti consigli pratici permettono di apprendere con facilità come sviluppare la composizione, costruire i contorni e l’anatomia, rendere la tridimensionalità dei volumi, sviluppare il chiaroscuro, cogliere la somiglianza e restituire con realismo la consistenza del pelo, delle piume, delle squame. Grazie all’efficace sistema passo-dopo-passo è il libro perfetto per imparare a disegnare gli animali, sia con accurato realismo, ma anche negli stili del fumetto.

  • 1
  • 2
  • 1
  • 2

Filtra i risultati

Ordina per

ARGOMENTO

AUTORI

COLLANA

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E DISTRIBUZIONE
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine