0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Musica e Spettacolo Storia della musica
  • Opera

    • Chris Charlesworth      Daryl Aeslea      Eddi Fiegel      Bryan Reesman      Colin Salter      Simon Spence     

      A casa delle Rockstar

      Viaggio all'interno delle fantastiche dimore di Elvis, Ozzy, Dylan, Lennon, Page, Hendrix e di tante altre leggende del rock

    • A casa delle Rockstar

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Chris Charlesworth      Daryl Aeslea      Eddi Fiegel      Bryan Reesman      Colin Salter      Simon Spence     

      A casa delle Rockstar

      Viaggio all'interno delle fantastiche dimore di Elvis, Ozzy, Dylan, Lennon, Page, Hendrix e di tante altre leggende del rock

      • Soggetti
      • Musica | Artisti stranieri | Rock and roll
      • Data pubblicazione
      • 03/2019
      • Soggetti
      • Musica | Artisti stranieri | Rock and roll
      • Data pubblicazione
      • 03/2019
      • Soggetti
      • Musica | Artisti stranieri | Rock and roll
      • Data pubblicazione
      • 03/2019
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Quando anche l’ultimo brano è stato registrato e si spengono gli amplificatori, le rockstar - come tutti noi - tornano a casa. Ma dove si trovano le loro dimore? Come sono? E cosa c’è dentro? A casa delle Rockstar vi porta nelle abitazioni più lussuose, assurde e pazzesche della storia del rock’n’roll. Dalla celeberrima Graceland di Elvis alla famigerata Redlands, rifugio di Keith Richards; da Neverland, il favoloso ranch di Michael Jackson in California, al nido d’amore di Jimi Hendrix a Mayfair, Londra; da Hi Lo Ha di Bob Dylan a Woodstock sino alla proprietà di Ozzy Osbourne a Beverly Hills, culla del reality TV, farete un tour delle case più famose in cui le star hanno vissuto e dove (a volte) sono morte. Se alcune dimore, come Graceland o l’appartamento londinese di Jimi Hendrix, sono ora aperte al pubblico, altre - come i sontuosi edifici di valore storico di Jimmy Page a Londra e nel Berkshire - risultano blindate come fortezze. Alcune come Friar Park di George Harrison, sono costruzioni magnifiche, mentre altre, vedi il rifugio berlinese di David Bowie, appaiono anonime, specie se viste dall’esterno. Attraverso un viaggio fatto di jet personali, isole private, ville, piscine, stanze della musica, parchi giochi e molto altro, A casa delle Rockstar svela alcune fra le abitazioni più stravaganti mai esistite. Grazie e testimonianze dirette, aneddoti gustosi, storie di vicende oltraggiose e tantissime foto, questa è la guida ideale per vivere rock’n’roll!

      Indice

      Dal buco della serratura: Frank Sinatra - Chuck Berry - Elvis Presley - Ike & Tina Turner - Paul McCartney - Bob Dylan - Keith Richards - Jimi Hendrix. La scena di Laurel Canyon: Brian Jones - Johnny Cash - John Lennon e Yoko Ono - Allman Brothers. Hotel rock’n’roll: George Harrison - Neil Young - Keith Moon - I Jackson - Sonny & Cher - Jimmy Page. Case infestate e magiche: Jerry Lee Lewis - Elton John. Tutti sullo starship: Debbie Harry & Chris Stein. Case e locali punk: David Bowie. I solitari del rock’n’roll: Barry Gibb - Peter Gabriel. Isole & esuli: Bob Marley. Riot on sunset: Freddy Mercury - Prince - Micheal Jackson. Parchi giochi musicali: Noel Gallagher. Misterioso & spettrale: Ozzy & Sharon Osbourne. Rock, reality e magia - Crediti fotografici - Gli autori.

      Note biografiche

      Chris Charlesworth ha lavorato come giornalista musicale per oltre 45 anni, come membro dello staff di Melody Maker e caporedattore di Omnibus Press. Ha scritto e pubblicato diversi libri sulla musica rock e pop, mentre molti dei suoi articoli sono presenti nel sito Rock’s Back Pages. Notissimo per la sua amicizia con gli Who, dei quali si è occupato copiosamente, Chris posta con regolarità su un blog intitolato JustBackdated, justbackdated.blogspot.co.uk. Daryl Easlea è uno scrittore, DJ e consulente musicale. Adora scrivere di pop afroamericano e dei grandi personaggi eccentrici della musica. Ha pubblicato fortunatissime biografie di Chic, Sparks, Michael Jackson e Peter Gabriel. È speaker radio su www.sfob.co.uk e i suoi articoli compaiono su Prog, Record Collector e Mojo. Eddi Fiegel è un’autrice molto apprezzata e giornalista pluripremiata. Ha scritto le biografie di “Mama” Cass Elliot e del compositore di colonne sonore John Barry, oltre a essere co-autrice di volumi su Madonna e Cher. Si occupa di musica, arte e viaggi su diverse testate inglesi, fra cui Telegraph, Independent e Guardian. Bryan Reesman, veterano del giornalismo musicale, ha testato una Corvette con il cantante dei Judas Priest, Rob Halford, ha intervistato i Dimmu Borgir in un hotel infestato dai fantasmi, è stato nella Playboy Mansion e viaggiato Stati Uniti ed Europa per scrivere i suoi pezzi. È un mestiere duro, ma qualcuno deve pur farlo. Potete seguirlo sui social @bryanreesman. Colin Salter ha scritto molto di musica e musicisti popular, in particolare jazz americano e soul degli anni Quaranta, Cinquanta e Sessanta. Si è occupato della sezione soul per il volume The Definitive Illustrated Encyclopedia of Rock e ha curato i booklet di una serie di CD compilation dedicati al primo soul e al rock’n’roll. Colin ha contribuito ai volumi The Girl in the Song e The Boy in the Song, oltre che a Classic Rock Posters, un’ampia retrospettiva grafica. www.colinsalter.co.uk. Simon Spence ha scritto molto di cultura popular per NME, The Face, i-D, Dazed & Confused, Independent, BBC, Japan Times, International Herald Tribune, Q e Big Issue. Ha collaborato con il manager e produttore dei Rolling Stones, Andrew Loog Oldham, per le sue due fortunate autobiografie Stoned e 2Stoned. È anche autore delle apprezzatissime biografie The Stone Roses: War and Peace e When the Screaming Stops: The Dark History of the Bay City Rollers. Per maggiori informazioni, visitate il suo sito, www.wordsonmusic.co.uk.

  • Formati libro

    • Rilegato
      Dimensioni: 21 x 24
      Pagine: 176
      ISBN: 9788820389277
      Prezzo: € 22,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788820389918
      Prezzo: € 18,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788820389918

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Crocodile Rock

La storia di Hard Rock & Heavy Metal

La grande storia di Paul McCartney

La grande storia dei Rolling Stones

La mia Amy

Amore, morte & Rock‘n’Roll

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E DISTRIBUZIONE
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine