Autore: Miguel de Cervantes

4 risultati trovati - pagina 1 di 1

    • Miguel de Cervantes   

      El Quijote

      Nivel B2

      El ingenioso hidalgo don Quijote de la Mancha es el título completo con el que apareció la obra en el año 1605. La segunda parte se publicó en 1615, con el título de El ingenioso caballero don Quijote de la Mancha.

      El Quijote narra la historia de un hidalgo manchego, Alonso Quijano, apasionado de libros de caballería, cuya lectura constante lo lleva a confundir realidad con fantasía y a creer que es un caballero andante.

      Sale de su casa en busca de aventuras, acompañado por su escudero, Sancho Panza, a quien como recompensa por sus servicios promete el gobierno de una Ínsula. La ficción contagia la realidad y ésta se introduce en la ficción.

      La obra es un compendio de las tendencias novelescas de su época (caballeresca, pastoril, picaresca, cortesana, morisca, etc.) y un deslumbrante repertorio del discurso áureo.

      Cervantes emplea la parodia y la ironía a lo largo de toda la obra (en su época se leyó como una obra cómica), y combina el humor con juicios inteligentes, refranes y dichos populares.

      La originalidad e innovación formal del Don Quijote logró alcanzar el mayor éxito de todos los tiempos e hizo de Cervantes el creador de la novela moderna.

    • Miguel de Cervantes   

      El coloquio de los perros

      Nivel A1/A2

      Questa è l’ultima delle dodici Novelas Ejemplares di Cervantes. Presenta le caratteristiche del romanzo picaresco ed è un piccolo capolavoro per il suo tempo perché miscela sapientemente il divertimento e l’istruzione. Campuzano, il militare protagonista della precedente novella El casamento enganoso, mette nelle mani del suo amico Peralta il resoconto di un dialogo incredibile, da lui ascoltato e fedelmente trascritto durante la convalescenza in ospedale. Si tratta di un dialogo tra due cani che improvvisamente scoprono di poter pensare e parlare e discutere come gli esseri umani. Berganza racconta la storia della sua vita a Cipion, un altro cane che oltre ad ascoltarlo con attenzione gli dispenserà ottimi consigli riguardanti l’arte della narrazione. Il volume ha un ricco apparato di attività didattiche con esercizi di comprensione, grammatica, lessico e comunicazione, mentre i dossier di approfondimento (AICLE) offrono vari spunti didattici. Completa il voluem il CD-Audio.

    • Miguel de Cervantes   

      Novela de la gitanilla

      Nivel B1/B2

      Il racconto di Cervantes è un saggio di cultura, di letteratura e di lingua ineguagliabile. Nell’involucro prezioso dei primi scritti in castigliano, si fondono una certa dose di saggezza, ancora oggi attuale, e di valore, con ricche informazioni sulla società del Seicento, sui costumi e gli usi delle persone comuni e delle città in cui si convive con i gitani. La Novela de la gitanilla è forse la più conosciuta tra le Novelas ejemplares, pubblicate nel 1613. Le note a piè di pagina intendono esse-re l’intermediario tra un lessico sempre valido, ma meno attuale, e un linguaggio quotidiano. Le attività didattiche proposte insieme alla lettura sono volte a stimolare la comprensione attiva del testo, stimolando la ricerca di sinonimi, defi­nizioni e giochi di parole, con un particolare riguardo alle definizioni letterarie presenti nel testo. Infine, si propongono esercizi che preparano il lettore a cimentarsi a sua volta in produzioni sia scritte sia orali. Allegato al volume il CD-Audio con la registrazione di testi ed esercizi.

    • Miguel de Cervantes   

      El casamiento engañoso

      Nivel A2

      Il racconto fa parte della raccolta Nove­las ejemplares. Di ispirazione realistica, ha per protagonisti una signora apparentemente onesta e un militare che, ingannato, si ritrova abbandonato e malato. Il volume è ricco di note lessicali a piè di pagina e di esercizi lungo il testo che ne agevolano la comprensione. Le attività didattiche tra una lettura e l’altra rinforzano le conoscenze linguistiche dello studente. A completamento del volume interessanti dossier di approfondimento (AICLE) e il CD-Audio.