• Volume

    • Fausto Maria Ferri     

      Nuovo Corso di Tecnologie e progettazione di sistemi elettrici ed elettronici

      Per l'articolazione Elettronica degli Istituti Tecnici settore Tecnologico

    • Nuovo Corso di Tecnologie e progettazione di sistemi elettrici ed elettronici
      • Descrizione
      • Indice
      • Risorse e audio
      • Risorse docenti
      • My Book Box
      • Note biografiche
    • Fausto Maria Ferri     

      Nuovo Corso di Tecnologie e progettazione di sistemi elettrici ed elettronici

      Per l'articolazione Elettronica degli Istituti Tecnici settore Tecnologico

      • Descrizione
      • Indice
      • Risorse e audio
      • Risorse docenti
      • My Book Box
      • Note biografiche

      Contenuto volume

      Impostazione didattica

      L’opera è strutturata in moduli completi e indipendenti, a loro volta organizzati in capitoli. Ogni modulo evidenzia i prerequisiti richiesti, gli obiettivi, distinti in conoscenze e competenze, e le abilità che si vogliono conseguire. Al termine dei paragrafi più significativi di ogni capitolo sono proposte domande a risposta aperta che aiutano lo studente a fissare i concetti principali esposti nel paragrafo stesso. Gli esercizi e gli esempi presenti nel testo sono discussi passo passo e costituiscono la base per ulteriori esercitazioni proposte nella sezione online di ciascun capitolo.

      Al termine di ogni capitolo sono proposte domande a risposta multipla che consentono un ulteriore approfondimento degli argomenti trattati. Inoltre, per consentire agli studenti un rapido ripasso, tutti i moduli sono corredati da una breve sintesi, elaborata anche per la didattica inclusiva, che evidenzia i concetti fondamentali sviluppati nel testo. Le sintesi sono disponibili nella versione e-book del testo anche in formato audio mp3. In ogni capitolo del testo è stato inserito anche un breve riassunto degli argomenti trattati in inglese utilizzabile per la didattica CLIL.

      Caratteristiche della nuova edizione

      Il volume 1 si segnala per un progetto grafico rinnovato che evidenzia e valorizza l’organizzazione del testo in moduli e capitoli indipendenti e consequenziali.

      Sono state inserite nuove esercitazioni per la progettazione di apparecchiature elettroniche digitali ed è stata ampliata la parte di esercitazioni che utilizzano per la progettazione di apparati elettronici le schede Arduino e Raspberry PI.

      Inoltre, sono state aggiornate e rimodulate le domande a risposta aperta a corredo dei vari capitoli del testo e le sintesi dei capitoli sono state riorganizzate in forma di didattica inclusiva.

      Indice

      I materiali - Dispositivi elettronici passivi - Dispositivi elettromeccanici e meccanici - Normativa tecnica e disegno elettronico - Elettronica digitale - Metodi di progettazione delle apparecchiature elettroniche - Interpretazione del progetto attraverso l'analisi dello schema elettronico - Sicurezza degli impianti elettrici civili - Fondamenti di economia aziendale - La scheda Arduino. Indice analitico.

      Risorse libere studenti

      Risorse docenti


      Materiale aggiuntivo


      Attenzione per vedere i materiali aggiuntivi effettua la login e poi inserisci il tuo codice coupon nel box "My Book Box".
      Se non sei ancora registrato clicca qui per registrarti al sito.

      Note biografiche

      Fausto Maria Ferri ha insegnato Tecnologie e progettazione di sistemi elettrici ed elettronici indirizzo Elettronica ed elettrotecnica, articolazione Elettronica presso l’I.T.I.S. “B. Castelli” di Brescia ed è stato per quindici anni collaboratore vicario del Dirigente Scolastico nello stesso Istituto.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 21 x 28,5
      Pagine: X-566, Colori
      ISBN: 9788836007981
      Prezzo: € 29,90

    Formati digitali

    • Piattaforma: bSmart
      ISBN: 9788836007998
      Prezzo: € 22,43