Autore: Rosanna Pavan

4 risultati trovati - pagina 1 di 1

    • Paola Bonelli    Rosanna Pavan   

      Wanderland

      Deutsch für Tourismus und Reisen

      Contenuto e obiettivi

      Wanderland è un corso di tedesco turistico che rivolge particolare attenzione alle nuove tendenze (come nuove forme di viaggio, di alloggio, di ristorazione e di impiego), agli aspetti artistici (rubrica Im Museum) e gastronomici (rubrica Kulinarisches).

      Un ampio percorso di educazione civica è legato al calendario e all’Agenda 2030: le date proposte sono tutte legate ad avvenimenti o ricorrenze importanti a livello storico e sociale, ogni singolo avvenimento trova espressione in un luogo o un monumento di interesse artistico/storico/culturale, possibile meta di turismo.

      I brani di letteratura contestualizzati, tratti da opere di autori significativi di lingua tedesca, sono strettamente connessi all’argomento professionale trattato e utili per costruire collegamenti e percorsi trasversali e interdisciplinari soprattutto in vista dell’Esame di Stato.

      Gli studenti hanno a disposizione strumenti utili per lo studio come i glossari che accompagnano i testi, anche con vocaboli settoriali riguardanti l’arte; schemi, tabelle e richiami alle strutture grammaticali; esercizi e attività inclusive per i BES.

      I compiti di realtà (Authentische Aufgaben) sono di varia natura e sempre legati a progetti concreti e ad attività autentiche che permettono di sviluppare le soft skills spendibili anche nel mondo del lavoro.

    • Paola Bonelli    Rosanna Pavan   

      Grammatik richtig Neu

      Grammatica tedesca con esercizi Livelli di certificazione A1-B2

      La nuova edizione Openschool è caratterizzata non solo da una nuova veste grafica, a quattro colori, che aiutano a distinguere meglio, per esempio, desinenze e articoli, ma anche dal completo rinnovamento di esempi ed esercizi. È inoltre possibile scaricare gratuitamente il libro digitale arricchito (eBook+), che propone in aggiunta: • esercizi interattivi che consentono allo studente un’utile attività di autoverifica e un generatore di verifiche per il docente, con possibilità di impostare argomenti e difficoltà di verifiche a partire da un ricco database di esercizi; • mappe concettuali strutturate in maniera tale da favorire un’immediata comprensione dei vari argomenti grammaticali, con font ad alta leggibilità, in ottica di didattica inclusiva; • schede grammaticali e lessicali; • file audio degli esercizi di ascolto proposti nel volume in formato Mp3.

    • Paola Bonelli    Rosanna Pavan   

      Grammatica d’uso della lingua tedesca

      Teoria ed esercizi. Livelli A1-A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue

      La Grammatica d’uso della lingua tedesca è una grammatica di pronto utilizzo, per lo studio autonomo o come supporto al libro di testo in aula, rivolto a studenti di livello A1-B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue. Il testo è strutturato in 100 unità su doppia pagina: sulla pagina di sinistra c’è una chiara ed efficace spiegazione dei contenuti teorici, finalizzata a un uso corretto della lingua e all’acquisizione di un’immediata competenza comunicativa, mentre sulla pagina di destra sono riportati esercizi di diversa tipologia sui contenuti grammaticali affrontati nella pagina a fianco. Ogni unità presenta un singolo aspetto della grammatica tedesca; qualora l’argomento lo richieda, più unità sono dedicate allo stesso argomento. Il volume segue un’organica progressione grammaticale, tuttavia ogni unità può essere svolta in modo indipendente dalle altre. Ogni dieci unità, sono presenti esercizi di riepilogo per verificare i progressi raggiunti. Completano il testo: un’ampia appendice con l’elenco dei verbi forti, una scelta di verbi, sostantivi e aggettivi con preposizioni, alcune tabelle riassuntive dei principali elementi grammaticali e una selezione dei principali falsi amici; un ampio glossario tedesco-italiano; le soluzioni di tutti gli esercizi e un accurato indice analitico. Alla pagina web www.hoeplieditore.it/6283-6 sono disponibili le registrazioni in formato Mp3 degli esercizi su pronuncia e intonazione, e delle attività di comprensione presenti nel volume.

    • Paola Bonelli    Rosanna Pavan   

      Grammatica attiva della lingua tedesca

      Morfologia - Sintassi - Esercizi. Livelli A1-B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue

      Grammatica attiva della lingua tedesca offre una trattazione completa e sistematica delle conoscenze grammaticali necessarie per i livelli A1-B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue.

      L’essenziale esposizione delle regole è affiancata da numerosi esercizi di diversa tipologia, graduati a seconda della difficoltà, per mettersi subito alla prova.

      La struttura dell’opera prevede:

      – 14 capitoli con spiegazioni grammaticali chiare e dettagliate, accompagnate da esempi e seguite da esercizi applicativi di vario tipo;

      – schemi, tabelle e rubriche per facilitare la sistematizzazione e la memorizzazione, e per favorire analisi di tipo contrastivo con la lingua italiana e/o inglese;

      – schede di autovalutazione alla fine di ogni capitolo per permettere la verifica dei risultati raggiunti;

      – le soluzioni degli esercizi;

      – un’appendice con note fonetiche, ortografiche, paradigmi di verbi ed esempi di certificazioni.

      Il testo è un utile strumento anche per lo studio autonomo e per la preparazione degli esami di certificazione dal Fit in Deutsch 1 al Zertifikat Deutsch für den Beruf.