Suggerimenti
Qui di seguito alcuni testi suggeriti
Un potente inno alla forza, alle promesse e alle sfide che il coraggio porta con sé. Dall’autore best seller del New York Times, il primo di una serie di libri che analizzano le virtù senza tempo degli stoici.
Il coraggio è la virtù dalla quale dipendono tutte le altre. Sebbene il mondo moderno possa apparire spaventoso, sappiamo bene che ogni generazione ha affrontato sfide complesse, e gli stoici erano convinti che la paura - per quanto naturale - non dovesse avere la meglio su di noi. E infatti, tutte le grandi storie - che ci arrivino dalla filosofia, dalla poesia, dai romanzi o dai film - riguardano persone in grado di reagire con coraggio alle contingenze.
Coraggio non significa soltanto scendere in battaglia o entrare in un palazzo in fiamme, ma anche sfidare le convenzioni sociali, resistere alla tirannia, perseverare nonostante la stanchezza e scommettere tutto anche quando partiamo sfavoriti.
In un momento storico in cui sembra che molti - dai politici agli accademici, dagli imprenditori agli artisti - non siano in grado o non vogliano esporsi a favore di ciò che è giusto e neppure per dire semplicemente la verità, Il coraggio chiama è più attuale che mai.
Parte 1: La paura. Questo è il nemico - Concentrati su ciò che hai davanti - Non lasciarti intimidire - Ogni crescita è un salto - Non aver paura di decidere - Ciò che fa più paura è essere se stessi - Non aver paura di chiedere. Parte 2: Il coraggio. La preparazione dà coraggio - Difendi la tua posizione - Il coraggio è contagioso - Puoi sempre resistere - Il potere si conquista, non si concede - Alzarsi e andarsene - Puoi ribaltare le previsioni. Parte 3: L'eroismo. La scelta di non combattere - Far crescere le persone - Siamo artefici della nostra fortuna - Nessuno è indistruttibile - Il coraggio è virtù. La virtù è coraggio.
Ryan Holyday è uno dei principali pensatori e filosofi americani. I suoi libri sono stati tradotti in oltre quaranta lingue e hanno venduto più di quattro milioni di copie in tutto il mondo.
Qui di seguito alcuni testi suggeriti