Suggerimenti
Qui di seguito alcuni testi suggeriti
Per investire con successo sul mercato dei certificati non è sufficiente saper individuare un buon prodotto: questa è solo la metà del lavoro.
Per ottenere risultati positivi in modo stabile e duraturo, è fondamentale seguire solide regole matematiche che consentono di valutare il singolo certificato e confrontarlo con gli altri prodotti presenti sul mercato.
L’autore, tramite alcuni esempi presi dalla sua operatività reale, fornisce gli strumenti necessari per capire se la rischiosità del certificato è cambiata, così da poter valutare, in modo preciso la convenienza a mantenerlo in portafoglio. Questo processo deve avvenire in modo oggettivo, senza farsi influenzare dalle emozioni che spesso portano gli investitori a commettere degli errori di valutazione.
Il libro descrive nel dettaglio il metodo operativo ideato da Giovanni Borsi, basato su un’analisi dinamica della situazione presente sul mercato. L’autore, oltre a illustrare alcune strategie di copertura (hedging), spiega come e quando effettuare uno switch tra i diversi prodotti per ottimizzare la gestione del portafoglio. La parte finale del libro mostra come utilizzare i certificati per la gestione della propria liquidità.
Prefazione. Introduzione. Il punto di partenza: che cosa occorre sapere: Che cosa sono i certificati di investimento - I rischi dei certificati di investimento - La percezione e la percepibilità del rischio - I bonus certificates - I cash collect - Gli express certificates - Le caratteristiche tecniche dei certificati di investimento - I pro e i contro dei principali emittenti - La nascita di un certificato: dall’ideazione alla quotazione - Come si costruisce un certificato - La delicata fase del collocamento sul mercato - Il KID. Come valutare le informazioni che contiene - La fiscalità dei certificati di investimento - L’utilizzo dei certificati di investimento - Scadenze brevi o scadenze lunghe - Il mercato SeDeX e Cert-X e le nuove regole di negoziazione. La fase operativa: cosa fare prima dell’acquisto: L’intermediario: quanto conta il broker - L’importanza della valutazione Mark to Market - Quali certificati di investimento scegliere - Il metodo GB: il confronto alla base della scelta iniziale - Come valuto i softcallable - Il mio metro di valutazione dei Twin Win - Come valutare gli One Star - Il mio metro di valutazione degli Express - Le occasioni. La gestione di portafoglio: Gli Switch - L’Hedging - Gestire la liquidità con i certificati di investimento. Appendici: Il punto di vista del consulente finanziario - I meccanismi mentali.
Giovanni Borsi, dal 2000 trader professionista, ha vinto competizioni nazionali (2001-2010) e internazionali (2006) legate al trading. Nel 2013 ha fondato GB Investing, azienda di formazione e supporto a investitori retail e istituzionali con una spiccata predisposizione per la creazione di prodotti innovativi, sfruttando le proprie doti matematiche e le proprie conoscenze su azioni e opzioni.
Qui di seguito alcuni testi suggeriti