0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Soggetto

Soggetto: terminologia

6 risultati trovati - pagina 1 di 1

    • Irene Festa   

      Moda illustrata

      Il linguaggio dell'abbigliamento. Italiano - English - Français

    • Moda illustrata
    • Irene Festa   

      Moda illustrata

      Il linguaggio dell'abbigliamento. Italiano - English - Français

      Moda illustrata è un volume interamente visuale in tre lingue – italiano, inglese e francese – studiato per fornire un pratico strumento di consultazione dei termini specifici del fashion design.

      Con oltre 1500 disegni e più di 2000 terminologie di settore nelle tre lingue che hanno inventato la moda, l'opera si rivolge principalmente a studenti di moda e a designers, ma trova spazio anche tra gli appassionati del settore che desiderino ampliare il proprio vocabolario. Il volume raccoglie infatti tutti i termini di uso comune legati all'abbigliamento divisi per capo. I disegni sono ricchi di dettagli e presentano vari focus, per esempio su scolli, tasche e maniche, ampiamente approfonditi nell'appendice finale.

      Il volume nasce sia come strumento di consultazione sia come spunto creativo per la realizzazione di nuovi ibridi o rivisitazioni degli ormai consolidati capi di abbigliamento.

    • Nino Caruso   

      Dizionario illustrato dei materiali e delle tecniche ceramiche

      Con oltre 200 ricette di smalti, vernici e ingobbi

    • Dizionario illustrato dei materiali e delle tecniche ceramiche
    • Nino Caruso   

      Dizionario illustrato dei materiali e delle tecniche ceramiche

      Con oltre 200 ricette di smalti, vernici e ingobbi

      Il Dizionario illustrato dei materiali e delle tecniche ceramiche, semplice e rapido da consultare, risponde alle esigenze di chiarimento immediato che possono sorgere sia durante la lavorazione artistica sia nel corso di studi e/o approfondimenti personali circa l’antica e nobile arte della ceramica.Un ricco apparato iconografico, costituito da disegni e fotografie, correda le voci e ne facilita la comprensione; a ciò vanno aggiunte 32 tavole fuori testo a colori che riproducono le opere di noti artisti della ceramica.A sottolinearne l’aspetto pratico e tecnico, il volume è infine completato da un’appendice con oltre 200 ricette di smalti, vernici e ingobbi per basse e alte temperature.
    • Pier Francesco Balboni    Silvia Balboni   

      Dizionario tecnico dell’edilizia e dell’architettura

      Italiano-Inglese / Inglese-Italiano

    • Dizionario tecnico dell’edilizia e dell’architettura
    • Pier Francesco Balboni    Silvia Balboni   

      Dizionario tecnico dell’edilizia e dell’architettura

      Italiano-Inglese / Inglese-Italiano

      Il Dizionario tecnico dell’edilizia e dell’architettura è uno strumento di consultazione completo che fornisce un valido supporto sia allo svolgimento dell’attività professionale sia allo studio.
      L’opera offre una vasta selezione di lemmi e relative definizioni inerenti ai più importanti ambiti dell’edilizia e dell’architettura, in particolare a Costruzioni, Topografia, Sicurezza, Estimo, Architettura, Urbanistica, Diritto e Consulenza tecnica.
      Il dizionario si compone di due parti: nella prima le definizioni in italiano sono seguite dalla traduzione inglese del lemma; la seconda parte è invece costituita dal glossario inglese-italiano.
      In appendice sono proposte immagini a colori relative ai termini più rappresentativi.
    • Giuseppe Sicheri    Michele Perinotti   

      Dizionario enologico

      Italiano - English - Français - Deutsch - Español - Português

    • Dizionario enologico
    • Giuseppe Sicheri    Michele Perinotti   

      Dizionario enologico

      Italiano - English - Français - Deutsch - Español - Português

      Il notevole interesse per il vino come bevanda edonistica e conviviale ha contribuito a diffondere il piacere di ricercare e conoscere i vini esteri delle zone più disparate. È cresciuto anche il desiderio di imparare ad apprezzare e valutare il vino impiegando i termini più correntemente utilizzati per definire il colore, l’odore, l’aroma, il gusto e le varie caratteristiche organolettiche. Il Dizionario enologico intende rispondere a queste esigenze, riportando in sei lingue i termini che concernono la degustazione.
    • Oscar Galeazzi   

      Dizionario gastronomico

      Italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco. Traduzione e comprensione del menù - Conversazione al ristorante. Traduzioni di Gianna Brocato, Sylvie Coyaud, Lucia Compostu e Waltraud Sattler

    • Dizionario gastronomico
    • Oscar Galeazzi   

      Dizionario gastronomico

      Italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco. Traduzione e comprensione del menù - Conversazione al ristorante. Traduzioni di Gianna Brocato, Sylvie Coyaud, Lucia Compostu e Waltraud Sattler

      Questo dizionario affronta in modo sistematico la ricca terminologia riguardante i cibi e le bevande, fornendo puntualmente le varie traduzioni di termini che nella maggioranza dei casi non sono reperibili in un normale dizionario. È composto in cinque lingue, vale a dire italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, ed è corredato di circa 4000 lemmi per ogni lingua. Il libro comprende anche circa 200 frasi di uso comune per ogni lingua con i termini più recentemente introdotti nella stesura dei vari menu.

    • Giacomo Ravazzini   

      Dizionario di architettura

      Ristampa anastatica della 2ª edizione

    • Dizionario di architettura
    • Giacomo Ravazzini   

      Dizionario di architettura

      Ristampa anastatica della 2ª edizione

      Questo volume, con le minori omissioni possibili, raccoglie i termini della sola architettura, diversamente da quanto fanno altre opere simili, appoggiandosi talvolta a essenziali esemplificazioni grafiche e a numerosi richiami per facilitare l’apprendimento di termini sconosciuti.

      Le poche citazioni storiche richiamano documenti grafici non facili da introdurre in un’opera la cui parte illustrativa vuole essere solo di schemi, mentre i monumenti citati come vocaboli si limitano a quelli che nell’uso comune sono designati senza qualifica, come per esempio il Campidoglio, gli Uffizi ecc. L’opera, in seconda edizione, è corredata da 700 incisioni nel testo.

Filtra i risultati

Ordina per

ARGOMENTO

AUTORI

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E DISTRIBUZIONE
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine