0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Soggetto

Soggetto: scienze-naturali

6 risultati trovati - pagina 1 di 1

    • Alfonso Lucifredi   

      Gatti marinai e polpi indovini

      Insolite storie di animali famosi

    • Gatti marinai e polpi indovini
    • Alfonso Lucifredi   

      Gatti marinai e polpi indovini

      Insolite storie di animali famosi

      Storie avventurose, sorprendenti, a volte drammatiche che servono a capire quanto incredibili e sottovalutate siano le capacità, l’intelligenza, la socialità di tanti animali con cui condividiamo la nostra esistenza sulla terra.

      Paul il polpo prevedeva i risultati delle partite dei mondiali di calcio; Hachiko il cane incarnò il simbolo della fedeltà al padrone; Jumbo l’elefante era il protagonista indiscusso del circo Barnum; Keiko l’orca divenne una celebrità internazionale dopo aver recitato nel film per famiglie Free Willy.

      Dal racconto di queste e tante altre vicende, emerge come gli animali siano stati spesso protagonisti della storia, della società e dello spettacolo nel mondo degli umani. Un libro, quello di Lucifredi, per comprenderli meglio e imparare a rispettarli di più.

    • Sabrina Mugnos   

      Terra inquieta

      Il fenomeno sismico in Italia

    • Terra inquieta
    • Sabrina Mugnos   

      Terra inquieta

      Il fenomeno sismico in Italia

      Un viaggio attraverso l'Italia per capire come e perché si verifichino i terremoti, manifestazione di vita del pianeta che si raffredda. L'attività sismica si concentra lungo i margini delle placche tettoniche in cui è suddivisa la superficie della Terra, dove le zolle interagiscono spezzandosi, accavallandosi o fagocitandosi.

      Nel volume l'autrice si sofferma anche sui risvolti degli episodi tellurici sul tessuto sociale, cioè sulla vulnerabilità di un territorio. Nel caso dell'Italia i maggiori fenomeni si registrano a ridosso delle Alpi Orientali e lungo la dorsale appenninica, in particolare nel tratto centro-meridionale.

      La descrizione chiara dei fenomeni sismici, dalle cause fino ai metodi di misurazione e prevenzione, è accompagnata da un vademecum delle poche ma importanti regole comportamentali da tenere a eventi in corso.

      Con prefazione di Francesca Bianco, direttrice dell'Osservatorio Vesuviano.

    • Alfonso Lucifredi   

      Alla scoperta della vita

      Le grandi rivoluzioni delle scienze naturali

    • Alla scoperta della vita
    • Alfonso Lucifredi   

      Alla scoperta della vita

      Le grandi rivoluzioni delle scienze naturali

      Dai viaggi dei grandi avventurieri dell’Ottocento, come Alexander von Humboldt, fino alle scoperte paleontologiche di Mary Anning e alle guerre dei dinosauri tra scienziati a caccia del fossile più bello. Dall’incredibile rivoluzione dell’evoluzionismo fino agli studi sul comportamento animale, per arrivare alla scoperta del calamaro gigante, uno dei mille misteri che ancora si celano negli oceani. Il libro raccoglie alcune tra le più grandi scoperte delle scienze naturali degli ultimi secoli, narrate dal punto di vista dei grandi scienziati che le compirono: uno sguardo inedito sulla storia delle rivoluzioni scientifiche che ci hanno permesso di conoscere e amare la natura del pianeta Terra. A partire dall’orchidea del Madagascar e dalla ricerca del suo unico impollinatore da parte di Wallace, Darwin e altri grandi scienziati, la storia delle scienze naturali viene ripercorsa come un costante susseguirsi di scoperte e di nuove meraviglie vissute in prima persona dai loro grandi protagonisti.

    • Alfonso Lucifredi   

      A cosa pensava Darwin?

      Piccole storie di grandi naturalisti

    • A cosa pensava Darwin?
    • Alfonso Lucifredi   

      A cosa pensava Darwin?

      Piccole storie di grandi naturalisti

      A cosa pensava Charles Darwin quando, ormai anziano, passeggiava nei boschi che circondano la sua casa in campagna? E qual era il sogno di Konrad Lorenz, prima di voler diventare un’oca? Perché Jane Goodall si è ritrovata all’improvviso nel cuore dell’Africa a studiare gli scimpanzé? E cosa ha spinto David Attenborough sulla cima del monte Roraima, nel cuore dell’Amazzonia? Il libro è una raccolta di brevi biografie di alcuni tra i più grandi naturalisti degli ultimi due secoli: un capitolo per ciascun protagonista, di cui vengono narrati pregi e difetti, vicissitudini e successi. Di storia in storia, si indaga cosa abbia spinto questi grandi ricercatori a dedicare la loro vita allo studio della natura, fronteggiando difficoltà di ogni genere per riuscire nell’impresa.

    • Paola Manfredi   

      Microscopia per il naturalista dilettante

    • Microscopia per il naturalista dilettante
    • Paola Manfredi   

      Microscopia per il naturalista dilettante

      Rivolto a coloro che vogliono approfondire l’utilizzo del microscopio, questo manuale fornisce non solo informazioni riguardanti lo strumento e i suoi usi, ma anche dettagliate spiegazioni dedicate alle possibilità di indagine che esso offre.

      La trattazione teorica è caratterizzata da un’esposizione elementare, schematica e chiara.

      In questa terza edizione è stato aggiunto un paragrafo sulla fauna interstiziale, campo di ricerca poco noto ma molto interessante.

      Il volume è arricchito da 203 illustrazioni in bianco e nero inserite nel testo e da 4 tavole a colori fuori testo.

    • Pietro Zàngheri   

      Il naturalista esploratore, raccoglitore, preparatore, imbalsamatore

    • Il naturalista esploratore, raccoglitore, preparatore, imbalsamatore
    • Pietro Zàngheri   

      Il naturalista esploratore, raccoglitore, preparatore, imbalsamatore

      Un manuale pratico e completo che presenta le conoscenze necessarie per imparare a raccogliere, preparare e conservare i corpi naturali organici e inorganici.

      Grazie all’esposizione piana e chiara, il volume è adatto sia a coloro che intendono avvicinarsi alla materia sia ai più esperti che desiderano approfondirne i concetti.

      Inoltre, in questa sesta edizione dell’opera, è stato aggiunto un capitolo sull’allestimento dei piccoli musei scolastici di storia naturale.

      Il manuale è corredato da un copioso indice analitico, utile per un’immediata consultazione dell’opera, da 302 figure inserite nel testo e da 32 tavole fuori testo in bianco e nero e a colori.

Filtra i risultati

Ordina per

ARGOMENTO

AUTORI

COLLANA

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E DISTRIBUZIONE
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine