0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Soggetto

Soggetto: matematica-ricreativa

4 risultati trovati - pagina 1 di 1

    • Paolo Alessandrini   

      Matematica rock

      Storie di musica e numeri dai Beatles ai Led Zeppelin

    • Matematica rock
    • Paolo Alessandrini   

      Matematica rock

      Storie di musica e numeri dai Beatles ai Led Zeppelin

      Un viaggio insolito alla scoperta della matematica in un’ambientazione rock: aritmetica, algebra, geometria rese più semplici e divertenti attraverso i numerosi spunti matematici presenti nei dischi e nelle canzoni delle rockstar più famose. Suddiviso in parti tematiche, ognuna dedicata a un ramo della matematica (aritmetica e algebra, statistica e calcolo combinatorio, geometria e topologia, analisi), il libro accompagna il lettore in un percorso che va dai numeri naturali del rock’n’roll dell’orologio (Rock around the Clock) con cui inizia la storia del rock, ai numeri primi di We Will Rock You, alla statistica dei Beatles, alla topologia dei Led Zeppelin, passando per i Coldplay e i Radiohead. Ogni capitolo prende le mosse da un aneddoto, da una vicenda o da un disco della storia del rock, per poi introdurre e trattare un concetto matematico collegato, mantenendo sempre viva la cornice narrativa offerta dallo spunto musicale.

    • Giorgio Balzarotti    Paolo P. Lava   

      Facile, anzi... difficilissimo!

      I problemi irrisolti della matematica

    • Facile, anzi... difficilissimo!
    • Giorgio Balzarotti    Paolo P. Lava   

      Facile, anzi... difficilissimo!

      I problemi irrisolti della matematica

      Chi mai negherebbe l’affermazione che ogni numero pari è la somma di due numeri primi? Anche sforzandosi non viene alla mente nessun contro esempio. Si tratta della congettura di Goldbach che, pur nella sua semplicità espositiva, non è mai stata dimostrata. In questo libro vengono presentati alcuni problemi ancora aperti che destano l’interesse e la curiosità del lettore e, perché no, la sua voglia di cimentarsi in una loro dimostrazione. Dopo aver affrontato in modo scrupoloso i trentatré problemi di Ibn al-Khawwam, i ventitré di Hilbert e i sette di Clay, gli autori propongono numerosi altri quesiti matematici ancora irrisolti, suddividendoli in capitoli ricchi di spiegazioni, curiosità e cenni storici. Molti problemi descritti sono recentissimi, altri esistono da decenni se non da centinaia di anni, ma tutti hanno il fascino di aver resistito energicamente all’attacco dei matematici. Per chi ha la passione per la matematica, la sfida a trovare la dimostrazione di ogni teorema è lanciata!

    • Mike Askew    Sheila Ebbut   

      Geometria utile e divertente

      L'ABC delle figure nello spazio

    • Geometria utile e divertente
    • Mike Askew    Sheila Ebbut   

      Geometria utile e divertente

      L'ABC delle figure nello spazio

      Geometria utile e divertente vi farà scoprire i protagonisti e i concetti fondamentali della geometria.

      Cos’hanno in comune broccoli, felci e litorali? I frattali ve lo spiegheranno. Punti, linee e cerchi sono solo forme? In realtà poiché regolano ogni costruzione entrano in gioco anche se volete mettere mano alle aiuole del giardino. Unendo così l’utile al divertente, allenerete la mente e arricchirete i vostri temi di conversazione.

      Da Euclide a Keplero, da Lobacevskij a Perel’man, tra teoremi, esercizi e biografie che si alternano con ritmo incalzante e colpi di scena vi appassionerete a linee, figure piane e solide... e addirittura a quattro dimensioni!

      Un libro da tenere sul vostro comodino da leggere tutto d’un fiato come il più appassionante dei thriller.

    • Luciano Cresci   

      Le curve matematiche

      Tra curiosità e divertimento

    • Le curve matematiche
    • Luciano Cresci   

      Le curve matematiche

      Tra curiosità e divertimento

      Il volume fa seguito a uno precedente intitolato Le curve celebri dello stesso autore: la ripresa costituisce una rivisitazione innovativa del mondo delle curve matematiche, resasi opportuna soprattutto dopo che lo studio delle curve ha compiuto notevoli progressi grazie ai computer. Con una visuale di oltre 2500 anni di storia della matematica l’opera, che mantiene una precisa fedeltà scientifica, vuole però collocarsi tra i testi di “divulgazione ricreativa”. La severità matematica del tema è stemperata attraverso l’ampio ricorso a curiosità e divagazioni in altre discipline, ed è ancor più accentuata dagli originali raggruppamenti tematici (dalla curve elementari a quelle del vento, del cielo e del mare, di foglie, di fiori, di frutti fino a quelle frattali e di devozione).Il volume è infine arricchito da un inserto di tavole che riproducono classici esempi di curve nella realtà (l’arcobaleno, l’ovale di un anfiteatro, un ponte) e nell’arte (da Piero della Francesca a Escher).

Filtra i risultati

Ordina per

ARGOMENTO

AUTORI

COLLANA

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E DISTRIBUZIONE
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine