0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT COMMHOEPLI.IT SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI RETE AGENTI VENDITA DISTRIBUZIONE
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA DISTRIBUZIONE SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA DISTRIBUZIONE
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE IN ITALIA DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    FOREIGN RIGHTS CATALOGUE SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT COMMHOEPLI.IT SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI RETE AGENTI VENDITA DISTRIBUZIONE
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA DISTRIBUZIONE SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA DISTRIBUZIONE
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE IN ITALIA DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Autore

Autore: Max Bocchiola

4 risultati trovati - pagina 1 di 1

    • Francesca Ilardi    Max Bocchiola   

      I verbi italiani

      452 verbi irregolari interamente coniugati

    • I verbi italiani
    • Francesca Ilardi    Max Bocchiola   

      I verbi italiani

      452 verbi irregolari interamente coniugati

      Questo testo costituisce uno strumento di consultazione pratico e completo per risolvere ogni dubbio sull’utilizzo corretto dei verbi italiani.
      Sono presentati in ordine alfabetico i 452 verbi irregolari più frequenti della lingua italiana. Di ciascuno è data la coniugazione completa di tutti i modi, i tempi e le persone assieme al verbo ausiliare, o ai verbi ausiliari, che lo accompagnano.
      Ogni verbo, sia semplice, sia composto, è trattato singolarmente - per esempio accorrere, concorrere, correre ecc. - proprio perché ciascuno di questi possiede una storia individuale che ne ha determinato l’irregolarità.
      Le forme irregolari sono evidenziate in corsivo per renderne più immediata l’individuazione.
      In appendice sono fornite come raffronto le tabelle complete di tre verbi esemplificativi delle coniugazioni regolari.
    • Francesca Ilardi    Max Bocchiola   

      Ortografia pratica dell’italiano dalla A alla Z

    • Ortografia pratica dell’italiano dalla A alla Z
    • Francesca Ilardi    Max Bocchiola   

      Ortografia pratica dell’italiano dalla A alla Z

      Testo di consultazione che raccoglie i punti critici dell’ortografia italiana e della punteggiatura, classificati in ordine alfabetico, con riferimenti specifici alle tendenze attuali dell’uso.
      Contiene i seguenti tipi di entrate: difficoltà ortografiche classiche: abbreviazioni, accenti, apostrofo, elisione e troncamento, raddoppiamento, parole composte, cu o qu o cqu, li o gli o glie, sce o scie, ce o cie ecc.; punteggiatura, caratteri e segni speciali (corsivo, virgolette, asterisco, trattino, due punti, a capo, segno di percentuale ecc.); uso della maiuscola; comportamento delle parole straniere in italiano: adattamenti, forme plurali e traslitterazioni, parole straniere unite a suffissi italiani (murale, élite, würstel, stakhanovismo, zoomare, barista, handicappato ecc.); sigle e abbreviazioni; consigli sull’uso grafico più corretto laddove esistano varie possibilità; esercizi a complemento di ciascuna entrata.
      Tutte le spiegazioni sono corredate da esempi d’uso e da forme correnti.
      Completano l’opera: un ampio elenco di errori frequenti; un’utile raccolta di parole problematiche nella loro corretta grafia; un dettagliato indice analitico; le correzioni degli esercizi.
    • Max Bocchiola    Francesca Ilardi   

      Esercizi di grammatica italiana

    • Esercizi di grammatica italiana
    • Max Bocchiola    Francesca Ilardi   

      Esercizi di grammatica italiana

      Complemento alla Grammatica pratica dell’italiano dalla A alla Z, questo eserciziario può anche essere utilizzato come strumento di lavoro indipendente.Raccoglie oltre 280 esercizi di vario tipo: esercizi di revisione su tutti i principali nodi grammaticali; esercizi di individuazione che invitano a formulare paragoni, classificazioni, riconoscimenti formali, serie di parole o espressioni nelle quali è opportuno isolare l’elemento insolito (che può essere corretto o scorretto); esercizi di sedimentazione finalizzati all’applicazione di una regola, alla riscrittura o alla riformulazione di una frase, a un’operazione di trasformazione, all’assimilazione delle forme lessicali e grammaticali; esercizi di produzione che implicano la costruzione di frasiIl volume propone inoltre: le chiavi di tutti gli esercizi; una rete di precisi rinvii, punto per punto, alla Grammatica pratica dell’italiano dalla A alla Z.
    • Max Bocchiola    Ludovico Gerolin   

      Grammatica pratica dell’italiano dalla A alla Z

    • Grammatica pratica dell’italiano dalla A alla Z
    • Max Bocchiola    Ludovico Gerolin   

      Grammatica pratica dell’italiano dalla A alla Z

      Questa grammatica raccoglie tutti i punti problematici della lingua italiana (grammatica, ortografia, uso), classificati in ordine alfabetico. Il testo è seguito da un’ampia appendice, con i modelli di coniugazione dei verbi italiani regolari e irregolari, ed elenchi con le forme corrette delle parole che presentano problemi di ortografia e di pronuncia. Tutte le spiegazioni sono corredate da esempi d’uso e da espressioni correnti.

Filtra i risultati

Ordina per

ARGOMENTO

AUTORI

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail info@hoepli.it
DIREZIONE, AMMINISTRAZIONE & REDAZIONE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO VENDITE AI LIBRAI, UFFICIO PROPAGANDA SCOLASTICA & MAGAZZINO
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
DIVISIONE UNIVERSITARIA
Tel. +39 02 864871 Mail promozione.universita@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • COMMHOEPLI.IT
  • HOEPLI.IT
  • RETE AGENTI DI VENDITA
  • DISTRIBUZIONE
  • GESTIONE COOKIE
  • PROPAGANDA SCOLASTICA
  • PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine