0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Informatica Hardware, PC e Mobile
  • Opera

    • Enrico Miglino     

      Progetti per Maker con Arduino

      Guida completa: dall'idea alla realizzazione

    • Progetti per Maker con Arduino

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Enrico Miglino     

      Progetti per Maker con Arduino

      Guida completa: dall'idea alla realizzazione

      • Soggetti
      • Informatica | Hardware | Arduino
      • Data pubblicazione
      • 02/2020
      • Soggetti
      • Informatica | Hardware | Arduino
      • Data pubblicazione
      • 02/2020
      • Soggetti
      • Informatica | Hardware | Arduino
      • Data pubblicazione
      • 02/2020
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Il Maker è il nuovo “artigiano digitale”

      In questo libro, attraverso una progressione di progetti, vengono affrontati i temi più importanti per chi vuole diventare un Maker, realizzando prototipi completi, funzionanti e utilizzabili nel mondo reale. Dagli strumenti e materiali indispensabili per realizzare un piccolo laboratorio, ai progetti basati su Arduino nell’ottica del Maker. Entrare a far parte della Maker Community significa prima di tutto mettersi in gioco, condividere i propri successi e i propri errori senza smettere mai di imparare.

      Con contributi di Cristina Ciocci (Ingegno Maker Space, Belgio), Walter Martinelli (Make-It Modena, Italia), Marco Giorgini (Expert System S.p.A, Italia) e Tariq Ahmad (Community Manager Element14, Chicago, USA) i progetti presentati esplorano l’uso di Arduino con i sensori, la creazione di suoni, i servo e i motori passo-passo, e molto altro.

      Anziché “ricette fai da te”, si è cercato di creare un punto di partenza attraverso esempi adattabili che coinvolgono strumenti e mezzi come la stampa 3D, il disegno di circuiti elettronici, il CAD 3D e la programmazione. L’obiettivo principale è aiutare il lettore a diventare parte attiva della Maker Community, un fenomeno che va ben oltre la realizzazione di semplici progetti elettronici.

      Indice

      I Maker - Due esperienze a confronto - Ingegno Maker Space, un’esperienza belga - Make-It Modena, storia di un’operazione culturale - Il laboratorio - I componenti passivi - Altri componenti - Gli attrezzi - Gli strumenti - Stampa 3D per risolvere (quasi) tutti i problemi - Stampa 3D a fusione di filamento - Stampanti a resina - Introduzione al software - Il digitale prima dell’open source - IDE Arduino - Gli sketch - Classi aggiuntive e preprocessore - Le librerie Arduino - Disegnare un circuito - CAD per il disegno di circuiti - Fritzing - Altri CAD per circuiti stampati - Programmi per il disegno vettoriale - InkScape - Modellazione solida e stampa 3D - TinkerCAD - Fusion360 - Lo Slicer per la stampante 3D - Arduino, Shield e accessori autocostruiti - La piattaforma Arduino - Come scegliere il dispositivo da utilizzare - Connettere Arduino al mondo reale - Uno Shield per studiare i potenziometri digitali - Il protocollo SPI - Lo schema elettrico - LED di test - Il PCB dello Shield - Il software - Introduzione agli Shift Register -Lo Shift-Register 74HC595 - Controllare un display LCD con lo Shift Register - Il software - Espandere gli output della porta GPIO - Un’applicazione pratica: quattro caratteri per un display LED a 7 segmenti - Making: progetti per il mondo reale - Mettersi in gioco - Oltre la vetrina virtuale: uscire allo scoperto - Forum e community - L’esperienza di Project14: Tariq Ahmad - Controllare il filamento della stampante 3D - Peso e lunghezza - Un prototipo per testare la cella di carico - Una bilancia speciale - Monitorare il consumo di filamento con Arduino - Il software - Dum-de-dum - L’idea del progetto - La costruzione della struttura - MIDI e Arduino - Il software - Upcycling - Ri-costruire oggetti vintage - La scelta dell’oggetto vintage - Alimentazione: un problema ricorrente - Pulizia e ricostruzione - Trasformare un milliamperometro degli anni ’70 - Il progetto - Primo prototipo e preparazione del dispositivo - Assemblaggio del nuovo dispositivo - Lo Sketch Arduino - Robotica con i motori passo-passo - Servo e motori - Il controllo dei motori passo-passo - Controller basati su IC - Costruiamo un attuatore lineare - Il design dei componenti - Il controller e il motore passo-passo - La soluzione adottata per l’assemblaggio - Il controllo del movimento - Automazione per la stampante 3D - Il design del modello e la costruzione - Il software - Sette di nove: conclusione - La meccanica di rotazione - Il software di controllo - Conclusione

      Note biografiche

      Enrico Miglino, Software Engineer di giorno e Maker di notte, da anni sfrutta le proprie conoscenze per realizzare progetti, attraverso i quali contribuisce alla diffusione dei contenuti e della conoscenza in Rete, come partecipante attivo della Maker Community internazionale.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 17 x 24
      Stampa: Bianco e nero
      Pagine: XVIII-254
      ISBN: 9788820394394
      Prezzo: € 27,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788820396053
      Prezzo: € 18,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788820396053

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Elettronica per hacker

CNC per hobbisti e maker

Progetti per Maker con Raspberry Pi

Programmare con JavaScript

Il nuovo Java

97 cose che ogni UX designer dovrebbe sapere

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E DISTRIBUZIONE
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine