• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Tecnologia e tecnica Tecnologie audio e video
  • Opera

    • F. Alton Everest     

      Manuale di acustica

      Concetti fondamentali - Acustica degli interni

    • Manuale di acustica

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • F. Alton Everest     

      Manuale di acustica

      Concetti fondamentali - Acustica degli interni

      • Soggetti
      • Tecnologie audio e video | Acustica | Registrazione sonora
      • Data pubblicazione
      • 10/1996
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Capita spesso di constatare che impianti per la riproduzione sonora o strumenti musicali elettronici, magari costosi, forniscono prestazioni poco soddisfacenti non per difetti intrinseci, ma per i limiti, talvolta clamorosi, nell’acustica del locale. Il problema dell’acustica degli interni è quindi decisivo per la qualità dei risultati. Questo libro costituisce una guida preziosa a tale argomento, fornendo risposte alle varie domande in proposito. Quali sono le dimensioni ottimali della sala di prova? Quali e quanti materiali o dispositivi per l’assorbimento del suono è necessario collocare? E dove? Che cosa si può fare per limitare le fastidiosissime risonanze isolate? Come è opportuno posizionare i microfoni? E la casse acustiche? Infine, come si comporta quello splendido “trasduttore” che è l’orecchio umano?

      L’ampio apparato illustrativo del volume, costituito da disegni, grafici e fotografie, integra efficacemente la trattazione teorica degli argomenti. L’opera si rivolge a tutti coloro che, per motivi professionali o per passione, siano interessati ad approfondire la conoscenza del mondo dell’acustica e della registrazione.

      Indice

      Introduzione al suono - Livelli sonori e decibel - L’orecchio e la percezione del suono - Onde sonore in campo libero - Voce, musica e rumore - Elaborazione di segnali analogici e digitali - Riverberazione - Controllo del rumore interferente - Assorbimento del suono - Riflessione del suono - Diffrazione del suono - Rifrazione del suono - Diffusione del suono - Il diffusore di Schroeder - Risonanze modali negli spazi chiusi - Riflessioni sonore negli spazi chiusi - Aria quieta nello studio - Acustica della sala di ascolto - Acustica della sala di registrazione di piccole dimensioni - Acustica della sala di controllo - Acustica per la registrazione a più canali - Il locale di elaborazione audio/video per la registrazione della voce fuori campo - Acustica regolabile - Misurazioni acustiche. Appendice. Glossario. Indice analitico.

      Note biografiche

      F. Alton Everest, uno dei pochi veri esperti di austica e di registrazione, ha scritto diversi libri e numerosi articoli tecnici sul tema. È inoltre membro di importanti associazioni del settore, tra le quali l’ASA (Acoustic Society of America) e l’IEEE (International Electrotechnics and Electronics Engineering).

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 17 x 24
      Pagine: XVI-418
      ISBN: 9788820322885
      Prezzo: € 44,90

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Manuale della registrazione sonora

Microfoni

Crossover per sistemi di altoparlanti

Il manuale del videomaker

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine