0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT COMMHOEPLI.IT MANUALIHOEPLI.IT HOEPLIPUBLISHING.IT SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI RETE AGENTI VENDITA DISTRIBUZIONE
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA DISTRIBUZIONE SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROMOZIONE UNIVERSITARIA DISTRIBUZIONE
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE IN ITALIA DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    FOREIGN RIGHTS CATALOGUE SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT COMMHOEPLI.IT MANUALIHOEPLI.IT HOEPLIPUBLISHING.IT SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI RETE AGENTI VENDITA DISTRIBUZIONE
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA DISTRIBUZIONE SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROMOZIONE UNIVERSITARIA DISTRIBUZIONE
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE IN ITALIA DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Scienze Divulgazione scientifica
  • Opera

    • Valeria Palumbo     

      L’epopea delle lunatiche

      Storie di astronome ribelli

    • L’epopea delle lunatiche

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Valeria Palumbo     

      L’epopea delle lunatiche

      Storie di astronome ribelli

      • Collana
      • Microscopi
      • Soggetto
      • Divulgazione scientifica
      • Data pubblicazione
      • 06/2018
      • Collana
      • Microscopi
      • Soggetto
      • Divulgazione scientifica
      • Data pubblicazione
      • 06/2018
      • Collana
      • Microscopi
      • Soggetto
      • Divulgazione scientifica
      • Data pubblicazione
      • 06/2018
      • Collana
      • Microscopi
      • Soggetto
      • Divulgazione scientifica
      • Data pubblicazione
      • 06/2018
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Da sempre hanno osservato il cielo e le stelle e, per questo, sono state o condannate o considerate maghe: dalla greca Aglaonice all’astronoma Margherita Hack, dalla scopritrice di comete Caroline Herschel all’ingegnere spaziale Amalia Ercoli Finzi, le donne si sono sempre occupate dello spazio. Sono state ostacolate in tutti i modi, nella libertà personale e in quella professionale, derubate delle loro scoperte, sfruttate e spesso costrette all’anonimato e al silenzio. Eppure le studiose dell’Universo, come le altre scienziate, sono riuscite con le loro battaglie a imprimere sviluppi decisivi alla loro disciplina e al progresso dell’umanità. Il fatto che oggi astronome, ingegnere spaziali e astronaute siano sempre più numerose è la prova non che le difficoltà siano finite, ma che la loro volontà non è stata piegata.

      Indice

      Introduzione: Il “bip bip” che ha cambiato la storia. Intervista ad Amalia Ercoli Finzi - Le madri delle stelle - Il cuore caldo delle astronome del Nord - Dai Lumi agli astri - Tutta la poesia delle scienziate britanniche - Da altri mondi - Tra sogni, utopie e divulgazione - La stagione delle Harvard computers - Per infrangere il soffitto di cristallo - Le italiane che ruppero del righe - Le astronaute: le donne hanno conquistato il cielo.

      Note biografiche

      Valeria Palumbo, giornalista, storica delle donne, autrice teatrale, ha al suo attivo numerosi saggi: da Prestami il volto (vincitore del premio “Il Paese delle donne” 2006) a Svestite da uomo (2007), fino a Geni di mamma (2013), Donne in scena (2017) e Piuttosto m’affogherei (2018).

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 12,5 x 19,5
      Pagine: XIV-146
      ISBN: 9788820385545
      Prezzo: € 12,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788820386078
      Prezzo: € 9,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788820386078
    • Piattaforma: Torrossa
      torrossa
      ISBN: 9788820393991
      Prezzo: € 12,90
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A. - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli 5, 20121 Milano - Italy
Tel. +39 02 864871 - fax +39 02 8052886
info@hoepli.it
P.IVA 00722360153
Iscrizione registro imprese: 00722360153 – Milano
  • DIREZIONE, AMMINISTRAZIONE & REDAZIONE

    Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano

    Tel. +39 02 864871 - Fax +39 02 8052886
    hoepli@hoepli.it

  • UFFICIO STAMPA

    Tel. +39 02 864871
    press@hoepli.it

  • UFFICIO VENDITE AI LIBRAI, UFFICIO PROPAGANDA SCOLASTICA, MAGAZZINO

    Via G. Mameli, 13 - 20129 Milano

    Tel. +39 02 733142 / +39 02 70126381

    Fax. +39 02 7382084

    orders@hoepli.it

  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLITEST.IT
  • COMMHOEPLI.IT
  • MANUALIHOEPLI.IT
  • HOEPLIPUBLISHING.IT
  • HOEPLI.IT
  • RETE AGENTI DI VENDITA
  • PROPAGANDA SCOLASTICA
  • DISTRIBUZIONE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine