0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Scienze Saggistica scientifica
  • Opera

    • Cristina Morozzi      Massimo Temporelli     

      Leonardo primo designer

      Idee, sogni, progetti

    • Leonardo primo designer

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Cristina Morozzi      Massimo Temporelli     

      Leonardo primo designer

      Idee, sogni, progetti

      • Soggetti
      • Design | Progetti e invenzioni | Storia della scienza
      • Data pubblicazione
      • 04/2019
      • Soggetti
      • Design | Progetti e invenzioni | Storia della scienza
      • Data pubblicazione
      • 04/2019
      • Soggetti
      • Design | Progetti e invenzioni | Storia della scienza
      • Data pubblicazione
      • 04/2019
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Leonardo osservato da una nuova prospettiva, non come artista, architetto, ingegnere o scienziato ma come designer. Esiste infatti un solo vero filo rosso capace di legare insieme e coerentemente tutte le multidisciplinari attività di Leonardo: la passione per il progetto. Leonardo fu un grande progettista, capace di passare dalla micro alla macro scala, “dal cucchiaio alla città”, ed è questa sua capacità progettuale, che mischia arte e scienza, armonia e ingegneria, ad affascinarci ancora. Da un’idea di Mario Viscardi, gli autori analizzano con competenza e abilità tutte le caratteristiche dei più celebri progetti leonardeschi, dal monumento equestre a Francesco Sforza alle micidiali armi militari, passando agli oggetti di uso quotidiano come le macchine per il tessile e per il cantiere. Non mancano infine riferimenti a grandi figure del design italiano e internazionale che hanno calcato le orme di Leonardo in epoca contemporanea.

      Indice

      Nella bottega del Verrocchio - L’orto di San Marco e i Medici - Il genio militare e la lettera al Moro - Leonardo designer a Milano - Progettisti eclettici. Dal cucchiaio alla città - Dalle botteghe rinascimentali ai FabLab - Leonardo progettista non databile - Il cavallo - Leonardo da Vinci e Steve Jobs - I codici e l’arte - Il nostro Leonardo.

      Note biografiche

      Cristina Morozzi, la “signora del design italiano”, ha diretto la rivista “Modo”, è firma di testate come “Interni”, ha insegnato all’École Cantonale d’Art di Losanna e ha diretto la Design School dell’Istituto Marangoni. Massimo Temporelli è fisico, antropologo, divulgatore e imprenditore. È presidente e co-founder di TheFabLab, laboratorio di fabbricazione digitale.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 12,5 x 19,5
      Pagine: VI-106
      ISBN: 9788820390983
      Prezzo: € 12,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788820391164
      Prezzo: € 9,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788820391164

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

La borsa del medico

Edison

E luce fu

Il pianoforte di Einstein

I perfezionisti

Energia e civiltà

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E DISTRIBUZIONE
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine