0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Scienze umane Fiabe e Letteratura per ragazzi
  • Opera

    • Aa.Vv.     

      Le mille e una notte

      Ristampa anastatica della 1ª edizione

    • Le mille e una notte

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Aa.Vv.     

      Le mille e una notte

      Ristampa anastatica della 1ª edizione

      • Soggetti
      • Letteratura per bambini e ragazzi | Fiabe | Fiabe orientali
      • Data pubblicazione
      • 05/2017
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Le fiabe che compongono il ciclo delle Mille e una notte appartengono ai grandi classici per l’infanzia, libri che ogni generazione di bambini ha letto. Questa nuova edizione riprende la classica versione hoepliana, ormai esaurita, in cui si ritrovano le fiabe più celebri come quella di “Aladino e la lampada meravigliosa” o “Ali Babà e i 40 ladroni” nella limpida versione italiana di Mary Tibaldi Chiesa. Il fascino e il mistero dell’Oriente è reso soprattutto attraverso le illustrazioni di Vsevolode Nicouline, evocative di un avventuroso mondo lontano e veri e propri capolovari dell’illustrazione per l’infanzia. Mary Tibaldi Chiesa scrive nella Prefazione: “Fu nell’ultimo scorcio del Seicento che le fiabe assursero ai fastigi delle corti e si conquistarono il favore delle dame e dei cavalieri, oltre che la simpatia dei bimbi. Era stato Perrault a operare il prodigio. Pochi decenni dopo, ai primi del Settecento, verso il tramonto del Re Sole, un’altra raccolta di novelle fantastiche si pubblicava in Francia, a cura dello studioso e orientalista Antoine Galland: erano Le Mille e una notte, insuperata creazione scaturita dalla fantasia del mondo arabo. [...] La versione di Galland, o, meglio, la sua libera riduzione, fu fatta su un antico manoscritto arabo pervenutogli dalla Siria (il più antico fra quelli giunti sino a noi) e su racconti che egli aveva udito dalla viva voce di un Maronita di Aleppo, chiamato Hannà, da lui incontrato a Parigi negli anni in cui lavorava alla versione. Ma assai più antica del manoscritto è l’origine delle novelle, prodotto dell’immaginazione popolare rifuso nel crogiuolo ardente dell’arte elaborata di esperti novellatori. [...] Che la scena sia la Cina o l’Egitto, l’India o la Persia, la Siria o le isole dei mari d’Oriente, l’atmosfera è quella: sono gli arabeschi sottili elaborati delle moschee, tradotti in lettere e parole; sono i soffici tappeti d’Oriente coi loro vividi colori e coi loro disegni di insuperata leggiadria; sono le corti asiatiche coi loro sovrani e coi loro ginecei, le città e i paesi brulicanti di folla pittoresca nei volti e nei costumi.”

      Indice

      Le mille e una notte di Sceherazad - Aladino e la lampada meravigliosa - Ali Babà e i quaranta ladroni - Il cavallo magico - Il pescatore e il Genio - Abdallah il cieco - Hassan il funaio - Alì Cogia e il piccolo Cadì - Il destino di re Aghib - Il Principe Ahmed e la fata Paribanu - Le avventure del piccolo gobbo - Le due sorelle invidiose - L’oracolo del vecchio cieco - Asem e la Principessa degli spiriti - I viaggi di Sindbab il marinaio.

      Note biografiche

      Le mille e una notte sono un’opera collettiva giunta in Occidente nel XVIII secolo. In Italia Hoepli è stato tra i primi editori a farle conoscere. La presente versione riprende quella di Mary Tibaldi Chiesa, notissima autrice per l’infanzia.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 17 x 24
      Pagine: XVI-368
      ISBN: 9788820379339
      Prezzo: € 24,90
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E DISTRIBUZIONE
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine