0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Lingue e Letterature Coreano Grammatiche
  • Opera

    • Imsuk Jung     

      Grammatica della lingua coreana

      Morfologia, sintassi ed esercizi

    • Grammatica della lingua coreana

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Imsuk Jung     

      Grammatica della lingua coreana

      Morfologia, sintassi ed esercizi

      • Collana
      • Studi Orientali
      • Soggetti
      • Lingue orientali | Grammatiche | Coreano
      • Data pubblicazione
      • 09/2021
      • Collana
      • Studi Orientali
      • Soggetti
      • Lingue orientali | Grammatiche | Coreano
      • Data pubblicazione
      • 09/2021
      • Collana
      • Studi Orientali
      • Soggetti
      • Lingue orientali | Grammatiche | Coreano
      • Data pubblicazione
      • 09/2021
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      La Grammatica della lingua coreana descrive in maniera dettagliata gli aspetti morfologici e sintattici del coreano contemporaneo, sistema standardizzato e riconosciuto ufficialmente dall’Istituto Nazionale della Lingua Coreana nel 1966.

      Il manuale è rivolto specificamente a un pubblico di studenti italiani e segue un approccio contrastivo soffermandosi in particolare sui maggiori ostacoli nel percorso di apprendimento, ovvero quegli aspetti peculiari assenti nella lingua italiana.

      La trattazione di ogni singolo argomento è integrata da numerosi esempi comunicativi, a partire dalle forme più essenziali, comprensibili anche ai principianti. Ampio spazio è concesso alla trattazione delle reggenze verbali e alle questioni più problematiche del coreano, fonte dei dubbi grammaticali più frequenti.

      Ogni capitolo è completato da vari esercizi mirati, tutti con soluzione per consentire la verifica dell’apprendimento.

      A fine volume l’indice analitico dettagliato agevola il rapido reperimento delle nozioni grammaticali contenute nel manuale.

      Indice

      Caratteristiche della grammatica coreana – Il nome - Il pronome - I numerali - L’ avverbio – La particella – Il verbo - Il predicato ausiliare - Il costrutto passivo e causativo - La costruzione delle frasi semplici - La costruzione delle frasi complesse (coordinate e subordinate) - La costruzione delle frasi relative - La costruzione delle frasi con verbi nominalizzati - Il discorso diretto e indiretto - La punteggiatura. Soluzioni degli esercizi.

      Note biografiche

      Imsuk Jung, PhD in Linguistica e Didattica, è ricercatrice universitaria presso l’Università per Stranieri di Siena dove è docente responsabile della cattedra dei corsi di Lingua e letteratura della Corea e di Storia dell’Asia orientale e sud-orientale, nonché referente del progetto di Studi Asiatici “Asian Community and Europe”. Le sue ricerche sono incentrate sulla didattica della lingua coreana L2 e sulla linguistica coreana nell’ambito dell’analisi contrastiva. Tra le sue pubblicazioni il Dizionario di coreano (Hoepli, 2017) e il Manuale di lingua e linguistica coreana (Mimesis, 2018).

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 19,5 x 26
      Stampa: Bianco e nero
      Pagine: XII-324
      ISBN: 9788820397906
      Prezzo: € 34,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788836006687
      Prezzo: € 26,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788836006687

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Introduzione all'alfabeto coreano

Grammatica di arabo standard moderno

Grammatica slovena

Grammatica d'uso della lingua portoghese B1-B2

Grammatica d'uso della lingua portoghese A1-A2

Grammatica di arabo marocchino

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E DISTRIBUZIONE
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine